Quiz

Quiz di medicina specialistica per Esame di Stato (area clinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di medicina specialistica per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 1.292 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area clinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

35

Medicina specialistica (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

Lo studio elettrofisiologico endocavitario è indispensabile:

2 / 10

Il sintomo agorafobico:

3 / 10

L'iperparatiroidismo può essere dovuto a:

4 / 10

La probabilità che un figlio di un paziente con emofilia grave abbia un'emofilia è:

5 / 10

Quale tra i seguenti fattori non è correlato ad una maggiore mortalità in un paziente con scompenso cardiaco?

6 / 10

Le concentrazioni plasmatiche di C3, C4 (e tutte le componenti della via classica) sono sempre ridotte nella fase di attività di quale delle seguenti malattie:

7 / 10

La sintomatologia dolorosa dell'ulcera duodenale migliora con con:

8 / 10

Quale di questi fattori non è determinante per indurre tumori broncopolmonari nei fumatori:

9 / 10

Una clinica all'esordio caratterizzata da dolore articolare, almeno tre articolazioni tumefatte, rigidità mattutina superiore a 30 minuti, positività del fattore reumatoide o degli anticorpi anti-CCP deve far pensare a:

10 / 10

I reperti liquorali nella sclerosi multipla:

28

Medicina specialistica (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Gli anticorpi anti-nucleo (ANA) vanno richiesti nel sospetto di:

2 / 25

Quali delle seguenti malattie infettive non si trasmette per contatto diretto con il malato?

3 / 25

Quale delle seguenti affermazioni riguardante la Sindrome di Gilbert è corretta?

4 / 25

Quale sede cutanea viene sempre risparmiata dalla scabbia nell'adulto?

5 / 25

Quale di queste anemie emolitiche è dovuta ad un difetto congenito di un enzima eritrocitario (G6PDH):

6 / 25

La diagnosi laboratoristica di ipotiroidismo primitivo si basa sui seguenti rilievi:

7 / 25

Un trapianto tra individui di specie differente è:

8 / 25

Qual è la più frequente complicanza dell'asbestosi polmonare?

9 / 25

Il tic è:

10 / 25

A quale dei seguenti valori assoluti di neutrofili il paziente acquisisce un rischio significativo di infezioni opportunistiche?

11 / 25

Nella diagnosi differenziale del pemfigo volgare, quale tra i seguenti elementi non viene considerato utile?

12 / 25

Quale dei seguenti trattamenti si è dimostrato in grado di aumentare la sopravvivenza in pazienti con BPCO?

13 / 25

La Sterilizzazione comporta:

14 / 25

Quali sono i principali farmaci utilizzati nel controllo della broncocostrizione nei pazienti con asma cronico?

15 / 25

Quale dei seguenti marcatori sierologici consente la diagnosi eziologica di epatite virale acuta di tipo B?

16 / 25

La flora batterica normale presente nell'organismo:

17 / 25

Tutte le seguenti complicanze sono associata alle malattie infiammatorie croniche intestinali, tranne:

18 / 25

Quali risultano essere le cause più frequenti della comparsa di epilessia nell'anziano?

19 / 25

Come si fa la diagnosi di certezza di infezione da HCV?

20 / 25

Quale delle seguenti indagini è più indicata per differenziare un ittero colestatico da ostruzione delle vie biliari extraepatiche da un ittero colestatico intrepatico?

21 / 25

La vigilanza è:

22 / 25

Il cunicolo è la lesione elementare patognomonica di quale patologia?

23 / 25

Gli anticorpi anti-ENA:

24 / 25

La polmonite lobare è in genere provocata da:

25 / 25

Tutte le seguenti condizioni determinano ipertensione portale, tranne:

14

Medicina specialistica (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

In quale delle seguenti situazioni vi è un aumento delle resistenze osmotiche globulari?

2 / 50

Osvaldo, anni 52, ha una storia di diarrea e calo ponderale che si può far riferire a due anni prima. Non c'è storia di sanguinamento gastroenterico ed una ricerca di sangue occulto fecale è risultata negativa su tre campioni. Ammette di averci dato dentro con l'alcol in passato, ma da diversi anni è assolutamente astinente. Ha un diabete, controllato con insulina. Sei anni prima è stato colecistectomizzato. Gli esami di laboratorio sono normali, se si fa eccezione per una lieve anemia, così come normali sono lo studio radiologico del piccolo e del grosso intestino. A questo punto, suggerireste:

3 / 50

Il tremore parkinsoniano è prevalentemente di tipo:

4 / 50

L'interruzione completa del tratto ottico di destra provoca:

5 / 50

Le meningiti sono processi infiammatori:

6 / 50

L'encefalite acuta necrotizzante è da riferire a:

7 / 50

In corso di lupus eritematoso sistemico si osserva più spesso:

8 / 50

Quale tra le seguenti risposte non si associa ad un'anemia emolitica da anticorpi caldi?

9 / 50

Per definire un disturbo depressivo maggiore come ricorrente occorre:

10 / 50

Per nevo composto si intende:

11 / 50

L'artrite tubercolare è tipicamente:

12 / 50

Da cosa è maggiormente influenzata l'attività dei centri respiratori?

13 / 50

Qual è la definizione esatta di eritema?

14 / 50

Qual è il risultato principale ottenuto dall'utilizzo degli antileucotrieni?

15 / 50

Il craniofaringioma è caratterizzato da tutte le seguenti condizioni, tranne:

16 / 50

Qual è il provvedimento immediato di un pneumotorace (pnx) ipertensivo:

17 / 50

L'insorgenza dell'attacco gottoso acuto articolare è riconducibile:

18 / 50

A quale malattia fa pensare la seguente sindrome: febbre, pancitopenia, epatosplenomegalia, disprotidemia?

19 / 50

Il paziente colpito da poliartrite nodosa frequentemente presenta a carico dell'apparato respiratorio:

20 / 50

Criterio indicativo per la diagnosi di crisi blastica in corso di leucemia mieloide cronica è la presenza di:

21 / 50

In quale delle seguenti condizioni è presente un soffio da rigurgito?

22 / 50

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la malattia di Mènètrier sono corrette, tranne:

23 / 50

Qual è ritenuta la causa principale della broncopneumopatia cronica ostruttiva?

24 / 50

Qual è la neoplasia polmonare maggiormente correlata all'esposizione professionale?

25 / 50

La personalità isterica è caratterizzata dai seguenti elementi ad eccezione di:

26 / 50

Qual è la terapia di approccio al paziente con fibrosi polmonare idiopatica?

27 / 50

I reperti liquorali nella sclerosi multipla:

28 / 50

Alcuni antidepressivi sono detti triciclici perché:

29 / 50

È possibile giungere alla sospensione dei farmaci anti-epilettici?

30 / 50

Qual è l'estensione dell'addensamento polmonare nella polmonite pneumococcica?

31 / 50

Quale delle seguenti affermazioni è esatta?

32 / 50

Che cosa si intende per stadio zero della sarcoidosi?

33 / 50

Il maggiore organo ematopoietico nella vita embrionale è:

34 / 50

Una ostruzione urinaria che causa idronefrosi nel bambino è normalmente dovuta a:

35 / 50

In un paziente demente che presenti agitazione psicomotoria è indicato l'uso di:

36 / 50

Quale è la percentuale di pazienti neoplastici che sviluppa un episodio depressivo?

37 / 50

Nella matrice stromale del midollo emopoietico sono presenti tutte le seguenti glicoproteine, eccetto:

38 / 50

Profilassi della polmonite da Pneumocystis carinii nei soggetti con infezione da HIV (indicare la risposta corretta):

39 / 50

Nel trattamento di uno stato di male asmatico qual è lo scopo principale che il terapeuta deve perseguire?

40 / 50

La 6-mercaptopurina è un:

41 / 50

Quale delle seguenti affermazioni relative ad un paziente di 65 anni, iperteso, con fibrillazione atriale cronica stabilizzata, senza altri fattori di rischio è corretta?

