Quiz

Quiz di patologia per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di patologia per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 900 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

244

Patologia (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

Quale delle seguenti affermazioni sull'osteoporosi è corretta?

2 / 10

Tutte le seguenti affermazioni sulla meiosi sono corrette, tranne:

3 / 10

Quale delle seguenti caratteristiche anatomo-cliniche caratterizza il carcinoma papillare della tiroide?

4 / 10

Quali dei seguenti adenomi ipofisari sono più frequentemente non funzionanti:

5 / 10

L'Acido Arachidonico è il precursore di quali composti importanti nell'infiammazione?

6 / 10

Quale delle seguenti forme di acidi nucleici caratterizza meglio il Citomegalovirus?

7 / 10

Una causa di steatosi epatica può essere:

8 / 10

La formazione di collageno nelle ferite in corso di riparazione richiede:

9 / 10

La causa più frequente di endocardite in pazienti con protesi valvolare è:

10 / 10

I linfociti B partecipano alla difesa dell'organismo in quanto:

158

Patologia (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

In quale patologia del sistema nervoso centrale si riscontrano istologicamente i corpi di Lewy?

2 / 25

Tutte le seguenti sono caratteristiche tipiche del diabete mellito, tranne:

3 / 25

L'ampicillina è attiva nelle infezioni da (indicare l'affermazione corretta):

4 / 25

La lesione istologica caratteristica della glomerulonefrite rapidamente progressiva è:

5 / 25

La diagnosi di laboratorio di malaria viene eseguita:

6 / 25

Nella malattia di Crohn la flogosi è tipicamente:

7 / 25

In quale delle seguenti patologie tumorali La beta-HCG risulta essere il marcatore d'elezione:

8 / 25

La VES è accelerata in corso di:

9 / 25

L'emoglobina fetale nel neonato è presente nella percentuale di:

10 / 25

L'asbesto è responsabile dell'induzione del seguente tumore professionale:

11 / 25

Il tumore più frequente del testicolo è:

12 / 25

La glomerulonefrite membranosa può associarsi a tutte le seguenti condizioni, tranne:

13 / 25

La cascata dell'acido arachidonico:

14 / 25

Quali delle seguenti affermazioni riguardanti l'amiloidosi generalizzata è corretta?

15 / 25

Tutti i seguenti fattori sono coinvolti nella degradazione del materiale fagocitato da parte dei granulociti polimorfonucleati e dei monoliti/macrofagi, tranne:

16 / 25

Una meningite con prevalenza dei linfociti nel liquor fa pensare in primo luogo ad un'infezione da:

17 / 25

Esaminando i seguenti valori di emogasanalisi: pH 7,29, PaCO2 70 mmHg, HCO3 36 mEq/l, PaO2 55 mmHg. Qual è lo stato acido-base del paziente più probabile?

18 / 25

Il blocco della respirazione mitocondriale di una cellula eucariota produce il seguente risultato immediato:

19 / 25

Qual è l'esito clinico più frequente di una infezione da virus epatite B acquisito in età adulta?

20 / 25

Uno dei seguenti farmaci ha un meccanismo di azione analogo a quello delle penicilline. Indicare quale:

21 / 25

Quale delle seguenti affermazioni sull'osteoporosi è corretta?

22 / 25

Tutte sono complicanze della pancreatite acuta, tranne:

23 / 25

La prova del sangue occulto nelle feci diventa positiva se l'emorragia è di almeno:

24 / 25

Tra i seguenti virus che causano epatite nell'uomo, quali si trasmettono attraverso sangue infetto?

25 / 25

A quale di queste situazioni può essere dovuta l'anemia megaloblastica?

75

Patologia (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Qual è l'esito clinico più frequente di una infezione da virus epatite B acquisito in età adulta?

2 / 50

I corpi di Councilman si trovano nella:

3 / 50

L'endocardite si localizza più frequentemente a livello di:

4 / 50

La causa più comune di glomerulonefrite postinfettiva è:

5 / 50

Una meningite a liquor non purulenta (meningite asettica) può essere causata da:

6 / 50

Gli individui con agammaglobulinemia legata al cromosoma X, di solito:

7 / 50

Il riscontro di iperomocisteinemia nel siero di un paziente:

8 / 50

Il segno radiologico della "corda" è caratteristico della:

9 / 50

La principale fonte di energia dei mammiferi deriva da:

10 / 50

Quale tra le seguenti infezioni parassitarie croniche dovrebbe essere esclusa in un donatore di sangue proveniente dall'America Centrale:

11 / 50

Un elevato numero di eosinofili nel sangue periferico suggerisce la presenza di una tra:le seguenti malattie:

12 / 50

Qual è il metodo più appropriato per sterilizzare un materiale che non può subire un trattamento termico oltre i 100 °C?

13 / 50

L'amilodosi renale si sviluppa facilmente in pazienti con:

14 / 50

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'Herpes virus sono errate tranne:

15 / 50

Anticorpi contro gli antigeni delle cellule parietali si trovano spesso nella:

16 / 50

Fattore di rischio più importante per il carcinoma della cervice uterina è:

17 / 50

Nella formazione del trombo l'evento precoce è rappresentato da:

18 / 50

Le lesioni della tubercolosi sono principalmente causate da:

19 / 50

Che cosa si intende per "mughetto"?

20 / 50

Indicare quale antigene non è in grado di indurre una reazione di ipersensibilità ritardata:

21 / 50

La flogosi fibrinosa si chiama così perché:

22 / 50

Cosa si intende per la lisogenia?

23 / 50

Come si esegue routinariamente l'esame microbiologico della sifilide?

24 / 50

Quale dei seguenti virus non è associato alla insorgenza di tumori nell'uomo?

25 / 50

La P-selectina, molecola coinvolta nei processi di rotolamento durante l'infiammazione acuta, si trova sulla superficie di quale dei seguenti tipi cellulari?

26 / 50

Un fattore dei seguenti è coinvolto obbligatoriamente nella patogenesi dell'ischemia acuta:

27 / 50

Nella s. di Reiter ha notevole valore diagnostico l'antigene di istocompatibilità:

28 / 50

Per quale dei seguenti tipi di tumore, l'espressione di c-kit rappresenta uno specifico target per la terapia mirata con inibitori di tirosino-chinasi?

29 / 50

In quali di questi tumori tiroidei si ha deposizione di amiloide nello stroma?

30 / 50

Quale di questi prelievi di urina è più comunemente usato per l'analisi microbiologica?

31 / 50

Tra i farmaci immunosoppressivi vengono frequentemente impiegati i corticosteroidi. Quale tra i seguenti è il loro meccanismo d'azione?

32 / 50

Quali di questi test possono essere utilizzati per il monitoraggio di un paziente diabetico?

33 / 50

Varicella ed Herpes zoster sono:

34 / 50

Indicare quale dei seguenti versamenti può essere definito idropericardio:

35 / 50

L'emoglobina fetale nel neonato è presente nella percentuale di:

36 / 50

Uomo di 41 anni, con sangue occulto nelle feci. Alla colonscopia riscontro di un polipo di 1 cm nel sigma. All'esame istologico riscontro di displasia epiteliale. Il peduncolo è rivestito da mucosa normale, la sottomucosa non mostra alterazioni. Diagnosi:

37 / 50

Anticorpi specifici sono al più presto misurabili nel siero di un individuo in seguito al contatto con l'antigene dopo:

38 / 50

Solo una delle seguenti condizioni non è tipica delle lesioni componenti la tetralogia di Fallot, quale?

39 / 50

Stress ossidativo indica:

40 / 50

La tromboflebite migrante è associata a:

41 / 50

La diagnosi di laboratorio di malaria viene eseguita:

42 / 50

La sarcoidosi è:

43 / 50

L'attivazione della via alternativa del complemento:

44 / 50

Il più importante fattore di rischio per l'aterosclerosi in soggetti di età inferiore a 45 anni è:

45 / 50

Nell'uremia cronica la calcemia e la fosfatemia sono:

46 / 50

Tutte le seguenti affermazioni sull'anemia emolitica sono corrette, tranne:

47 / 50

Per quanto attiene il carcinoma a piccole cellule del polmone tutte le seguenti affermazioni sono corrette tranne:

48 / 50

Indicare quale delle seguenti indagini non serve a differenziare un ittero ostruttivo da un ittero epatocellulare e da un ittero emolitico:

49 / 50

L'alfa-fetoproteina è un indicatore di neoplasie:

50 / 50

La neoplasia maligna più frequente della tiroide è:

41

Patologia (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

La sarcoidosi attacca molto raramente?

