Quiz

Quiz di medicina interna

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di medicina interna.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

2010

Medicina interna [10 domande]

1 / 10

Che cosa si riscontra in caso di pancreatite acuta?

2 / 10

La iperuricemia è di frequene riscontro nella:

3 / 10

La sincope è caratterizzata da:

4 / 10

Nella disidratazione da insufficiente apporto idrico si rilevano tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

5 / 10

Nel m. di Addison, oltre ad iponatriemia, si rileva abitualmente:

6 / 10

Una escrezione renale di acido vanilmandelico doppia della norma si rileva in una di queste condizioni:

7 / 10

Nella sarcoidosi si rileva nel sangue:

8 / 10

Quale di queste condizioni morbose viene definita "the little imitator" per la capacità di simulare le altre quattro?

9 / 10

Quale dei seguenti non è un criterio per la diagnosi di artrite reumatoide?

10 / 10

Nei pazienti affetti dalla sindrome del "tenue contaminato" segno caratteristico, sebbene non patognomonico, è:

1181

Medicina interna [25 domande]

1 / 25

Si può riscontrare ipokaliemia nelle seguenti condizioni:

2 / 25

L'iperprotidemia si può rilevare in una di queste condizioni:

3 / 25

La tromboflebite migrante, resistente agli anticoagulanti, suggerisce:

4 / 25

La linfoadenopatia diffusa è tipica di tutte le seguenti malattie tranne:

5 / 25

Le alterazioni della condotta sessuale sono sintomo caratteristico di:

6 / 25

Il termine paraemofilia indica:

7 / 25

Una tumefazione monolaterale del collo in corrispondenza della fossa sopraclavicolare sinistra si osserva con maggiore incidenza in una di queste condizioni:

8 / 25

Nell'emoglobinuria parossistica notturna l'alterazione è a carico:

9 / 25

Una donna di 32 anni da un mese vede doppio. Tale disturbo è intermittente, ma sembra che sia più evidente alla sera. Da alcuni giorni ha notato di "far fatica" a masticare la carne. All'esame obiettivo si nota solo una ptosi palpebrale sinistra che aumenta prolungando lo sguardo verso l'alto. Qual è la diagnosi più probabile:

10 / 25

L'ammoniemia è aumentata generalmente in una di queste condizioni:

11 / 25

L'amilasemia è aumentata in una di queste condizioni:

12 / 25

La sindrome di Watherhouse-Friderishsen è provocata da:

13 / 25

La diagnosi di glicogenosi di tipo I (Von-Gierke) è confermata:

14 / 25

La glicoprotidemia è aumentata in una di queste condizioni:

15 / 25

La nefropatia gottosa è caratterizzata da:

16 / 25

Tra i seguenti donatori quale ha la maggiore possibilità di condividere con il ricevente gli antigeni di istocompatibilità:

17 / 25

Anticorpi non evidenziabili in pazienti con infezione da HIV:

18 / 25

Quale delle seguenti misure terapeutiche è errata in un paziente con insufficienza acuta del cuore sinistro?

19 / 25

Il sovraccarico di ferro trasfusionale può comportare:

20 / 25

Quale delle seguenti indicazioni all'uso di albumina umana non è corretta?

21 / 25

In quale delle seguenti malattie si ha aumento del titolo anti-streptolisinico?

22 / 25

Una giovane donna di 29 anni riferisce ulcera peptica recidivante. È stata ricoverata tre volte per ulcera duodenale. Attualmente è in trattamento con inibitori di pompa protonica due volte al dì e si lamenta di cefalea, diarrea e sintomi da malattia da reflusso gastro-esofageo. Il primo esame per diagnosticare la sua condizione è:

23 / 25

L'ipertrofia linfoide è:

24 / 25

In quale dei seguenti casi diminuisce la calcemia?

25 / 25

Un liquido ascitico con concentrazione proteica pari a 2 g/100 ml, di colore paglierino e peso specifico 1.010, si osserva più frequentemente in corso di:

459

Medicina interna [50 domande]

1 / 50

La necrosi papillare renale è indotta più frequentemente da:

2 / 50

Un prurito generalizzato in assenza di eruzione cutanea può essere dovuto a:

3 / 50

La pigmentazione gialla è rilevabile nella carotenemia in tutti i distretti sottoelencati ad esclusione di uno. Quale:

4 / 50

In quale di queste malattie è presente iperpotassemia?

5 / 50

Tutte le seguenti condizioni sono complicanze dell'ulcera peptica gastrica ad eccezione di:

6 / 50

Tumefazione bilaterale delle ghiandole salivari e riduzione della secrezione salivare si osservano in tutte le seguenti condizioni tranne:

7 / 50

I cloruri del siero sono normalmente (come Cl) di:

8 / 50

La crisi tireotossica non è caratterizzata da:

9 / 50

Nella sincope vaso-vagale si verifica:

10 / 50

In un paziente obeso affetto da diabete mellito qual è il farmaco di elezione?

11 / 50

L'infezione cronica da virus C dell'epatite si associa a quale delle seguenti manifestazioni?

12 / 50

Quale elemento nella curva di maturazione midollare segue immediatamente il mieloblasto?

13 / 50

Nella terapia della CID acuta emorragica il trattamento di prima scelta è:

14 / 50

In un paziente con diarrea acquosa e crisi di arrossamento del volto e degli arti e del tronco si pone diagnosi di:

15 / 50

In un paziente con dermatomiosite si deve cercare di identificare la presenza di:

16 / 50

Si parla di ipovolemia relativa quando vi è:

17 / 50

Ginecomastia patologica si osserva nell'uomo in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

18 / 50

Tutte le seguenti affermazioni sulla splenomegalia sono corrette eccetto:

19 / 50

La necrosi epatocitaria può avvenire attraverso molti meccanismi; quale dei seguenti non è direttamente responsabile di danno epatocitario?

20 / 50

Nell'iperidratazione isotonica l'ematocrito è:

21 / 50

La natriemia di solito è normale nella:

22 / 50

A che si può associare il fenomeno di Raynaud?

23 / 50

Un uomo di 24 anni viene valutato per un gonfiore alla caviglia dx. La caviglia era rimasta gonfia per una giornata. ln passato egli ha avuto una trombosi venosa profonda, all'età di 17 anni, per la quale aveva assunto warfarina per 3 mesi. Non ha mai fumato sigarette. Anche suo padre ha avuto una trombosi venosa profonda, anche se attualmente gode di buona salute. L'esame obiettivo mostra la caviglia dx tumefatta ed edematosa. L'ecoDoppler venoso conferma una trombosi venosa profonda. Quali dei seguenti è il più probabile fattore di rischio di ipercoagulabilità in questo paziente?

24 / 50

Quale tra le sostanze sottoelencate riveste la maggiore importanza nella genesi dell'encefalopatia epatica:

25 / 50

In quale di queste condizioni non si rileva il polso celere?

26 / 50

La porpora trombotica trombocitopenica (s. di Moschowitz) provoca:

27 / 50

L'insufficienza renale acuta da necrosi della papilla renale si verifica con maggiore frequenza:

28 / 50

Una comparsa transitoria di papule eritematose si può manifestare:

29 / 50

Il morbo di Werlhof è una:

30 / 50

In caso di enfisema sottocutaneo, quale delle seguenti percezioni si possono riscontrare alla palpazione?

31 / 50

Di quale quadro clinico l'emoftoe non è caratteristica?

32 / 50

Quale patologia causa insufficienza corticosurrenalica acuta con febbre e porpora cutanea diffusa?

33 / 50

Coma metabolico può aversi in tutte le seguenti condizioni ad esclusione di una. Quale?

34 / 50

Nella atelettasia da ostruzione bronchiale (es. neoplasia bronchiale) il fremito vocale tattile è:

35 / 50

La sindrome nefrosica, l'insufficienza cardiaca congestizia, la cirrosi epatica:

36 / 50

Nell'ipernefroma è frequente reperto:

37 / 50

Quali sono i criteri diagnostici maggiori della ipercolesterolemia familiare?

38 / 50

La colorazione gialla della cute in assenza di colorazione gialla delle sclere è dovuta ad eccesso di:

39 / 50

Oltre a diminuire la concentrazione sierica di acido urico (inibendo l'enzima xantina-ossidasi) l'allopurinolo:

40 / 50

GIi anticorpi antifosfolipidi sono un reperto frequente in corso di:

41 / 50

Quale è l'elemento cellulare caratteristico del tessuto granulomatoso nel 1inforna di Hodgkin?

42 / 50

Nella maggioranza dei casi di mixedema dell'adulto si osserva:

43 / 50

La sarcoidosi può essere associata ad anergia cutanea verso:

44 / 50

L'amilodosi renale si sviluppa facilmente in pazienti con:

45 / 50

Tutte le seguenti complicanze possono associarsi ad una pancitopenia per scompenso midollare, eccetto:

46 / 50

Nelle epatiti virali l'uso dei cortisonici viene consigliato:

47 / 50

La porpora si riscontra più frequentemente in caso di:

48 / 50

Il IV tono cardiaco in quale fase della rivoluzione cardiaca si inscrive:

49 / 50

La febbre suppurativa è:

50 / 50

La bilirubinemia indiretta è aumentata nelle seguenti condizioni, tranne:

166

Medicina interna [100 domande]

1 / 100

La litiasi pigmentaria in quale delle seguenti affezioni è più frequente?

2 / 100

La lattico-deidrogenasi è aumentata in una di queste condizioni:

3 / 100

L'ipertensione portale pre-epatica è caratterizzata da:

4 / 100

Quali delle principali dislipidemie può essere diagnosticata mediante tecniche di biologia molecolare?

5 / 100

Eritema nodoso: quale delle affermazioni sottoriportate è corretta?

6 / 100

In una delle seguenti condizioni si può riscontrare ipercolesterolemia:

7 / 100

La persistenza di un'emorragia occulta è indicata più verosimilmente da uno dei seguenti elementi:

8 / 100

Sono tutte indicazioni per la biopsia renale, tranne:

9 / 100

Una giovane donna di 29 anni riferisce ulcera peptica recidivante. È stata ricoverata tre volte per ulcera duodenale. Attualmente è in trattamento con inibitori di pompa protonica due volte al dì e si lamenta di cefalea, diarrea e sintomi da malattia da reflusso gastro-esofageo. Il primo esame per diagnosticare la sua condizione è:

10 / 100

L'ipocalcemia può essere causata:

11 / 100

In quale di queste condizioni si osserva costantemente un aumento del tasso plasmatico di transaminasi, latticodeidrogenasi e creatin-fosfochinasi?

12 / 100

Le cause più frequenti di piastrinopenia acuta sono:

13 / 100

Quale delle seguenti caratteristiche non fa parte della sindrome iperosmolare non chetosica?

14 / 100

Quale delle seguenti affermazioni in merito alla crioglobulinemia è corretta?

15 / 100

Per segno di Troisier s'intende:

16 / 100

Il carcinoma dell'esofago è più frequentemente localizzato:

17 / 100

Il vomito è eccezionale in una di queste condizioni morbose:

18 / 100

La tromboflebite migrante, resistente agli anticoagulanti, suggerisce:

19 / 100

La valutazione dell'Angiotensin-Converting Enzyme nel siero viene utilizzata per monitorare l'attività di malattia in corso di:

20 / 100

Decubito ortopnoico si osserva:

21 / 100

Di queste porpore è definita come porpora vascolare la:

22 / 100

Quale di queste anomalie è assente nel complesso di Eisenmenger?

23 / 100

Tumefazione linfoghiandolare localizzata (cioè circoscritta per lo più ad una sola stazione linfoghiandolare) si rileva nella:

24 / 100

Quale dei seguenti organi è frequentemente interessato in corso di sarcoidosi?

25 / 100

Aerofagia con notevole distensione della bolla gastrica provoca molto spesso in soggetti neurolabili:

26 / 100

Tutte queste cause possono provocare, ad esclusione di una, un'anemia megaloblastica:

27 / 100

Di quale disturbo funzionale si potrebbe trattare se si riscontrano l'80% del valore normale della capacità vitale ed il 50% della VEMS?

28 / 100

Qual è il rischio cardiovascolare di un paziente affetto da diabete di tipo 2?

29 / 100

Qual è la misura terapeutica più indicata nel tamponamento cardiaco?

30 / 100

Tosse rauca si osserva nella:

31 / 100

La porpora trombotica trombocitopenica (sindrome di Moschcowitz) provoca la comparsa di:

32 / 100

Quale dei seguenti agenti chemioterapici può indurre un danno miocardico:

33 / 100

Quale di questi fattori non provoca edema?

34 / 100

Avrà maggiori probabilità di sviluppare cianosi una persona affetta da:

35 / 100

Nella nefrolitiasi recidivante si pensa innanzitutto a:

36 / 100

Il termine paraemofilia indica:

37 / 100

Quale patologia causa insufficienza corticosurrenalica acuta con febbre e porpora cutanea diffusa?

38 / 100

In caso di enfisema sottocutaneo, quale delle seguenti percezioni si possono riscontrare alla palpazione?

39 / 100

Nel mixedema dell'adulto si può rilevare a carico dell'apparato cardiovascolare:

40 / 100

Qual è la più frequente causa di stroke ischemico?

41 / 100

Una sindrome costituita da nanismo disarmonico, arti tozzi, cifosi, cefalomegalia, intelligenza normale, opacità corneale caratterizza una delle seguenti malattie:

42 / 100

Pancreatite acuta può insorgere con maggior frequenza in soggetti:

43 / 100

Una ipokaliemia si associa a:

44 / 100

Nel cuore polmonare cronico si rileva:

45 / 100

In quale di queste condizioni si osserva ipocolesterolemia?

46 / 100

In quale condizione è diminuita la glicorrachia?

47 / 100

Decubito caratteristico "accoccolato" si rileva in una di queste condizioni:

48 / 100

Quali di questi sintomi si osserva nel morbo di Addison?

49 / 100

In un paziente con dermatomiosite si deve cercare di identificare la presenza di:

50 / 100

Affezione metabolica che non si associa a malattia da deposito di pirofosfato di calcio:

51 / 100

Nei pazienti affetti da Iperlipemia Familiare Combinata (FCHL) il rischio cardiovascolare è:

52 / 100

Il test di Ham è positivo nella:

53 / 100

Una anemia macrocitica è spesso causata da:

54 / 100

Nell'infarto del miocardio, quali dei seguenti enzimi del siero è più precocemente elevato:

55 / 100

Cause di neutrofilia non associata a malattie neoplastiche, includono:

56 / 100

Ginecomastia patologica si osserva nell'uomo in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

57 / 100

Il paziente dializzato deve:

58 / 100

La fosfatasi acida è aumentata in una di queste condizioni:

59 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sulle sindromi da disidratazione è errata?

60 / 100

GIi anticorpi antifosfolipidi sono un reperto frequente in corso di:

61 / 100

Quale di queste indagini rivela più precocemente la presenza di metastasi ossee?

62 / 100

Quale delle seguenti definizioni è la migliore? È presente insufficienza cardiaca quando:

63 / 100

I due terzi delle infezioni non complicate delle vie urinarie sono determinate da:

64 / 100

Quale è la caratteristica del blocco atrio-ventricolare di II grado tipo Mobitz I?

65 / 100

Nel digiuno protratto si rileva:

66 / 100

L'uso degli anticoagulanti è controindicato in pazienti affetti dalle seguenti malattie:

67 / 100

In clinica l'ipocalcemia da sola può provocare disturbi della coagulazione?

68 / 100

La presenza di un pacchetto linfonodale isolato di consistenza duro-lignea in corrispondenza della fossa sovraclaveare sinistra indica:

69 / 100

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'amilasi è errata?

70 / 100

Quale dei seguenti esami è più utile per la diagnosi di una neoplasia periferica del polmone?

71 / 100

Nel carcinoide possono essere secreti tutti i seguenti principi attivi ad eccezione di uno:

72 / 100

Splenomegalia da collagenopatia è quella della:

73 / 100

Il fenomeno di Chvostek si rileva in una di queste condizioni:

74 / 100

Un valore di potassiemia di 7 mEq/l:

75 / 100

Per iperplenismo si intende:

76 / 100

L'edema di Quincke è:

77 / 100

Nella disidratazione ipertonica la concentrazione degli eritrociti è:

78 / 100

Sono tutti segni di stenosi mitralica isolata, tranne:

79 / 100

Per la diagnosi di allergia alimentare occorre eseguire:

80 / 100

In quale delle seguenti malattie l'aftosi orale è spesso la manifestazione clinica di esordio?

81 / 100

Qual è l'agente eziologico del mughetto?

82 / 100

In quale di queste condizioni si rileva porfirinuria?

83 / 100

Crisi lipotimiche si rilevano con notevole incidenza in una delle seguenti condizioni:

84 / 100

Nel favismo si riscontra deficit di:

85 / 100

La reninemia è diminuita in una di queste condizioni:

86 / 100

Non è indicativo per una sincope:

87 / 100

Il criterio principale diagnostico di malattia emolitica autoimmune si basa su:

88 / 100

La reticolocitosi si osserva:

89 / 100

GIi xantelasmi fanno pensare a:

90 / 100

Un giovane di 25 anni muore improvvisamente; un esame tossicologico rivela alti livelli di anfetamine. Quale tra i seguenti è il reperto anatomopatologico più probabile?

91 / 100

Nella sindrome di Schmidt sono presenti tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

92 / 100

Indicare l'affermazione corretta:

93 / 100

La creatininemia è aumentata in caso di:

94 / 100

II soffio anforico tipicamente si ha:

95 / 100

Nel sesso femminile la causa più frequente di carenza marziale è rappresentata da:

96 / 100

Le disfunzioni sessuali comuni nei maschi sono:

97 / 100

Cosa è caratteristico della malattia di Von Willebrand?

98 / 100

La sindrome da eccessiva ingestione di liquirizia si manifesta con i segni di:

99 / 100

Per morphea si intende:

100 / 100

Prurito generalizzato senza manifestazioni di dermopatia in atto si osserva con notevole frequenza in una di queste condizioni:

251

Medicina interna [140 domande]

1 / 140

PH elevato con PCO2 normale è indicativo di:

2 / 140

La causa principale di morte nel trapianto renale è dovuta a:

3 / 140

Qual è il segno patognomonico della ipercolesterolemia familiare?

4 / 140

L'amiloidosi può essere una complicanza di:

5 / 140

In quale condizione l'albumina del plasma è aumentata?

6 / 140

Livelli plasmatici elevati di renina si riscontrano in:

7 / 140

Nella porfiria acuta intermittente a carico degli eritrociti si rileva:

8 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è vera in un paziente con ipercalcemia da sarcoidosi?

9 / 140

Quale di queste asserzioni sul metabolismo glucidico in gravidanza è vera:

10 / 140

Quale di queste indagini rivela più precocemente la presenza di metastasi ossee?

11 / 140

La necrosi papillare renale è indotta più frequentemente da:

12 / 140

In quale di queste condizioni non si osserva carenza di vitamina K?

13 / 140

Tutte le seguenti condizioni sono complicanze dell'ulcera peptica gastrica ad eccezione di:

14 / 140

La porpora anafilattoide è caratterizzata, oltre che dalle manifestazioni emorragiche, da:

15 / 140

Quale delle seguenti condizioni patologiche si associa frequentemente ad ipertensione arteriosa essenziale?

16 / 140

L'uso degli anticoagulanti è controindicato in pazienti affetti dalle seguenti malattie:

17 / 140

La persistenza di un'emorragia occulta è indicata più verosimilmente da uno dei seguenti elementi:

18 / 140

Nella rabdomiolisi può aumentare:

19 / 140

Nell'iperidratazione ipertonica il numero degli eritrociti per mm cubico è:

20 / 140

In quale delle seguenti condizioni si può rilevare virilizzazione?

21 / 140

Qual è la metodica più sensibile per la diagnosi di embolia polmonare?

22 / 140

Il sodio plasmatico:

23 / 140

La variante istologica a deplezione linfocitaria compare in corso di:

24 / 140

In quale condizione si rileva la glossite atrofica di Hunter?

25 / 140

L'edema di Quincke è:

26 / 140

L'ematuria può essere riscontrata nella:

27 / 140

Ingrandimento prevalentemente bilaterale delle ombre ilari, accompagnato a simmetria delle lesioni polmonari, si rileva in una di queste condizioni:

28 / 140

In quale di queste condizioni si osserva febbre di tipo ondulante?

29 / 140

La pigmentazione gialla è rilevabile nella carotenemia in tutti i distretti sottoelencati ad esclusione di uno. Quale:

30 / 140

Per la diagnosi di allergia alimentare occorre eseguire:

31 / 140

II senso di sete è un sintomo indice dei cambiamenti di osmolarità nello spazio extracellulare. È più forte nella:

32 / 140

Anticorpi anti-nucleo, anticitoplasmatici, anti-muscolo liscio sono stati rilevati in corso di:

33 / 140

Per quale quadro è tipico il cromosoma Philadelphia?

34 / 140

Nel grafico elettroforetico normale le proteine quantitativamente più rappresentate sono:

35 / 140

La sarcoidosi è una malattia caratterizzata da:

36 / 140

Quale può essere la sintomatologia di un'ulcera peptica perforante?

37 / 140

Nel morbo di Werlhof (porpora idiopatica trombocitopenica) uno di questi dati risulta erroneo. Quale?

38 / 140

L'obesità non è un fattore di rischio per:

39 / 140

Quale tra le sostanze sottoelencate riveste la maggiore importanza nella genesi dell'encefalopatia epatica:

40 / 140

La febbre suppurativa è:

41 / 140

Le cause più frequenti di piastrinopenia acuta sono:

42 / 140

Le seguenti sono cause di iperkaliemia grave tranne una. Quale?

43 / 140

Non è agente causale di ostruzione delle vie aeree in soggetti asmatici:

44 / 140

In quale delle seguenti condizioni si può riscontrare ipercolesterolemia?

45 / 140

È caratteristico della poliglobulia secondaria:

46 / 140

Un'onda P seguita dal complesso ventricolare nel rapporto di 2:1; 3:1, ecc. indica:

47 / 140

Durante l'esame obiettivo delle stazioni linfonodali:

48 / 140

È utile la determinazione dell'ammoniemia in caso di:

49 / 140

Un valore di potassiemia di 7 mEq/l:

50 / 140

Febbre con brivido vero è rilevabile in tutte queste condizioni morbose ad esclusione di una. Quale?

51 / 140

Cause di neutropenia includono:

52 / 140

La valutazione dell'Angiotensin-Converting Enzyme nel siero viene utilizzata per monitorare l'attività di malattia in corso di:

53 / 140

Il cancro prostatico dà più frequentemente metastasi:

54 / 140

La sindrome emolitico-uremica è caratterizzata da tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

55 / 140

In quale delle seguenti condizioni è indicata la somministrazione cronica di iodio?

56 / 140

Le dita a bacchetta di tamburo ed unghie a vetrino di orologio si osservano in una di queste condizioni:

57 / 140

La dissenteria bacillare è un affezione dovuta a:

58 / 140

Quali delle seguenti situazioni patologiche può produrre disidratazione non accompagnata da perdita di elettroliti?

59 / 140

La forma di ipertensione arteriosa più caratteristica dell'anziano è:

60 / 140

La peristalsi intestinale è abolita:

61 / 140

La più frequente causa di cuore polmonare acuto è:

62 / 140

La ipertensione arteriosa secondaria riconosce diverse cause; tra queste qual è la più frequente?

63 / 140

La fibrillazione atriale è presente più frequentemente nei pazienti con:

64 / 140

Coma metabolico può aversi in tutte le seguenti condizioni ad esclusione di una. Quale?

65 / 140

Nel paziente con cardiopatia reumatica la profilassi penicillinica continua è essenzialmente utile nella previsione di:

66 / 140

Nel cuore polmonare cronico si rileva:

67 / 140

L'amilasemia è aumentata in una di queste condizioni:

68 / 140

Il carcinoma dell'esofago è più frequentemente localizzato:

69 / 140

I fattori predisponenti all'aterosclerosi non includono:

70 / 140

Dolore toracico improvviso, con polipnea ed emottisi modesta, si osserva in una di queste condizioni:

71 / 140

Quale delle seguenti affermazioni in merito alla crioglobulinemia è corretta?

72 / 140

La fosfatasi acida è aumentata nel sangue per:

73 / 140

Pancreatite acuta può insorgere con maggior frequenza in soggetti:

74 / 140

Il vomito è eccezionale in una di queste condizioni morbose:

75 / 140

Nell'insufficienza aortica valvolare non si rileva uno di questi sintomi. Quale?

76 / 140

Un edema peri-malleolare può essere secondario a:

77 / 140

Il dolore diaframmatico si accompagna frequentemente ad uno di questi sintomi:

78 / 140

La sindrome epatorenale è complicanza di una di queste malattie:

79 / 140

Nella febbre reumatica la profilassi delle recidive viene attuata con la somministrazione di:

80 / 140

L'emoglobinuria parossistica a frigore è sostenuta da anticorpi:

81 / 140

Che cosa può determinare nella mammella una cirrosi epatica?

82 / 140

Da cosa è maggiormente influenzata l'attività dei centri respiratori?

83 / 140

La ginecomastia può riscontrarsi:

84 / 140

La febbre di origine sconosciuta (FUO):

85 / 140

Una batteriuria viene considerata positiva per una sepsi urinaria quando la concentrazione dei batteri nelle urine è:

86 / 140

Eritema nodoso: quale delle affermazioni sottoriportate è corretta?

87 / 140

Nell'uremia cronica la calcemia e la fosfatemia sono generalmente:

88 / 140

In quale di questi infiltrati eosinofili del polmone la splenomegalia è sempre assente?

89 / 140

Da 10 ml di urine raccolte a fresco, esaminate ad alto ingrandimento, l'ematuria microscopica è definita dalla presenza di almeno:

90 / 140

Affezione metabolica che non si associa a malattia da deposito di pirofosfato di calcio:

91 / 140

In quale di queste condizioni si ha un segno di Romberg positivo ad occhi sia chiusi sia aperti?

92 / 140

Si può riscontrare ipokaliemia nelle seguenti condizioni:

93 / 140

È vero che l'aumento combinato di LDL e VLDL è presente:

94 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'amilasi è errata?

95 / 140

Le dita ippocratiche consistono:

96 / 140

La fosfatasi acida totale è aumentata nel sangue per:

97 / 140

Quale dei seguenti dati di laboratorio si osserva nella fenilchetonuria?

98 / 140

In quale di queste condizioni si osserva spesso macroglossia?

99 / 140

Nel carcinoide possono essere secreti tutti i seguenti principi attivi ad eccezione di uno:

100 / 140

In caso di paziente cirrotico con episodio di sanguinamento da rottura di varici esofagee quale è la causa più frequente dell'exitus tra quelle indicate:

101 / 140

La natriemia è spesso aumentata in una di queste condizioni:

102 / 140

Anticorpi non evidenziabili in pazienti con infezione da HIV:

103 / 140

In quale di queste condizioni si rileva spesso eritema palmare?

104 / 140

Anoressia si osserva in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

105 / 140

Quale delle seguenti condizioni può essere causa di gotta secondaria?

106 / 140

Nell'emoglobinuria parossistica notturna l'alterazione è a carico:

107 / 140

Quale di questi sintomi non si osserva di solito nella cirrosi epatica?

108 / 140

Indicare quale di queste condizioni causa iperpotassiemia:

109 / 140

Il valore normale del filtrato glomerulare è:

110 / 140

Qual è il rischio di danno vascolare associato alle principali dislipidemie aterogene?

111 / 140

Quale dei seguenti agenti chemioterapici può indurre un danno miocardico:

112 / 140

L'alcalosi metabolica associata a vomito prolungato è dovuta principalmente a perdita di:

113 / 140

La malattia di Ormond è una fibrosi retroperitoneale spesso:

114 / 140

Qual è la frequenza stimata della iperlipemia familiare combinata (FCHL) nella popolazione generale?

115 / 140

Cianosi diffusa di origine ematologica si può osservare in una di queste condizioni:

116 / 140

Il termine paraemofilia indica:

117 / 140

L'ematocrito è generalmente aumentato in tutte queste affezioni morbose al esclusione di una. Quale?

118 / 140

In una delle seguenti condizioni si può riscontrare ipercolesterolemia:

119 / 140

In quale di queste malattie la fosfatasi alcalina dei leucociti è diminuita in una elevata percentuale di casi?

120 / 140

La sintomatologia caratterizzata da dolore biliare, ittero e febbre settica si riscontra nella litiasi:

121 / 140

La creatininemia è aumentata nella:

122 / 140

La mano ad artiglio si riscontra tipicamente in una di queste condizioni:

123 / 140

Quale tumore maligno ha incidenza massima nei giovani?

124 / 140

Alla sindrome nefrosica non appartiene:

125 / 140

In quale delle seguenti condizioni è presente esoftalmo:

126 / 140

La magnesemia è elevata in una di queste condizioni:

127 / 140

Il tempo di protrombina è aumentato in una di queste condizioni:

128 / 140

In quale condizione si rileva radiologicamente una immagine renale piccola?

129 / 140

Quale terapia avvieresti in un paziente con "dolori alle gambe", TAS 1.200, VES 8 mm/1h?

130 / 140

L'alcalosi respiratoria è dovuta a:

131 / 140

Le ulcere intestinali a «bottone di camicia» sono caratteristiche di:

132 / 140

Edema può insorgere in seguito ad abuso di lassativi per:

133 / 140

Quale di queste condizioni favorisce maggiormente la formazione di ulcera peptica esofagea?

134 / 140

In quale di queste condizioni si può rilevare necrosi papillare renale?

135 / 140

Aumento delle piastrine si osserva in una di queste condizioni:

136 / 140

La porpora trombotica trombocitopenica (s. di Moschowitz) provoca:

137 / 140

Nella sindrome da carcinoide vi è:

138 / 140

Quali di questi sintomi si osserva nel morbo di Addison?

139 / 140

L'ipercalcemia nei pazienti neoplastici:

140 / 140

Nella sindrome epato-renale si osserva: