Quiz

Quiz di malattie dell’apparato cardiovascolare

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di malattie dell’apparato cardiovascolare.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

2098

Malattie dell'apparato cardiovascolare [10 domande]

1 / 10

Nell'embolia polmonare il posizionamento di un filtro cavale è indicato:

2 / 10

La funzione principale delle arteriole coronariche è quella di:

3 / 10

Rappresenta indicazione per la biopsia endomiocardica:

4 / 10

Esistono anastomosi tra le due arterie coronarie?

5 / 10

Un'ostruzione delle arterie degli arti inferiori si associa a:

6 / 10

Soffi sistolici da rigurgito sono quelli dovuti a:

7 / 10

Il polso varia di intensità in tutte le seguenti condizioni, tranne:

8 / 10

La sincope è un sintomo poco frequente in quale delle seguenti cardiopatie:

9 / 10

L'arteria coronaria interventricolare anteriore dà origine:

10 / 10

Il polso arterioso bisferiens è un dato poco frequente in quale delle seguenti condizioni?

1231

Malattie dell'apparato cardiovascolare [25 domande]

1 / 25

Quale dei seguenti reperti auscultatori è frequente in un giovane di 15 anni:

2 / 25

Quale dei seguenti fattori produce un aumento di intensità del primo tono nella stenosi mitralica?

3 / 25

L'agente eziologico più comune nell'endocardite batterica nei bambini è:

4 / 25

Le fibre del nodo atrio ventricolare:

5 / 25

Le connessioni anastomotiche tra i vasi arteriosi coronarici sono prevalentemente localizzate:

6 / 25

La pressione differenziale in un dato vaso dipende, principalmente, da:

7 / 25

I pacemaker sussidiari del fascio di His presentano una frequenza:

8 / 25

Le seguenti sono cause precipitanti lo scompenso cardiaco tranne una:

9 / 25

Il segno di Hill (pressione arteriosa negli arti inferiori notevolmente più elevata che nei superiori) si osserva nella:

10 / 25

Quale farmaco dovrebbe essere somministrato per primo al paziente con iperpotassiemia e complessi QRS slargati all'ECG?

11 / 25

Il segno di Hamman (suono di gorgoglio sincrono col battito cardiaco) si rileva nei casi di:

12 / 25

Lo sdoppiamento paradosso del secondo tono può essere presente in una delle seguenti condizioni:

13 / 25

La più comune causa di morte cardiaca improvvisa è:

14 / 25

Le più frequenti complicanze della contropulsazione aortica sono:

15 / 25

Soffio diastolico si rileva nella:

16 / 25

Una causa di insufficienza aortica è:

17 / 25

Nei pazienti con insufficienza mitralica l'intensità del soffio sistolico:

18 / 25

Quale delle seguenti è una indicazione all'esecuzione di un ecocardiogramma transesofageo?

19 / 25

Tutte le seguenti relazioni temporali tra attività del cuore destro e del cuore sinistro sono vere, tranne:

20 / 25

La cosidetta ipertrofia "eccentrica" del ventricolo sinistro:

21 / 25

Il doppio tono di Traube sulla femorale si ascolta nella:

22 / 25

Un'onda P di voltaggio aumentato e di durata normale permette di porre diagnosi di:

23 / 25

Il potenziale di membrana delle cellule pace maker del miocardio:

24 / 25

Il segno venoso di Kussmaul è caratterizzato da:

25 / 25

In un paziente con infarto miocardico acuto il rilievo di sfregamenti pericardici in seconda terza giornata è suggestivo di:

447

Malattie dell'apparato cardiovascolare [50 domande]

1 / 50

Episodi sincopali alternati a crisi di tachicardia parossistica sopraventicolare sono espressione di:

2 / 50

Quale tra le seguenti è la causa più frequente di insufficienza mitralica dovuta a rottura di uno o più muscoli papillari?

3 / 50

Il più importante quesito clinico, a cui bisogna rispondere, per poter stabilire il potenziale beneficio a lungo termine di una sostituzione valvolare è:

4 / 50

Quale fra i seguenti è reperto frequente nella miocardiopatia ipertrofica ostruttiva?

5 / 50

La riduzione della saturazione arteriosa in O2 produce localmente:

6 / 50

Quale di queste affermazioni sul prolasso valvolare mitralico è falsa:

7 / 50

Una più elevata concentrazione extracellulare di K+ probabilmente contribuisce a:

8 / 50

Trattamenti per tachicardie di origine non determinata con QRS slargato includono tutte le seguenti pratiche tranne:

9 / 50

La curva di dissociazione dell'emoglobina per l'O2 è spostata a destra (diminuzione di affinità) da:

10 / 50

In presenza di marcata ipokaliemia 1'intervallo Q T corretto:

11 / 50

In quale delle malattie indicate il ventricolo di sn. è ingrandito:

12 / 50

Quale dei seguenti rilievi non viene riscontrato nel prolasso della mitrale?

13 / 50

La depolarizzazione miocardica ventricolare provoca:

14 / 50

Quale delle seguenti affermazioni sull'aneurisma dissecante dell'aorta è falsa?

15 / 50

Quale dei seguenti quadri radiologici è più facilmente reperibile in pazienti con angina pectoris?

16 / 50

Rappresenta indicazione per la biopsia endomiocardica:

17 / 50

Nelle pericarditi il dolore si attenua:

18 / 50

Il polso arterioso piccolo è un dato poco comune in quale delle seguenti condizioni?

19 / 50

Il polso varia di intensità in tutte le seguenti condizioni, tranne:

20 / 50

La sindrome di Morgagni-Adams-Stockes può essere provocata da tutte queste aritmie ad esclusione di una. Quale?

21 / 50

L'insufficienza tricuspidale isolata è dovuta con minori probabilità a:

22 / 50

Un restringimento degli osti coronarici è più frequentemente secondario a:

23 / 50

Quale tra le seguenti è la causa più frequente di ipertrofia ventricolare sinistra in un uomo di 45 anni?

24 / 50

Quale delle seguenti è una indicazione all'esecuzione di un ecocardiogramma transesofageo?

25 / 50

L'ingrandimento dell'atrio destro si rileva in una di queste condizioni:

26 / 50

Nella storia naturale del paziente con miocardiopatia dilatativa una complicanza frequente è rappresentata da:

27 / 50

La vena cardiaca magna drena:

28 / 50

Una pulsazione in corrispondenza del II spazio intercostale di destra si può rilevare nella:

29 / 50

Qual è la causa principale dell'edema nell'insufficienza cardiaca?

30 / 50

Il principale disordine anatomo funzionale nel prolasso mitralico è:

31 / 50

Quale area del cuore tra quelle indicate è vascolarizzata dal ramo circonflesso dell'arteria coronaria sinistra?

32 / 50

L'infarto del miocardio in assenza di aterosclerosi coronarica è associato a: 1) abuso di cocaina; 2) arterite delle coronarie;3) endocardite trombotica; 4) lesioni traumatiche delle arterie coronarie.

33 / 50

Nel flebogramma la contrazione ventricolare destra è espressa dalla oscillazione:

34 / 50

Le fibre del nodo seno atriale:

35 / 50

La prognosi di un infarto miocardico è aggravata:

36 / 50

Tutte le seguenti situazioni sono compatibili con diagnosi di stenosi aortica tranne:

37 / 50

Il sistema di conduzione del cuore è composto da:

38 / 50

Un'infiammazione granulomatosa miocardica può essere presente in tutte le seguenti condizioni, tranne:

39 / 50

Nel paziente con AIDS, il trimetoprim/sulfametossazolo (cotrimossazolo) è usato nella terapia della:

40 / 50

In caso di blocco di branca destra completo:

41 / 50

L'importanza del sistema di Purkinje sembra risiedere nel fatto che:

42 / 50

Nella sindrome di Kawasaki i vasi principalmente coinvolti sono:

43 / 50

Per quale delle seguenti caratteristiche il nodo seno-atriale è il normale pacemaker del cuore rispetto al nodo atrio-ventricolare?

44 / 50

Il fenomeno di Wenckebach è caratterizzato da:

45 / 50

Nel complesso di Eisenmenger si rilevano tutte queste anomalie ad eccezione di una. Quale?

46 / 50

Nello scompenso cronico del cuore destro:

47 / 50

La più comune valvulopatia associata a sindrome di Marfan è rappresentata da:

48 / 50

Quale dei seguenti fattori produce un aumento di intensità del primo tono nella stenosi mitralica?

49 / 50

Quale tra le seguenti cardiopatie è la causa più frequente di insufficienza congestizia di circolo tra la nascita e la prima settimana di vita?

50 / 50

Nella coartazione aortica il reperto semeiologico più importante è:

136

Malattie dell'apparato cardiovascolare [100 domande]

1 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sull'aneurisma dissecante dell'aorta è falsa?

2 / 100

Quale dei seguenti reperti ascoltatori dovrebbe ridursi di intensità con l'inspirazione?

3 / 100

GIi sfregamenti pericardici si possono acoltare nelle seguenti fasi del ciclo cardiaco:

4 / 100

Quale di queste affermazioni sul prolasso valvolare mitralico è falsa:

5 / 100

La sopravvivenza media dei pazienti con stenosi aortica dopo la comparsa dei sintomi è:

6 / 100

Qual è la causa più probabile di tachicardia, associata a complessi QRS larghi, in un paziente sottoposto precedentemente ad intervento di bypass aorto-coronarico?

7 / 100

La più comune causa di morte cardiaca improvvisa è:

8 / 100

Per prova da sforzo massimale si intende:

9 / 100

All'ECG la lesione transmurale in sede anterio-laterale è caratterizzata da:

10 / 100

La riduzione della saturazione arteriosa in O2 produce localmente:

11 / 100

Il potenziale di membrana delle cellule pace maker del miocardio:

12 / 100

Un aumento del fabbisogno miocardico di 02 è soddisfatto da:

13 / 100

La diagnosi di ipertensione essenziale è:

14 / 100

Quale delle seguenti è una indicazione all'esecuzione di un ecocardiogramma transesofageo?

15 / 100

L'alterata funzione dei muscoli papillari provoca:

16 / 100

In caso di tachicardia ventricolare sostenuta è opportuno:

17 / 100

Il polso celere si rileva in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

18 / 100

Quale delle seguenti è una complicanza dell'impianto di un pacemaker definitivo?

19 / 100

Nell'insufficienza aortica vi è:

20 / 100

Il blocco atrio-ventricolare totale può essere in rapporto a:

21 / 100

Le fibre del nodo atrio ventricolare:

22 / 100

Quale dei seguenti segni clinici non è caratteristico della cardiomiopatia congestizia?

23 / 100

Le componenti aortica e polmonare del secondo tono sono riferibili:

24 / 100

Indicare il meccanismo fisiopatologico alla base di un rapido peggioramento delle condizioni funzionali cardiache in una insufficienza aortica:

25 / 100

La digitale riduce la frequenza ventricolare nella fibrillazione atriale mediante tutti i seguenti meccanismi tranne uno: quale?

26 / 100

Cause di ipertensione sisto-diastolica secondaria:

27 / 100

L'arteria del setto nasce:

28 / 100

In un soggetto sano, la capacità del sistema cardiocircolatorio di fornire sangue può non essere adeguata alle massime richieste metaboliche:

29 / 100

Quale delle seguenti modificazioni emodinamiche è meno comune in pazienti con infarto miocardico acuto?

30 / 100

Un soffio innocente è principalmente caratterizzato da una di queste condizioni:

31 / 100

La comparsa di una onda U nell'ECG si rileva abitualmente in uno di questi disordini elettrolitici:

32 / 100

Quale dei seguenti sintomi è il più comune nella stenosi mitralica?

33 / 100

La tachicardia parossistica atriale:

34 / 100

Quale tra le seguenti cardiopatie è la causa più frequente di insufficienza congestizia di circolo tra la nascita e la prima settimana di vita?

35 / 100

Onda T appuntita, aguzza "a tenda" si rileva abitualmente in uno di questi disordini elettrolitici:

36 / 100

La percentuale di "dominanza destra" nella circolazione coronarica è del:

37 / 100

Dispnea a genesi cardiaca si rileva in tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

38 / 100

La cosidetta ipertrofia "eccentrica" del ventricolo sinistro:

39 / 100

La pressione ventricolare sinistra raggiunge il suo minimo valore durante:

40 / 100

La sincope è un sintomo poco frequente in quale delle seguenti cardiopatie:

41 / 100

Quale tra le seguenti è la causa più frequente di ipertrofia ventricolare sinistra in un uomo di 45 anni?

42 / 100

Il segno di Kussmaul consiste in:

43 / 100

La scomparsa dell'onda "a" dal polso giugulare si ha:

44 / 100

In quale delle seguenti condizioni non si verifica una riduzione del riempimento ventricolare sinistro ed è presente una congestione polmonare?

45 / 100

Nello scompenso cardiaco la riduzione della portata cardiaca:

46 / 100

Il primo tono può essere ridotto in caso di:

47 / 100

In quale delle malattie indicate il ventricolo di sn. è ingrandito:

48 / 100

La prognosi di un infarto miocardico è aggravata:

49 / 100

Il soffio sistolico della insufficienza mitralica:

50 / 100

Associa al difetto anatomico la triade: soffio diastolico in decrescendo, riduzione del II tono, soffio proto-mesosistolico.

51 / 100

Nella trisomia 21 o Sindrome di Down è frequente:

52 / 100

Quale effetto si può ottenere con il massaggio del seno carotideo o la compressione dei bulbi oculari?

53 / 100

Si intende per "ventricular non compaction":

54 / 100

Rumore sistolico di rigurgito si rileva nella:

55 / 100

La lepirudina è:

56 / 100

Secondo le più recenti linee guida l'impianto di un defibrillatore è raccomandato (classe I):

57 / 100

Quale delle seguenti aritmie ha il minor peso prognostico negativo nelle prime 24 ore dopo un infarto miocardico acuto:

58 / 100

L'importanza del sistema di Purkinje sembra risiedere nel fatto che:

59 / 100

Il segno venoso di Kussmaul è caratterizzato da:

60 / 100

Il dolore cardiaco riferito si può manisfestare su dermatomeri diversi. Fra questi, la serie di dermatomeri in cui più frequentemente si appalesa è:

61 / 100

In un paziente sotto trattamento digitalico l'ECG rivela una frequenza atriale di 160 battute/min e una frequenza ventricolare di 80 battute/min e la linea isoelettrica tra le onde p è di aspetto inconsueto. Questo quadro è caratteristico di quale aritmia?

62 / 100

Soffio diastolico a frequenza medio-bassa si riscontra in:

63 / 100

Lo schiocco di apertura è un reperto ascoltatorio della:

64 / 100

L'onda P dell'elettrocardiogramma coincide con:

65 / 100

I seguenti sono farmaci utilizzati nello scompenso cardiaco cronico tranne:

66 / 100

La terapia di maggior successo per la tachicardia atriale parossistica, qualora non coesista una patologia cardiaca manifesta, è:

67 / 100

In un paziente con dolore toracico, il riscontro all'ECG di sopralivellamento dell'ST in tutte le derivazioni tranne V1 e aVR orienta la diagnosi verso:

68 / 100

Nel blocco atrio-ventricolare totale si osservano clinicamente tutte queste condizioni ad esclusione di una. Quale?

69 / 100

Una delle seguenti alterazioni emodinamiche è tipica della pericardite costrittiva:

70 / 100

La causa più frequente di embolia cerebrale è:

71 / 100

Quale fra questi fattori di rischio nelle coronaropatie ha minor rilievo fra gli altri?

72 / 100

Quale delle seguenti condizioni non è una possibile complicanza dell'infarto miocardio acuto?

73 / 100

In quale delle seguenti condizioni la morte improvvisa può essere il sintomo d'esordio:

74 / 100

L'emottisi in un soggetto con stenosi mitralica si verifica con maggiore probabilità quando è presente uno dei seguenti segni:

75 / 100

Il segno di Hamman (suono di gorgoglio sincrono col battito cardiaco) si rileva nei casi di:

76 / 100

Si definisce "angina da sforzo":

77 / 100

Nella miocardiopatia dilatativa primitiva le alterazioni distrettuali della contrazione sono:

78 / 100

La porzione del miocardio ventricolare che si ripolarizza per prima dopo una normale depolarizzazione è:

79 / 100

La sick sinus syndrome (malattia del nodo del seno) comprende numerosi disturbi della formazione e della conduzione dello stimolo. Di quelli elencati uno è da escludere:

80 / 100

La pressione venosa centrale è diminuita in caso di:

81 / 100

Tutte le seguenti strutture fanno parte dell'atrio destro, tranne una: quale?

82 / 100

L'ipertensione arteriosa polmonare provoca uno dei seguenti reperti ascoltatori:

83 / 100

Nell'edema polmonare acuto si verifica una delle seguenti condizioni:

84 / 100

Tutte le seguenti caratteristiche sono compatibili con la diagnosi di stenosi mitralica tranne:

85 / 100

Nella miocardiopatia dilatativa primitiva è più spesso presente:

86 / 100

Nei pazienti con stenosi aortica l'intervallo di tempo fra primo tono ed il picco di intensità del soffio sistolico:

87 / 100

Nell'ipertrofia ventricolare destra all'ECG si rileva in V1 un'onda:

88 / 100

L'arteria del nodo seno atriale è abitualmente un ramo dell'arteria:

89 / 100

Quale delle seguenti cardiopatie è meno frequentemente associata ad insufficienza tricuspidale funzionale?

90 / 100

La gittata sistolica viene incrementata da tutti questi fattori tranne che:

91 / 100

L'evoluzione più frequente della malattia di Roger è:

92 / 100

La sindrome di Lutembacher è caratterizzata da:

93 / 100

Una endocardite batterica acuta può essere complicata da:

94 / 100

Il circolo polmonare è un sistema caratterizzato da:

95 / 100

Nella storia naturale del paziente con miocardiopatia dilatativa una complicanza frequente è rappresentata da:

96 / 100

Il tessuto di conduzione del cuore è costituito da:

97 / 100

Ingrandimento del ventricolo sinistro si rileva nella:

98 / 100

L'esame di laboratorio più utile per la diagnosi e per la terapia della endocardite infettiva è:

99 / 100

Quale di questi farmaci rappresenta l'approccio terapeutico più efficace per ridurre gli eventi di morte improvvisa nei pazienti affetti da cardiopatia coronarica stabile con deficit della funzione ventricolare?

100 / 100

L'onda T dell'elettrocardiogramma corrisponde a:

173

Malattie dell'apparato cardiovascolare [140 domande]

1 / 140

Quale delle seguenti è una complicanza dell'impianto di un pacemaker definitivo?

2 / 140

Tutte le seguenti strutture sono in contatto con lo scheletro fibroso del cuore, tranne:

3 / 140

La cardiomiopatia ipertrofica compromette soprattutto:

4 / 140

Il post-carico nella ipertensione arteriosa è:

5 / 140

Le lesioni di Janeway nell'Endocardite infettiva sono:

6 / 140

Le tecniche di ablazione per la fibrillazione atriale comprendono:

7 / 140

Lo schiocco di apertura è un reperto ascoltatorio della:

8 / 140

Lo ione Ca riveste un ruolo di estrema importanza nella contrazione della fibrocellula miocardica e precisamente interviene:

9 / 140

I tromboemboli che causano embolie polmonare clinicamente rilevanti provengono più di frequente:

10 / 140

La comparsa di una onda U nell'ECG si rileva abitualmente in uno di questi disordini elettrolitici:

11 / 140

L'ipertensione maligna è meglio caratterizzata da:

12 / 140

Le seguenti sono cause precipitanti lo scompenso cardiaco tranne una:

13 / 140

La scintigrafia miocardica con tallio 201 è una indagine cardiaca che valuta:

14 / 140

In caso di flutter atriale la frequenza delle onde F è generalmente di:

15 / 140

La causa più frequente di arresto cardiaco e/o di fibrillazione ventricolare è:

16 / 140

Il "knock" pericardico è:

17 / 140

La malattia del nodo del seno può essere diagnosticata in base ad uno dei seguenti disturbi del ritmo:

18 / 140

Il soffio sistolico della insufficienza mitralica:

19 / 140

Soffio diastolico a frequenza medio-bassa si riscontra in:

20 / 140

Quale tra i seguenti non è un fattore di rischio indipendente per cardiopatia ischemica:

21 / 140

Passando dal clino all'ortostatismo:

22 / 140

L'immagine radiologica di "doppio contorno" dell'arco inferiore ds. del cuore, nei vizi mitralici, è dato:

23 / 140

Il blocco atrio ventricolare tipo Luciani Wenckebach è sinonimo di:

24 / 140

Qual è la causa più probabile di tachicardia, associata a complessi QRS larghi, in un paziente sottoposto precedentemente ad intervento di bypass aorto-coronarico?

25 / 140

Il polso venoso:

26 / 140

L'arteria circonflessa è un ramo:

27 / 140

L'ECG nell'ipertensione polmonare presenta:

28 / 140

Il circolo polmonare è un sistema caratterizzato da:

29 / 140

Una pulsazione in corrispondenza del II spazio intercostale di destra si può rilevare nella:

30 / 140

La sclerosi di Monckeberg è caratterizzata da calcificazioni interessanti:

31 / 140

La "pressione media" in arteria polmonare è, in condizioni normali, di:

32 / 140

Ci si aspetterebbe un aumento della pressione arteriosa in risposta a un aumento di:

33 / 140

Il polso arterioso bisferiens è un dato poco frequente in quale delle seguenti condizioni?

34 / 140

Un soffio sistolico puntale di elevata intensità è reperto comune in tutte le seguenti condizioni meno una:

35 / 140

Quale tra i seguenti soffi è con minore probabilità di tipo funzionale?

36 / 140

Nell'insufficienza cardiaca congestizia quale sintomo non è presente?

37 / 140

Quale delle seguenti caratteristiche è più tipica della miocardiopatica alcoolica?

38 / 140

L'arteriosclerosi obliterante nei pazienti diabetici:

39 / 140

L'ipotensione arteriosa si osserva abitualmente nella:

40 / 140

Se in uno studente durante la preparazione degli esami si presentano numerose sistoli premature atriali, la migliore terapia è:

41 / 140

Le componenti aortica e polmonare del secondo tono sono riferibili:

42 / 140

Nell'ECG la ripolarizzazione atriale:

43 / 140

Quali tra le seguenti caratteristiche individuali non è considerato tra i fattori di rischio delle cardiopatie ischemiche?

44 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la gittata cardiaca è sbagliata?

45 / 140

Una più elevata concentrazione extracellulare di K+ probabilmente contribuisce a:

46 / 140

Nella maggior parte degli individui, il fascio atrioventricolare è vascolarizzato:

47 / 140

Quali delle seguenti situazioni ostacolano il riempimento ventricolare conducendo ad una congestione del circolo polmonare:

48 / 140

I pazienti con valvola aortica bicuspide si presentano con uno o più dei seguenti problemi tranne:

49 / 140

Quale di queste affermazioni sul prolasso valvolare mitralico è falsa:

50 / 140

Da dove originano le arterie coronariche?

51 / 140

Il blocco atrio-ventricolare di II grado tipo Mobitz I è caratterizzato da:

52 / 140

Soffio sistolico da flusso in corrispondenza del focolaio di ascoltazione aortica e soffio diastolico ad intensità descrescente sul focolaio aortico o sul punto di Erb (III spazio intercostale margine sternale sinistro) si rilevano nella:

53 / 140

La pericardite costrittiva è più frequentemente dovuta a:

54 / 140

La diagnosi di blocco atrio ventricolare totale si pone principalmente in base a:

55 / 140

Tutte le caratteristiche sottoelencate sono presenti nella coronarite lueutica, tranne:

56 / 140

Il periodo di refrattarietà assoluta nel cuore:

57 / 140

I polsi periferici nell'insufficienza aortica sono:

58 / 140

Le fibre del nodo atrio ventricolare:

59 / 140

In un paziente con stenosi mitralica moderata quale delle seguenti tecniche non invasive, è di maggiore ausilio diagnostico?

60 / 140

Quale delle seguenti affermazioni circa il reperto ascoltatorio della stenosi mitralica è corretta?

61 / 140

La formazione di trombi nel ventricolo sinistro si verifica più frequentemente in presenza di:

62 / 140

Tutte le anomalie congenite cardiache sottoelencate risultano da una errata sepimentazione del tronco arterioso, tranne:

63 / 140

Lo sdoppiamento paradosso del secondo tono può essere presente in una delle seguenti condizioni:

64 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è errata? ln un attacco di Adams-Stokes si osserva:

65 / 140

Tutti i seguenti farmaci sono indicati nel trattamentio iniziale dell'angina instabile tranne:

66 / 140

La sindrome di Morgagni-Adams-Stockes può essere provocata da tutte queste aritmie ad esclusione di una. Quale?

67 / 140

In un paziente con episodi sincopali, blocco atrio-ventricolare completo e frequenti crisi di tachicardia atriale è necessario:

68 / 140

I più frequenti effetti collaterali dell'ibutilide sono:

69 / 140

La varietà più comune di pervietà interatriale è rappresentata da una comunicazione localizzata:

70 / 140

Quale dei seguenti reperti ascoltatori dovrebbe ridursi di intensità con l'inspirazione?

71 / 140

Un'ostruzione delle arterie degli arti inferiori si associa a:

72 / 140

L'esame essenziale per visualizzare l'anatomia coronarica è:

73 / 140

Non è considerato un fattore di rischio delle malattie cardiovascolari:

74 / 140

In caso di blocco di branca destra completo:

75 / 140

La stenosi valvolare polmonare è solitamente dovuta:

76 / 140

L'allungamemto del tratto P-R all'ECG si rileva con elevata frequenza in:

77 / 140

Quale dei seguenti rilievi, quando presente, distingue la insufficienza mitralica di origine reumatica da una insufficienza mitralica dovuta ad altre cause?

78 / 140

Quale accertamento strumentale è fondamentale nella diagnosi di endocardite?

79 / 140

In quale di queste aritmie la frequenza atriale è >100, irregolare e con conduzione ventricolare in genere di 1:1?

80 / 140

Nell'ECG aVR, aVL, aVF sono:

81 / 140

Quale delle seguenti modificazioni emodinamiche è meno comune in pazienti con infarto miocardico acuto?

82 / 140

Nell'ipertensione da stenosi dell'arteria renale:

83 / 140

Quale fra questi fattori di rischio nelle coronaropatie ha minor rilievo fra gli altri?

84 / 140

Se un'altra area del miocardio, che non sia il nodo seno atriale, diviene il pacemaker del cuore, ciò implica necessariamente:

85 / 140

Qual è il sintomo che compare per primo nella stenosi mitralica:

86 / 140

La causa più frequente di insufficienza del ventricolo destro è:

87 / 140

La stimolazione parasimpatica del cuore:

88 / 140

Quale delle seguenti aritmie ha il minor peso prognostico negativo nelle prime 24 ore dopo un infarto miocardico acuto:

89 / 140

L'ischemia del miocardio è essenzialmente caratterizzata nell'ECG da:

90 / 140

Il flusso è largamente regolato dall'effetto dei metaboliti locali:

91 / 140

L'arteria coronaria interventricolare anteriore dà origine:

92 / 140

Quale dei seguenti reperti emodinamici caratterizza la stenosi valvolare aortica?

93 / 140

A proposito della disposizione delle fibre miocardiche:

94 / 140

La più comune valvulopatia associata a sindrome di Marfan è rappresentata da:

95 / 140

Si definisce "angina da sforzo":

96 / 140

Asincronia di tutti i polsi periferici rispetto all'itto puntale si rileva negli aneurismi:

97 / 140

Quale tra le seguenti è la causa più frequente di insufficienza mitralica dovuta a rottura di uno o più muscoli papillari?

98 / 140

Quando il pace maker del cuore è a livello della parete ventricolare:

99 / 140

I soffi a livello dei vasi periferici si ascoltano caratteristicamente:

100 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla eziologia della insufficienza mitralica "pura" è vera?

101 / 140

Nei pazienti con insufficienza aortica, l'indicazione chirurgica si pone:

102 / 140

La tachicardia parossistica ventricolare:

103 / 140

La trombosi venosa profonda degli arti inferiori:

104 / 140

Il monitoraggio della terapia con dermatansolfato si effettua con:

105 / 140

Nel blocco di branca il ritardo di conduzione è al livello:

106 / 140

La cardiopatia ischemica cronica è caratterizzata da tutte le seguenti condizioni tranne:

107 / 140

Nel paziente iperteso la severità del danno d'organo è più strettamente correlata:

108 / 140

Il soffio sistolico da rigurgito:

109 / 140

Sono complicanze del posizionamento del catetere Swan-Ganz:

110 / 140

La vena cardiaca magna drena:

111 / 140

Nell'ipertensione renovascolare:

112 / 140

Quale delle seguenti lesioni ha minori probabilità di complicarsi con un'endocardite batterica dopo un'estrazione dentaria?

113 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sulle valvole atrio ventricolari sono vere, tranne una; quale?

114 / 140

Quale tra le seguenti affezioni cardiovascolari è da considerare a più alto rischio per embolia cerebrale?

115 / 140

Il click protosistolico da eiezione si rileva nella sede di ascoltazione del focolaio aortico molto spesso e in misura evidente in queste condizioni:

116 / 140

La frazione di eiezione ventricolare sinistra non:

117 / 140

La stimolazione dei nervi simpatici del miocardio ventricolare causa tutte le seguenti conseguenze, tranne:

118 / 140

La terapia di maggior successo per la tachicardia atriale parossistica, qualora non coesista una patologia cardiaca manifesta, è:

119 / 140

I seguenti sono farmaci utilizzati nello scompenso cardiaco cronico tranne:

120 / 140

Quale dei seguenti segni o sintomi è presente con minore probabilità in un paziente con stenosi valvolare aortica isolata?

121 / 140

Qual è il segno ECG-grafico della necrosi del miocardio?

122 / 140

Nelle pericarditi il dolore si attenua:

123 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni sulla patogenesi dello scompenso cardiaco è errata?

124 / 140

Un aumento del fabbisogno miocardico di 02 è soddisfatto da:

125 / 140

Il colpo pericardico è dovuto a:

126 / 140

In caso di tachicardia ventricolare sostenuta è opportuno:

127 / 140

Un adeguato apporto di ossigeno al miocardio del ventricolo sinistro è favorito da:

128 / 140

Nei pazienti con stenosi aortica l'intervallo di tempo fra primo tono ed il picco di intensità del soffio sistolico:

129 / 140

Un paziente di 58 anni con una storia di 5 anni di angina pectoris ed un infarto miocardico recente è ricoverato per una seria emergenza ipertensiva. Quale di questi farmaci verrà al meglio usato in questo paziente?

130 / 140

In condizioni normali, la durata dell'intervallo P-Q dell'ECG di un adulto è di:

131 / 140

In quale di queste cardiopatie è presente all'esame radiografico iperafflusso polmonare:

132 / 140

Il ramo circonflesso ha origine dalla:

133 / 140

Un uomo di 50 anni, mentre guarda la televisione, accusa sintomatologia dolorosa retrosternale, con irradiazione al braccio sinistro. La sintomatologia regredisce spontaneamente nell'arco di mezz'ora per poi ricomparire durante il riposo notturno. Che diagnosi provvisoria fareste alla luce di questi dati anamnestici?

134 / 140

La cardiomiopatia restrittiva può essere dovuta a tutte le seguenti situazioni tranne:

135 / 140

Tutte le seguenti situazioni sono compatibili con diagnosi di stenosi aortica tranne:

136 / 140

Di norma, il flusso ematico cerebrale è fortemente influenzato da:

137 / 140

Il primo tono cardiaco è sincrono:

138 / 140

In presenza di marcata ipokaliemia 1'intervallo Q T corretto:

139 / 140

Le cause più frequenti di miocardite da ipersensibilità sono:

140 / 140

A proposito di isoproterenolo, quale fra le seguenti indicazioni al suo impiego è la meno giustificabile?