42 / 50

La causa più comune della stenosi aortica è:

43 / 50

Tutte le seguenti sono causa di cirrosi epatica, tranne:

44 / 50

Gli anticorpi antifosfolipidi sono un reperto frequente in corso di:

45 / 50

Una anemia macrocitica è spesso causata da:

46 / 50

Quale è la forma più frequente di pneumomediastino?

47 / 50

Il quantitativo massimo giornaliero di alcol che è possibile assumere è:

48 / 50

Una condizione di grave anemia sideropenica può essere indotta da:

49 / 50

L'allucinazione è:

50 / 50

Che cosa si intende per spasticità:

12

Medicina specialistica (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

Un soggetto affetto da cleptomania:

2 / 100

Il colon assorbe, rispetto al contenuto che gli arriva dall'ileo:

3 / 100

La deformazione a falce delle emazie è dovuta a:

4 / 100

Per "presa in carico" si intende:

5 / 100

L'indagine ottimale per valutare la funzionalità surrenalica è:

6 / 100

L'immunità anti-tumore è devoluta soprattutto a:

7 / 100

La sede più frequente delle emorragie cerebrali è:

8 / 100

I dermatofagoidi sono:

9 / 100

Quale è la localizzazione più frequente di una lesione luetica primaria nella donna?

10 / 100

La colestasi da farmaci è caratterizzata da:

11 / 100

Il test di Ham è positivo nella:

12 / 100

Nella terapia di un coma chetoacidosico i bicarbonati devono essere somministrati lentamente per evitare:

13 / 100

L'esordio di una leucemia acuta può essere caratterizzato da:

14 / 100

Quale delle seguenti condizioni è più frequentemente associata ad adenocarcinoma dell'esofago?

15 / 100

Il riscontro di proteinuria dosabile (>3,5 g/die) e cilindruria è patognomico di una:

16 / 100

Tutte le seguenti condizioni possono associarsi ad anemia tranne:

17 / 100

Che cosa indica il descrittore "N" nella stadiazione TNM del tumore polmonare?

18 / 100

Nell'artrite reumatoide in fase di acuzie non è indicata la:

19 / 100

Tra i seguenti fattori di rischio vascolare è più importante:

20 / 100

Il margine superiore di un versamento pleurico tipico si dispone secondo una linea chiamata di:

21 / 100

Tutte le seguenti sono forme di diarrea secretoria, tranne:

22 / 100

Come dovrebbe essere la permanenza di un ospite in una struttura residenziale?

23 / 100

Quale tra i seguenti segni, non è presente nei pazienti affetti da artrite reumatoide?

24 / 100

Quali dei seguenti esami è determinante nell'arteriopaticoai fini della scelta terapeutica?

25 / 100

Sintomo o segno quasi costante in corso di rosolia è:

26 / 100

La riforma psichiatrica sancita dalla Legge 180 ha stabilito:

27 / 100

I reticolociti sono:

28 / 100

Le reazioni da farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) agiscono con meccanismo IgE-mediato:

29 / 100

In un paziente affetto da cardiopatia ischemica e diabete, qual è il valore di pressione arteriosa che ci si prefigge di raggiungere in quanto considerato ottimale?

30 / 100

Quale tra i seguenti, non fa parte del corollario sintomatologico della MRGE?

31 / 100

Quali delle seguenti glomerulopatie si presenta con sindrome nefritica?

32 / 100

Nella Sarcoidosi una delle affermazioni indicate non corrisponde al vero: quale?

33 / 100

Nell'insufficienza mentale grave il QI è compreso fra:

34 / 100

La terapia d'attacco della meningite tubercolare dovrebbe comprendere 4 farmaci antitubercolari. Quale dei seguenti farmaci non è indicato?

35 / 100

Tutti questi parametri possono esprimere una colestasi tranne uno:

36 / 100

Il numero normale di cellule linfocitarie riscontrabili nel liquor cefalo-rachidiano normale è di:

37 / 100

In un soggetto immune nei confronti del virus B dell'epatite, l'infezione da virus DELTA (HDV) si manifesta:

38 / 100

La polmonite lobare è in genere provocata da:

39 / 100

I disturbi di personalità:

40 / 100

La meningite purulenta è caratterizzata dal seguente quadro liquorale:

41 / 100

Un paziente con crisi epilettica tonico-clonica si deve:

42 / 100

L'insufficienza renale acuta:

43 / 100

Il Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) è un provvedimento:

44 / 100

Quali alimenti sono più facilmente responsabili della intossicazione da Stafilococco aureo?

45 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la sindrome di Zollinger-Ellison sono corrette, tranne:

46 / 100

Nel caso di un paziente diabetico sottoposto a intervento di chirurgia maggiore quale dei seguenti comportamenti è corretto?

47 / 100

Da un punto di vista epidemiologico, l'epatite A è associata soprattutto con:

48 / 100

Le "perle cornee" sono tipiche di:

49 / 100

Una emiparesi facio-brachiale che regredisce in poche ore può essere causata più probabilmente da:

50 / 100

Nel sospetto diagnostico di morbo di Paget mammario bisogna escludere:

51 / 100

La cheratosi attinica si localizza tipicamente in:

52 / 100

Nella schizofrenia l'esame EEG:

53 / 100

Tutte le seguenti nefropatie recidivano nel rene trapiantato tranne:

54 / 100

Un prurito molto intenso è caratteristico di:

55 / 100

Qual è il gene oncosoppressore maggiormente imputato nella genesi del tumore polmonare?

56 / 100

Quali di queste non è un'indicazione alla fibrobroncoscopia?

57 / 100

Il lupus volgare è:

58 / 100

Quale di queste malattie è un'infezione da chlamidie?

59 / 100

Nella rettocolite ulcerosa quale delle seguenti condizioni incrementa il rischio di cancro del colon?

60 / 100

Quale di queste fonti contiene elevate quantità di nichel?

61 / 100

Chi ha un maggior rischio di essere infettato dal bacillo della tubercolosi?

62 / 100

Il GH stimola la secrezione di uno dei seguenti ormoni:

63 / 100

Indica quale delle seguenti affermazioni è vera:

64 / 100

Diminuita immunità cellulo-mediata è stata rilevata in corso di:

65 / 100

La Leishmania è un:

66 / 100

In quale dei seguenti tratti intestinali avviene principalmente l'assorbimennto del ferro?

67 / 100

Qual è il management più corretto tra quelli indicati di un paziente da alcune settimane sintomatico per dispnea da sforzo e palpitazioni, con riscontro ad una visita di controllo di fibrillazione atriale non precedentemente nota?

68 / 100

La miocardiopatia dilatativa su base alcolica non è caratterizzata da:

69 / 100

Le allucinazioni sono definite come:

70 / 100

La leucopenia è frequente in corso di:

71 / 100

L'acidosi in un diabete scompensato è dovuta a:

72 / 100

La sindrome di Plummer-Vinson consiste in:

73 / 100

Qual è il segno più frequentemente associato con la diagnosi di bronchite cronica?

74 / 100

Una lesione completa del midollo spinale può includere tutte le seguenti tranne:

75 / 100

La causa più frequente dello scompenso cardiaco è:

76 / 100

La gastroenterite da rotavirus è una malattia diffusa in tutto il mondo. Quale è la principale via di trasmissione del virus?

77 / 100

Quali di queste condizioni non è rilevante nello scatenamento di una crisi epilettica?

78 / 100

Quale di queste anemie emolitiche è dovuta ad un difetto congenito di un enzima eritrocitario (G6PDH):

79 / 100

Soggetto di 54 anni lamenta da alcune settimane sudorazione notturna,prevalentemente nucale, astenia, prurito soprattutto dopo bagno o doccia con acqua calda, senso di ripienezza post-prandiale e di ingombro doloroso all'ipocondrio sinistro. All'esame obiettivo la milza risulta ingrandita, debordando il polo inferiore circa 9 cm. dall'arcata costale, con margine e superficie irregolari. Concomita epatomegalia anche se meno importante. Entrambi gli organi risultano di consistenza fibrosa. Il quadro clinico descritto verso quale malattia orienta?

80 / 100

Un paziente di 18 anni con un'emofilia A lieve (livelli di Fattore VIII = 15%) diagnosticata per la presenza di una storia familiare positiva, ma che non ha mai richiesto alcun trattamento per assenza di sintomatologia emorragica, deve essere sottoposto ad intervento odontoiatrico per disodontosi del dente del giudizio. Il trattamento di scelta è:

81 / 100

Quale patologia cutanea è a maggior rischio di sviluppare Herpes simplex severo:

82 / 100

Le complicanze principali provocate dall'infezione del virus aviario nell'uomo:

83 / 100

La nefropatia più frequentemente causa di IRC (Insufficienza Renale Cronica) è:

84 / 100

Quale di questi sintomi dell'insufficienza renale è più sensibile alla correzione dell'ipopotassemia:

85 / 100

Le sedi più frequenti in cui si manifesta la psoriasi sono:

86 / 100

Nei soggetti giovani l'asportazione di un rene provoca a carico di quello restante:

87 / 100

La cefalea di tipo tensivo solitamente:

88 / 100

Quale dei seguenti provvedimenti terapeutici sarebbe più opportuno somministrare in caso di ipotensione grave dopo rimozione di un feocromocitoma?

89 / 100

In psichiatria per barrage si intende:

90 / 100

I sintomi positivi della schizofrenia comprendono:

91 / 100

Sono causa di poliglobulia secondaria:

92 / 100

I condilomi sono dovute ad infezione da:

93 / 100

Quali delle seguenti citochine è essenziale per la proliferazione delle cellule T nella risposta immune:

94 / 100

Qual è il parametro sierologico utilizzato per monitorare l'efficacia della terapia eparinica?

95 / 100

Durante il colloquio con il paziente psichiatrico si deve:

96 / 100

Il pneumotorace spontaneo è più frequentemente causato da:

97 / 100

In quale delle seguenti malattie si può determinare una "artrite reattiva" sieronegativa?

98 / 100

Il microcitoma polmonare è un tumore che origina da:

99 / 100

La sindrome di Mallory Weiss si verifica in caso di:

100 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'epatite cronica autoimmune di tipo I sono corrette, tranne:

12

Medicina specialistica (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

La modalità di trasmissione ereditaria nella distrofia muscolare tipo Duchenne è la seguente:

2 / 140

La sarcoidosi è una malattia caratterizzata da:

3 / 140

La mania è:

4 / 140

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti la malattia di Mènètrier sono corrette, tranne:

5 / 140

Quale è la percentuale di pazienti neoplastici che sviluppa un episodio depressivo?

6 / 140

La 6-mercaptopurina è un:

7 / 140

Gli psicofarmaci:

8 / 140

Quali sono le sedi colpite dall'acne volgare?

9 / 140

Dopo il fegato l'organo più colpito dalla metastasi di carcinoma polmonare è:

10 / 140

Quale tra le seguenti risposte non si associa ad un'anemia emolitica da anticorpi caldi?

11 / 140

Quale delle seguenti condizioni è associata ad una maggiore incidenza di tumore del testicolo?

12 / 140

Tutte le seguenti malattie articolari sono su base immunologica, tranne:

13 / 140

Cos'è il campo di coscienza?

14 / 140

In corso di mononucleosi infettiva, l'esame emocromocitometrico rivela caratteristicamente:

15 / 140

Quale dei seguenti farmaci è indicato nel trattamento iniziale del paziente con insufficienza cardiaca lievemente sintomatico?

16 / 140

Di cosa è il trattamento elettivo il diazepam endovena?

17 / 140

Quale dei seguenti, rappresenta il farmaco di elezione nel trattamento della colite pseudomembranosa?

18 / 140

Come si manifesta oggi più frequentemente il tumore renale?

19 / 140

Nell'infezione da HIV, il livello viremico è più alto e quindi il rischio di trasmissione è maggiore:

20 / 140

Qual è la principale componente dei calcoli biliari radiotrasparenti?

21 / 140

Nel paziente iperteso la severità del danno d'organo è più strettamente correlata:

22 / 140

Nell'emofilia quali dei seguenti tests sono alterati:

23 / 140

Il tempo di protrombina è influenzato da:

24 / 140

L'importanza in patologia umana degli streptococchi viridanti è legata principalmente a:

25 / 140

Quale dei seguenti tipo di autoanticorpi può presentare positività in corso di sclerosi sistemica?

26 / 140

In base a quali criteri si stabilisce l'attività della tubercolosi polmonare?

27 / 140

Quale delle seguenti affermazioni non è vera?

28 / 140

Nella sindrome delle gambe senza riposo durante la notte sono frequenti:

29 / 140

Qual è la terapia più idonea per eseguire una corretta profilassi dell'embolia polmonare in pazienti a medio rischio?

30 / 140

A quale malattia fa pensare la seguente sindrome: febbre, pancitopenia, epatosplenomegalia, disprotidemia?

31 / 140

Quali sono le cause più frequenti di stenosi tracheali estrinseche?

32 / 140

La sindrome di Guillain-Barrè colpisce:

33 / 140

Quale dei seguenti accertamenti fa parte della fase diagnostica iniziale di una neoplasia polmonare sanguinante?

34 / 140

Tutte le seguenti affermazioni relative al contatto con un soggetto affetto da tubercolosi sono errate tranne:

35 / 140

Il trattamento sanitario obbligatorio (TSO):

36 / 140

Il delirio di querela è tipico:

37 / 140

La somministrazione cronica di amiodarone può causare tutte le seguenti condizioni tranne:

38 / 140

A che livello agisce l'aldosterone?

39 / 140

Quali di questi segni è patognomonico per la glomerulonefrite a lesioni minime:

40 / 140

La diagnosi citologica di cancro del polmone può essere ottenuta con le seguenti indagini eccetto:

41 / 140

Quali patologie possono essere cause di emottisi:

42 / 140

Un pensionato di 76 anni, ex minatore con silicosi polmonare, dopo 2 gioni di febbre elevata con otalgia destra presenta delirio confuso ed entra in coma. All'E. O. vengono evidenziati segni meningei, herpes labialis, opacamento della membrana timpanica destra. La T. C. del cranio non evidenzia alterazioni cerebrali ma mette in evidenza flogosi dell'orecchio medio e delle cavità mastoidee di destra. Gli esami di laboratorio evidenziano leucocitosi neutrofila. L'esame del liquor dimostra pleiocitosi neutrofila, ipoglicorrachia, iperprodidorrachia. Qual è l'orientamento eziologico più probabile?

43 / 140

Il rilievo ecocardiografico di ipertrofia ventricolare destra e spostamento telediastolico del setto verso sinistra può essere associato a quale delle seguenti patologie?

44 / 140

Quale di questi farmaci può provocare una crisi di asma bronchiale?

45 / 140

L'antigene HL - A B27 è un antigene presente nell'85% dei pazienti affetti da:

46 / 140

La malattia reumatica riconosce una etiologia da:

47 / 140

La Venlafaxina a quale classe di antidepressivi appartiene?

48 / 140

Una crisi ipoglicemica improvvisa insorge più facilmente nel soggetto:

49 / 140

La riduzione isolata del coefficiente di ultrafiltrazione comporta uno di questi sintomi:

50 / 140

Nell'artrite reumatoide quali sono le articolazioni più frequentemente colpite fra le seguenti?

51 / 140

Quali tra i seguenti agenti batterici, non è implicato nello sviluppo di polmonite comunitaria?

52 / 140

Il botulismo alimentare consegue abitualmente all'ingestione di:

53 / 140

L'ipertensione arteriosa da adenoma surrenalico aldosterone-secernente viene indagata al meglio con:

54 / 140

I noduli riscontrabili in corso di artrosi sono:

55 / 140

Una gastrinemia superiore a 1.000 pg/ml (v. n. <100 pg/ml) è fortemente suggestiva di:

56 / 140

Che cosa si prefigge la riabilitazione psicosociale?

57 / 140

Quale delle seguenti condizioni legate ad infezioni da Toxoplasma gondii è a carico esclusivamente di pazienti immunodepressi:

58 / 140

La scarlattina è causata da:

59 / 140

Quali di queste condizioni non è rilevante nello scatenamento di una crisi epilettica?

60 / 140

La presenza di calcificazioni a "guscio d'uovo" dei linfonodi ilari è tipica di quale pneumoconosi?

61 / 140

Quale delle seguenti condizioni appartiene alle malattie mieloproliferative croniche?

62 / 140

Il DSM- IV è un sistema di classificazione dei disturbi psichici:

63 / 140

Quale è l'istotipo più comune di tumore maligno della trachea?

64 / 140

Nella catatonia si osserva frequentemente:

65 / 140

Che cosa si intende per stadio zero della sarcoidosi?

66 / 140

Nella rettocolite ulcerosa quale delle seguenti condizioni incrementa il rischio di cancro del colon?

67 / 140

L'anoressia nervosa:

68 / 140

Come si effettua la lettura del test tubercolinico?

69 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sono vere, tranne:

70 / 140

Qual è la definizione esatta di bolla?

71 / 140

Quali sono i principali interventi terapeutici da effettuare nella chetoacidosi diabetica?

72 / 140

Un aumento della volemia è responsabile di tutti i seguenti effetti, tranne:

73 / 140

Tipicamente, l'uretrite gonococcica si manifesta con:

74 / 140

Su cosa si basa la diagnosi di micobatteriosi?

75 / 140

Nel paziente con fibrillazione atriale cronica qual è il livello di INR (International Normalized Ratio) sotto cui il paziente non deve scendere, pena un aumentato rischio di ictus embolico?

76 / 140

La presenza di emazie perfettamente conservate, dai margini regolari, ed in particolare la completa assenza di acantociti, nel sedimento urinario è fortemente indicativa di:

77 / 140

Il BAL (lavaggio Bronco-Alveolare) da solo può essere diagnostico di polmonite da ipersensibilità?

78 / 140

Il trisma nel tetano è:

79 / 140

Quale esame fareste eseguire nel sospetto di una teniasi?

80 / 140

Un vostro paziente di 60 anni lamenta la comparsa di pousseès di porpora palpabile agli arti inferiori. Lamenta inoltre artralgie e stanchezza. Non ha assunto farmaci. Gli esami di routine mostrano una alterazione a raddoppio delle transaminasi e un certo incremento della VES. Qual è la diagnosi più probabile?

81 / 140

Quale tra i seguenti agenti patogeni non è normalmente implicato nelle infezioni opportunistiche in corso di immunodeficienze secondarie?

82 / 140

Quale delle seguenti alterazioni liquorali differenzia le meningiti batteriche da quelle virali?

83 / 140

L'acne rosacea colpisce selettivamente:

84 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche definisce la "early gastric cancer"?

85 / 140

Tutte le seguenti sono classificate tra le spondiloartropatie tranne:

86 / 140

Quale delle seguenti condizioni è più frequentemente associata ad adenocarcinoma dell'esofago?

87 / 140

L'ossiuriasi è causata da:

88 / 140

Quale percentuale di noduli tiroidei non funzionanti (freddi) è sede di tumore maligno?

89 / 140

Lo studio elettrofisiologico endocavitario è indispensabile:

90 / 140

Quale è il più frequente focus infettivo che causa sepsi in pazienti non ricoverati in ospedale?

91 / 140

Quale dei seguenti trattamenti si è dimostrato in grado di aumentare la sopravvivenza in pazienti con BPCO?

92 / 140

Quale delle seguenti indagini è più indicata per differenziare un ittero colestatico da ostruzione delle vie biliari extraepatiche da un ittero colestatico intrepatico?

93 / 140

La depressione è:

94 / 140

Tutti i seguenti elementi fanno parte del quadro clinico del Morbo di Wilson, tranne:

95 / 140

Fra i tumori primitivi della milza quali, fra questi, sono i più frequenti?

96 / 140

Quale dei seguenti non è ritenuto un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia di Alzheimer?

97 / 140

Sono complicanze della toracentesi tutte le seguenti tranne:

98 / 140

Cos'è il flash back?

99 / 140

Quale delle seguenti condizioni necessita di intraprendere una terapia anticoagulante?

100 / 140

Quale di questi sintomi precede lo sviluppo della nefropatia diabetica:

101 / 140

Qual è il farmaco utilizzato per il controllo dell'infiammazione delle vie aeree in un paziente asmatico?

102 / 140

Tutte le seguenti sono causa di malassorbitiva in un paziente affetto da malattia di Crohn, tranne:

103 / 140

Quali sono le sedi più frequentemente interessate nella malattia di Lyme?

104 / 140

Un paziente presenta un calcolo di ossalato di calcio inferiore a 1 cm nel bacinetto renale di dx condizionante coliche recidivanti. Qual è la terapia di prima scelta?

105 / 140

La terapia della polmonite extraospedaliera:

106 / 140

Qual è il meccanismo fisiopatologico più importante nella genesi delle alterazioni degli scambi gassosi propri dell'enfisema polmonare?

107 / 140

Qual è la triade sintomatologica caratteristica dell'embolia polmonare?

108 / 140

Quali sono le cause più frequenti di versamento pleurico emorragico?

109 / 140

Paziente in cui la TAC evidenzia lesione espansiva cerebrale (neoplasia, ascesso, lesione infiammatoria o malformazione vascolare). Il successivo inquadramento diagnostico della lesione (natura, estensione, vascolarizzazione), si farà con quale delle seguenti indagini?

110 / 140

Quale delle seguenti condizioni può interferire mascherando l'aumento delle amilasi nella pancreatite acuta?

111 / 140

Il tricoepitelioma è:

112 / 140

Da che cosa è costituito il complesso primario della sifilide?

113 / 140

Come si fa la diagnosi di certezza di infezione da HCV?

114 / 140

Quale di queste dermopatie è caratterizzata da lesioni a livello del tessuto adiposo sottocutaneo degli arti inferiori?

115 / 140

L'allucinazione è:

116 / 140

Le meningiti sono processi infiammatori:

117 / 140

In cosa consiste il ruolo del polmone nella modulazione dell'equilibrio acido-base?

118 / 140

Nella malattia diverticolare del grosso intestino, non si formano mai tali lesioni nel:

119 / 140

Tra le possibili cause secondarie di glomerulonefrite a lesioni minime, quale tra le seguenti non viene presa in considerazione?

120 / 140

Uno stato crepuscolare può essere dovuto a:

121 / 140

Qual è l'agente eziologico del linfogranuloma venereo?

122 / 140

In un soggetto immune nei confronti del virus B dell'epatite, l'infezione da virus DELTA (HDV) si manifesta:

123 / 140

In quali linfonodi metastatizza prevalentemente il carcinoma della giunzione retto-sigmoidea?

124 / 140

Quale tra queste sostanze ha come effetto prevalente una riduzione dell'insulinoresistenza?

125 / 140

Per salute mentale si intende la capacità dell'individuo:

126 / 140

In quale delle seguenti condizioni è presente un soffio da rigurgito?

127 / 140

L'erisipela:

128 / 140

Gli ormoni tiroidei derivano dal metabolismo di:

129 / 140

Un individuo malato di tubercolosi se non è sottoposto a cure adeguate può infettare, nell'arco di un anno, una media:

130 / 140

Quale delle seguenti indagini di laboratorio è utile per valutare il grado di attività infiammatoria nelle epatiti croniche:

131 / 140

Il fattore di Hageman è:

132 / 140

Quali esami sono indicati nella diagnosi precoce di nefropatia diabetica?

133 / 140

Nell'artrite reumatoide il danno articolare inizia da:

134 / 140

La glomerulonefrite più spesso osservata in corso di neoplasie è:

135 / 140

Qual è l'ormone o la sostanza ormono-simile più frequentemente secreta dal carcinoma polmonare:

136 / 140

Gli esami di primo livello per la diagnosi di carcinoma della prostata sono:

137 / 140

Una ostruzione urinaria che causa idronefrosi nel bambino è normalmente dovuta a:

138 / 140

Qual è il decorso della glomerulonefrite acuta post-streptococcica?

139 / 140

Un paziente ha una tombocitemia essenziale se ad un elevato numero di piastrine persistentemente superiore ad 1.000.000/mL, si associa anche:

140 / 140

Qual è il trattamento d'elezione per la sifilide?