2 / 100

Quale delle seguenti forme del parassita della malaria penetra nei globuli rossi?

3 / 100

L'ipertensione polmonare è causata soprattutto da:

4 / 100

Il valore normale del pH arterioso è:

5 / 100

Quale immunoglobulina ha la più lunga emivita nel siero?

6 / 100

Il meccanismo delle petecchie è:

7 / 100

Una delle seguenti affermazioni sullo shock emorragico è falsa:

8 / 100

Una donna di gruppo sanguigno B il cui padre è di gruppo 0, incrociandosi con un uomo di gruppo A:

9 / 100

Gli streptococchi viridanti possono essere causa di:

10 / 100

Lo stadio di epatizzazione rossa in patologia polmonare è tipico di:

11 / 100

In base a quali valori di glicemia a 120' minuti (mg%)si pone diagnosi di ridotta tolleranza ai carboidrati durante OGTT?

12 / 100

La tromboflebite migrante è associata a:

13 / 100

Il blocco della respirazione mitocondriale di una cellula eucariota produce il seguente risultato immediato:

14 / 100

Quali sono le prime cellule ematiche che intervengono nel corso di infiammazione acuta?

15 / 100

Qual è la complicazione più grave delle infezioni da virus Varicella-zoster?

16 / 100

Nel focolaio da intradermoreazione di Mantoux, l'infiltrazione cellulare è data da:

17 / 100

La carenza di quale dei seguenti fattori della coagulazione non determina un allungamento del tempo di tromboplastina parziale attivato (aPTT)?

18 / 100

Il granuloma cronico rappresenta un tentativo del corpo di:

19 / 100

A che cosa è comunemente associata l'eosinofilia?

20 / 100

Una delle seguenti affermazioni riguardanti le modalità di eliminazione della penicillina G è corretta. Indicare quale:

21 / 100

Il test di Coombs diretto per la determinazione degli anticorpi anti-D si esegue:

22 / 100

Per microalbuminuria si intende l'escrezione di albumina compresa tra:

23 / 100

Le caratteristiche dell'insufficienza cardiaca destra (al contrario della sinistra) comprendono:

24 / 100

Quale di queste situazioni può derivare da un'alimentazione ipercalorica?

25 / 100

La malattia emolitica del neonato è causata da:

26 / 100

Quale di questi è un dato tipico del diabete di tipo I rispetto e quello di tipo II?

27 / 100

In caso di epatopatia cronica si verificano con maggior frequenza variazioni delle seguenti proteine seriche:

28 / 100

Quale è la causa dell'ipercolesterolemia familiare?

29 / 100

Qual è la definizione di iperplasia?

30 / 100

I recettori della membrana plasmatica:

31 / 100

L'essudato catarrale:

32 / 100

In quale patologia del sistema nervoso centrale si riscontrano istologicamente i corpi di Lewy?

33 / 100

Tutte le seguenti funzioni biologiche mediate dal complemento proposte sono corrette, tranne:

34 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'emocromatosi primitiva idiopatica sono corrette, tranne:

35 / 100

In una di queste infezioni, le tetracicline non sono efficaci; indicare quale:

36 / 100

Uno solo dei seguenti ormoni non è iperglicemizzante:

37 / 100

Il range di normalità per la Velocità di Eritro Sedimentazione (VES) è:

38 / 100

In quale delle seguenti malattie glomerulari si osserva più frequentemente la formazione di semilune:

39 / 100

La placenta permette il passaggio tra la circolazione materna e quella fetale di:

40 / 100

Quale di questi microrganismi è frequentemente causa di infezioni nosocomiali?

41 / 100

Un paziente ha una diagnosi sospetta di brucellosi. Per confermare tale diagnosi richiediamo:

42 / 100

Il colon è vascolarizzato da:

43 / 100

La sintomatologia predominante dei diverticoli faringo-esofagei può essere caratterizzata dai seguenti sintomi tranne uno, quale?

44 / 100

La tossina eritrogenica prodotta dallo streptococco è causa di:

45 / 100

Il più importante fattore di rischio per il carcinoma vescicale in Europa è:

46 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'osteoporosi indotta da glucocorticoidi (il più frequente tipo di osteoporosi secondaria) sono corrette, tranne:

47 / 100

In seguito a rotture di milza i globuli bianchi sono più frequentemente:

48 / 100

Che cosa è la malattia di Paget del capezzolo?

49 / 100

Qual è la definizione di metaplasia?

50 / 100

Il principale fattore di rischio del carcinoma squamoso dell'esofago è:

51 / 100

Qual è l'aspetto istologico caratteristico della malattia di Crohn?

52 / 100

Nell'uremia il difetto coagulativo principale è costituito da:

53 / 100

Qual è la sede più colpita da ostruzione arteriosa tromboembolica, causa di infarto intestinale?

54 / 100

Il più importante fattore di rischio per l'aterosclerosi in soggetti di età superiore a 45 anni è:

55 / 100

Chlamydia trachomatis è frequentemente responsabile di:

56 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche di un carcinoma della mammella determina una prognosi migliore?

57 / 100

Qual è la sede più frequente di atresia del tratto gastro-intestinale?

58 / 100

Quale delle seguenti citochine ha un'azione inibitoria sulla sintesi del TNF-?

59 / 100

La prima alterazione glomerulare che insorge nel diabete mellito è:

60 / 100

Quale è il marcatore tumorale più indicato per il carcinoma della prostata:

61 / 100

La neoplasia testicolare più frequente è:

62 / 100

Indicare quale antigene non è in grado di indurre una reazione di ipersensibilità ritardata:

63 / 100

Quali cellule intervengono nella angioflogosi?

64 / 100

Quale tumore tiroideo è formato da cellule a calcitonina?

65 / 100

Le malattie a trasmissione autosomica dominante:

66 / 100

Quale è la caratteristica funzionale principale dei superantigeni?

67 / 100

Quale esame di laboratorio è indicativo nella pratica clinica corrente di tifo esantematico?

68 / 100

Gli aneurismi aterosclerotici insorgono più frequentemente a livello di:

69 / 100

Il diabete mellito è associato a tutte le seguenti condizioni eccetto:

70 / 100

Un cheloide è:

71 / 100

Il tumore polmonare tipico delle donne non-fumatrici è:

72 / 100

Una meningite a liquor non purulenta (meningite asettica) può essere causata da:

73 / 100

Quale delle seguenti sostanze, a contatto con la membrana basale dell'endotelio, attiva sia la cascata della coagulazione che quella delle chinine?

74 / 100

Nella formazione del trombo l'evento precoce è rappresentato da:

75 / 100

Quali di questi pigmenti è considerato un aspetto morfologico dell'invecchiamento cellulare?

76 / 100

Tutti i seguenti patogeni possono avere accumulato una resistenza alla penicillina tale da renderne problematico l'uso terapeutico, tranne:

77 / 100

La milza raggiunge un volume massimo in soggetti affetti da:

78 / 100

Quale delle seguenti citochine ha come azione primaria quella di stimolare la proliferazione dei linfociti T?

79 / 100

La maggior parte delle cellule B presenti nel feto e nel neonato sono differenti dalle cellule B tradizionali presenti nelle fasi successive della vita. Queste cellule B ‘neonatalì (chiamate B-1 o CD5+), non si rinnovano da precursori midollari e reagiscono con antigeni polisaccaridici batterici. Quale tipo di immunoglobuline secernono queste cellule B?

80 / 100

Quali dei seguenti virus è causa di stomatiti gengivali?

81 / 100

Una significativa diminuzione del numero delle cellule T CD4+ nell'uomo porta verosimilmente a:

82 / 100

Un ragazzo di 20 anni è portato al pronto soccorso perché letargico, con febbre (T 39 °C) e petecchie. è immediatamente sottoposto a puntura lombare ed il liquido cefalo-rachidiano ha un aspetto torbido compatibile con una meningite batterica. Quale tra i seguenti agenti eziologici considerereste come responsabile più probabile per impostare una terapia empirica?

83 / 100

Da che cosa è caratterizzato il tessuto di granulazione?

84 / 100

La neoplasia ginecologica più frequente tra le seguenti è:

85 / 100

Le perle cornee possono essere presenti in uno dei seguenti tumori:

86 / 100

Nell'esofago di Barrett si osserva:

87 / 100

La trisomia del cromosoma 21 si manifesta per:

88 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche anatomo-cliniche caratterizza il carcinoma papillare della tiroide?

89 / 100

Solo uno dei seguenti tumori endocrini non può avere sede nel pancreas, quale?

90 / 100

Il più frequente tumore cardiaco è:

91 / 100

Tutte le seguenti considerazioni riguardanti la fase preanalitica, nella determinazione di un esame di laboratorio sono corrette, tranne:

92 / 100

Quali infezioni materne contratte nei primi tre mesi di gravidanza sono più spesso causa di malformazioni congenite:

93 / 100

Tutte le seguenti affermazioni relative alle cellule natural killer (NK) sono corrette tranne:

94 / 100

Esaminando i seguenti valori di emogasanalisi: pH 7,29, PaCO2 70 mmHg, HCO3 36 mEq/l, PaO2 55 mmHg. Qual è lo stato acido-base del paziente più probabile?

95 / 100

L'età media, al momento della diagnosi, dei pazienti con mieloma è:

96 / 100

È un esempio di leucocitosi neutrofila:

97 / 100

La patologia da Clostridium botulinum è associata:

98 / 100

La fase precoce transitoria di permeabilizzazione vasale nella maggior parte dei casi di danno tessutale è mediata da:

99 / 100

L'incremento delle fosfatasi alcaline seriche:

100 / 100

I geni oncosoppressori sono geni che:

36

Patologia (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Quali dei fattori sotto elencati concorrono a determinare il quadro delle reazioni di ipersensibilità di tipo I?

2 / 140

Qual è il metodo più specifico e meno soggetto ad errori per la determinazione del glucosio nelle urine?

3 / 140

Tutte le seguenti sono caratteristiche tipiche del diabete mellito, tranne:

4 / 140

Quale tra questi parassiti si acquisisce ingerendo carne cruda di un animale parassitato?

5 / 140

Un uomo di 47 anni, sempre in buona salute, sviluppa dispnea progressiva, senza febbre. Una radiografia del torace rivela netto aumento della trama interstiziale, ma non masse o addensamenti; un lavaggio broncoalveolare non evidenzia agenti infettivi. Si effettua una biopsia transbronchiale che dimostra microscopicamente estesa fibrosi interstiziale e residui spazi aerei rivestiti da epitelio bronchiale. Questi aspetti sono più caratteristici per:

6 / 140

Dopo quanto tempo il processo di guarigione di una ferita per prima intenzione si può considerare completamente concluso e cessa la maturazione del connettivo?

7 / 140

Solo una delle seguenti condizioni non è tipica delle lesioni componenti la tetralogia di Fallot, quale?

8 / 140

I coronavirus:

9 / 140

Nell'uremia cronica la calcemia e la fosfatemia sono:

10 / 140

Nella tiroide, i corpi psammomatosi sono una caratteristica:

11 / 140

Un liquido ascitico, con scarso contenuto proteico, di colore paglierino e peso specifico 1010, origina da:

12 / 140

I linfociti B partecipano alla difesa dell'organismo in quanto:

13 / 140

La milza raggiunge un volume massimo in soggetti affetti da:

14 / 140

Una manifestazione patognomonica è quella che?

15 / 140

La sede più frequente delle metastasi linfonodali del carcinoma mammario è:

16 / 140

Nella malattia di Chron la complicanza che più frequentemente porta all'intervento chirurgico è:

17 / 140

La trisomia del cromosoma 21 si manifesta per:

18 / 140

La VDRL è un saggio sierologico utile per diagnosi presuntiva di:

19 / 140

Che cosa sono le proteine di Bence-Jones?

20 / 140

Qual è la causa principale di ipertensione nel morbo di Cushing?

21 / 140

Nel morbo di Wilson (degenerazione epatolenticolare) vi è:

22 / 140

Il meccanismo dell'azione antibatterica degli antibiotici macrolidici consiste in una inibizione della sintesi (indicare l'affermazione corretta):

23 / 140

Il coagulo è formato prevalentemente da:

24 / 140

La sindrome di Dressler è una:

25 / 140

Generalmente la sindrome da carcinoide non si manifesta, a meno che non siano presenti metastasi nel:

26 / 140

L'enzima il cui incremento plasmatico può essere indice di colestasi:

27 / 140

L'acyclovir è usato per la terapia di:

28 / 140

Quale dei seguenti test rileva anticorpi anti-antigeni non treponemici?

29 / 140

Quale tra questi miceti si acquisisce come commensale fin dal momento della nascita?

30 / 140

Quali delle seguenti condizioni cliniche è associata con il Papilloma virus umano?

31 / 140

La calcificazione massiva di pleuriti croniche è particolarmente caratteristica di esito:

32 / 140

Tra i farmaci immunosoppressivi vengono frequentemente impiegati i corticosteroidi. Quale tra i seguenti è il loro meccanismo d'azione?

33 / 140

La durata dei tempi intermitotici nelle popolazioni cellulari dei tumori umani:

34 / 140

Uno solo dei seguenti LNH è considerato a basso grado:

35 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardo l'IL-2 sono corrette tranne:

36 / 140

Quali sono le cellule immunocompetenti più rappresentate nella decidua materna nelle fasi iniziali della gravidanza?

37 / 140

Una delle seguenti condizioni patologiche non è una degenerazione cellulare:

38 / 140

I marcatori tumorali sono utili soprattutto:

39 / 140

Un elevato numero di eosinofili nel sangue periferico suggerisce la presenza di una tra:le seguenti malattie:

40 / 140

Quale di queste situazioni può derivare da un'alimentazione ipercalorica?

41 / 140

Qual è il fattore più importante per prevedere se la cute ustionata sarà capace di rigenerazione?

42 / 140

I c-ANCA sono presenti in pazienti affetti da:

43 / 140

Nell'infarto miocardio si trova tipicamente elevata la concentrazione plasmatica:

44 / 140

Quale tra questi batteri non fa parte della popolazione batterica residente dell'orofaringe?

45 / 140

Dove si trova l'istamina?

46 / 140

L'ipertensione polmonare è causata soprattutto da:

47 / 140

Il mixoma del cuore colpisce:

48 / 140

Sostanza amiloide si rinviene comunemente nel:

49 / 140

In quale delle seguenti attività è coinvolta la bradichinina?

50 / 140

La carenza di quale delle seguenti vitamine provoca pellagra:

51 / 140

Donna, 58 anni, presenta diminuzione della sideremia e della TIBC, ed aumento della ferritina sierica. Quale è l'ipotesi diagnostica più ragionevole?

52 / 140

Un paziente affetto da infezione batterica riceve un trattamento antibiotico intramuscolo a base di Penicillina. Pochi minuti dopo l'iniezione il paziente sviluppa una sindrome respiratoria acuta e perde conoscenza. Questa reazione è mediata da:

53 / 140

Quale tra le seguenti è la principale caratteristica anatomo-patologica del morbo di Burger?

54 / 140

Quale delle seguenti affermazioni relative alla malattia di Cushing è corretta:

55 / 140

Una delle seguenti affermazioni riguardanti la farmacocinetica della streptomicina è corretta. Indicare quale:

56 / 140

Quali di queste cellule sono responsabili della necrosi nel granuloma tubercolare?

57 / 140

La bilirubina è:

58 / 140

Per memoria immunologica si intende:

59 / 140

Quale organo o sistema, di solito, non è colpito direttamente nella linfogranulomatosi maligna?

60 / 140

La "colecisti a fragola" si correla a:

61 / 140

Il virus che causa l'immunodeficienza acquisita umana (HIV):

62 / 140

L'azione indiretta delle radiazioni ionizzanti si esplica mediante la formazione di:

63 / 140

Quali dei seguenti gruppi di geni MHC comprende alleli strettamente associati con la suscettibilità o la refrattarietà al diabete mellito di tipo I?

64 / 140

Il cloruro di vinile è responsabile dell'induzione del seguente tumore professionale:

65 / 140

Un protoconcogene può indurre transformazione cellulare se:

66 / 140

Una donna di 72 anni sviluppa ittero a bilirubina prevalentemente diretta nel giro di una settimana, con significativo aumento della fosfatasi alcalina e lieve aumento delle transaminasi. La diagnosi più probabile è:

67 / 140

Autoanticorpi ad alto titolo verso antigeni tiroidei si osservano in corso di:

68 / 140

Nella diagnosi dell'evoluzione di una condizione di megacolon tossico è utile eseguire tutti i seguenti esami, tranne:

69 / 140

Il granuloma cronico rappresenta un tentativo del corpo di:

70 / 140

Tutte le seguenti affermazioni relative alle cellule natural killer (NK) sono corrette tranne:

71 / 140

Una reticolocitosi fa pensare a:

72 / 140

A quale dei seguenti recettori presenti sulla superficie delle cellule T helper si lega la gp120 del HIV?

73 / 140

A differenza della maggioranza delle penicilline, la carbenicillina è attiva anche nei confronti del (indicare affermazione corretta):

74 / 140

La colite pseudomembranosa è un quadro intestinale sostenuto da:

75 / 140

Quale di queste è una caratteristica dei micoplasmi?

76 / 140

I derivati dell'acyclovir sono utilizzati per il trattamento di infezioni:

77 / 140

Indicare quale tra i seguenti eventi avviene nei cloni B indipendentemente dall'esposizione ad un antigene estraneo:

78 / 140

Stress ossidativo indica:

79 / 140

La funzione più importante degli anticorpi nella difesa dell'ospite da batteri è:

80 / 140

Tra i marcatori tumorali associati all'epatocarcinoma il più importante è:

81 / 140

La causa principale di infezione del tratto urinario in giovani donne sessualmente attive è:

82 / 140

Quale tra i seguenti settori vasali è meno colpito da aterosclerosi?

83 / 140

Nella colangite quale di queste affermazioni è inesatta:

84 / 140

Quale di questi tumori viene trasmesso per via ereditaria come tratto autosomico dominante?

85 / 140

Tutte le seguenti cellule hanno un ruolo nell'infiammazione acuta, tranne:

86 / 140

La concentrazione plasmatica del fibrinogeno è circa:

87 / 140

Quale deficit enzimatico è responsabile della forma virilizzante di iperplasia congenita del surrene con ipertensione?

88 / 140

Uomo, 44 anni, si presenta con petecchie cutanee multiple e con il seguente quadro ematologico: WBC 5.300/microL (v.n. 4.000-10.000/microL); HGB 8,1 g/dL (v.n. 13,5-18 g/dL); HCT 24,9% (v.n. 41-50%); MCV 99 fL (v.n. 80-94 fL); PLT 16300/microL (v.n. 150.000-400.000/microL); PT 38' (v.n. 11'-13'); aPTT 55' (v.n. 30'- 45'); livelli di D-Dimero molto elevati. Quale è l'ipotesi diagnostica più probabile?

89 / 140

I sinusoidi epatici:

90 / 140

La placenta permette il passaggio tra la circolazione materna e quella fetale di:

91 / 140

L'imipenem, un farmaco battericida a spettro d'azione molto ampio, appartiene ad una classe di antibiotici ben specifica, quale?

92 / 140

In quale delle seguenti neoplasie umane è coinvolto il virus di Epstein-Barr?

93 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sul feocromocitoma sono corrette, tranne:

94 / 140

Quale dei seguenti termini definisce l'integrazione di un virus nel genoma dell'ospite?

95 / 140

La malattia di Paget della mammella rappresenta:

96 / 140

Causa primaria di bilirubinemia non coniugata è:

97 / 140

T2 si riferisce a un melanoma cutaneo:

98 / 140

Indicare tra le seguenti affermazioni quella che meglio esprime la tolleranza"self":

99 / 140

Le metastasi per innesto percorrono una delle seguenti vie:

100 / 140

Gli antigeni MHC di classe II sono:

101 / 140

Rispetto al diabete dell'adulto, la forma giovanile è?

102 / 140

Quale delle seguenti sostanze, a contatto con la membrana basale dell'endotelio, attiva sia la cascata della coagulazione che quella delle chinine?

103 / 140

Che cosa produce il metabolismo dell'acido arachidonico attraverso la via della cicloossigenasi?

104 / 140

I tumori pancreatici più frequenti sono:

105 / 140

La lesione istologica caratteristica della glomerulonefrite rapidamente progressiva è:

106 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'infiammazione acuta è corretta?

107 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sul metabolismo delle catecolamine sono corrette, tranne:

108 / 140

Che cosa sono i pirogeni endogeni?

109 / 140

Un uomo di 32 anni presenta alla visita ambulatoriale con ipertensione arteriosa e astenia muscolo-scheletrica. Le indagini di laboratorio evidenziano aumento della calcemia, elevati livelli di catecolamine urinarie e della calcitonina. Gli esami strumentali mostrano iperplasia della tiroide e nefrolitiasi. Questo quadro è indicativo di:

110 / 140

Quale delle seguenti citochine ha come azione primaria quella di stimolare la proliferazione dei linfociti T?

111 / 140

Ragazzo di 12 anni con colorito cianotico e dita ippocratiche e un soffio cardiaco è in attesa dell'ecocardiografia, viene eseguito un RX torace che mette in evidenza un cuore a scarpa e campi polmonari ipoperfusi. Quale orientamento diagnostico vi sembra prevalente?

112 / 140

La malattia di Chron può colpire:

113 / 140

Un paziente ha una diagnosi sospetta di mononucleosi infettiva. Per confermare la diagnosi richiediamo:

114 / 140

Le caratteristiche cellule che compaiono nel sangue nella mononucleosi infettiva sono:

115 / 140

A quale di queste situazioni può essere dovuta l'anemia megaloblastica?

116 / 140

Quali dei seguenti ceppi rappresenta l'agente eziologico della congiuntivite da inclusi?

117 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti in carcinoma papillifero della tiroide sono corrette, tranne:

118 / 140

La steatosi epatica ha un'aumentata incidenza in tutti queste condizioni tranne:

119 / 140

L'endocardite si localizza più frequentemente a livello di:

120 / 140

La maggior parte delle cellule B presenti nel feto e nel neonato sono differenti dalle cellule B tradizionali presenti nelle fasi successive della vita. Queste cellule B ‘neonatalì (chiamate B-1 o CD5+), non si rinnovano da precursori midollari e reagiscono con antigeni polisaccaridici batterici. Quale tipo di immunoglobuline secernono queste cellule B?

121 / 140

Una delle seguenti glicogenosi è una malattia lisosomiale:

122 / 140

Quali malattie infettive, di solito, non si accompagnano a febbre? 1) stomatite aftosa; 2) salmonellosi; 3) mononucleosi infettiva; 4) Herpes simplex.

123 / 140

La glomerulosclerosi diabetica è caratterizzata da:

124 / 140

I sintomi conseguenti a ingestione di cibo contaminato da Clostridium botulinum sono: diplopia, disfagia, paralisi respiratorie e difficoltà nel parlare. Tali manifestazioni cliniche sono correlate con:

125 / 140

Il trasferimento attraverso la placenta di anticopri dalla madre al feto è un esempio di:

126 / 140

Un cheloide è:

127 / 140

L'eparina è un anticoagulante:

128 / 140

Il rigonfiamento mitocondriale è dovuto a:

129 / 140

L'ipercalcemia è una complicazione frequente in:

130 / 140

In quale delle seguenti situazioni patologiche si ha aumento di affinità dell'emoglobina per l'ossigeno?

131 / 140

Quale tipo di danno cellulare si verifica nel cervello a causa di una grave trombosi?

132 / 140

Un agoaspirato di un nodulo tiroideo identifica con maggiore accuratezza:

133 / 140

In soggetti con fibrosi midollare la milza presenta spesso:

134 / 140

Il riscontro casuale di una glicemia a digiuno superiore a 140 mg/dl in un soggetto che non consuma farmaci:

135 / 140

In quali condizioni l'antitrombina III (AT III) è diminuita?

136 / 140

Quale tra le seguenti non è una caratteristica delle esotossine?

137 / 140

La cardiomiopatia più frequente è quella:

138 / 140

Gli individui con agammaglobulinemia legata al cromosoma X, di solito:

139 / 140

I CTL e le cellule NK uccidono le cellule infettate da virus e le cellule neoplastiche. Tutti i seguenti meccanismi proposti sono corretti, tranne:

140 / 140

Uno dei seguenti antibiotici è eliminato prevalentemente con la bile, indicare quale: