Quiz

Quiz di farmacologia e tossicologia clinica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di farmacologia e tossicologia clinica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

5309

Farmacologia e tossicologia clinica [10 domande]

1 / 10

Indicare il tipo di recettore con il quale si lega il lansoprazolo:

2 / 10

Quale dei seguenti farmaci provoca specifica tossicità nei soggetti con predisposizione genetica?

3 / 10

Nell'avvelenamento da insetticidi organofosforici, oltre alla pralidossima, viene usata l'atropina, perché:

4 / 10

La ragione della specificità tissutale dei calcio-antagonisti può dipendere dalle seguenti proprietà tranne:

5 / 10

La fenciclidina si lega principalmente:

6 / 10

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti gli antagonisti degli oppioidi è corretta?

7 / 10

Quale dei seguenti è un effetto collaterale dei farmaci beta-2-agonisti:

8 / 10

Quale tra le seguenti non è una micotossina:

9 / 10

I farmaci citostatici "fase-specifici" agiscono:

10 / 10

Quali sono i meccanismi biochimici correlati con la gratificazione da sostanza d'abuso:

3629

Farmacologia e tossicologia clinica [25 domande]

1 / 25

Quale delle seguenti affermazioni sul nitroprussiato è più probabilmente errata?

2 / 25

Indicare quale (uno) tra i seguenti antiaritmici appartiene alla classe 1c:

3 / 25

Quale tra queste affermazioni relative all'intossicazione da funghi del genere Amanita non è corretta:

4 / 25

Per "indice terapeutico" di un farmaco si intende (indicare la risposta corretta):

5 / 25

In quale delle seguenti intossicazioni è di comune riscontro un danno alla retina per azione lesiva selettiva?

6 / 25

Indicare quale tra i seguenti farmaci può bloccare il recettore GABA-A:

7 / 25

Quale tra queste sostanze ha come effetto prevalente una riduzione dell'insulino-resistenza?

8 / 25

Quale dei seguenti corticosteroidi ha una emivita biologica superiore alle 36 h?

9 / 25

Quale tra questi farmaci è ototossico?

10 / 25

Quali dei seguenti corticosteroidi sono generalmente usati nell'asma allergico per via inalatoria?

11 / 25

Gli effetti gastroprotettivi delle prostaglandine sono utili per il trattamento di:

12 / 25

L'ingestione di tetracloruro di carbonio causa gravi danni:

13 / 25

Quale dei seguenti farmaci è di scelta per l'iperlipidemia associata ad innalzamenti significativi di colesterolo, lipoproteine a bassa densità (LDL) e trigliceridi?

14 / 25

La farmacogenetica studia:

15 / 25

La somministrazione di carbidopa:

16 / 25

Quale tra questi farmaci antiipertensivi è considerato di scelta in pazienti con insufficienza cardiaca congestizia?

17 / 25

Il metanolo:

18 / 25

Il paracetamolo esplica la sua tossicità prevalentemente a livello:

19 / 25

Quale di questi farmaci induce iperprolattinemia?

20 / 25

Nell'avvelenamento grave da antidepressivi triciclici, si osserva tipicamente:

21 / 25

In caso di trattamento con anticolinergici, i seguenti sono tutti effetti collaterali prevedibili tranne:

22 / 25

Quali di queste sostanze ha proprietà farmacologiche sovrapponibili a quelle della atropina?

23 / 25

Quali dei seguenti agenti antimicrobici è assolutamente controindicato in gravidanza e nei bambini di età inferiore agli 8 anni?

24 / 25

La relazione tra la concentrazione del farmaco necessaria ad indurre un effetto tossico e quella necessaria a produrre l'effetto terapeutico viene definita da un rapporto matematico. Indicare il nome corretto:

25 / 25

Tutte le seguenti classi di composti sono ufficialmente classificate come cancerogene per l'uomo, tranne una. Indicare quale:

2063

Farmacologia e tossicologia clinica [50 domande]

1 / 50

L'intossicazione da esteri fosforici presenta i seguenti segni tranne uno; indicare il segno assente:

2 / 50

Quali di questi purganti è un "purgante meccanico o di massa"?

3 / 50

La midriasi è presente in pazienti:

4 / 50

Quale delle seguenti condizioni influisce sull'assorbimento di gas e vapori:

5 / 50

Tra i seguenti FANS, è relativamente selettivo per COX-2:

6 / 50

Quale delle seguenti sostanze non è un allucinogeno?

7 / 50

Indicare quale tra le seguenti sindromi a breve incubazione da intossicazione da funghi è responsabile di manifestazioni con prevalente interessamento gastroenterologico:

8 / 50

Nel trattamento di un'aritmia ventricolare da digossina, l'antiaritmico di scelta è:

9 / 50

Dei seguenti farmaci indica quello con maggior effetto broncodilatatore:

10 / 50

L'ossitocina è un farmaco frequentemente utilizzato in ostetricia. Tutte le seguenti condizioni possono essere effetti collaterali tranne:

11 / 50

Causa blocco dei recettori alfa-adrenergici postsinaptici e riduce la pressione arteriosa:

12 / 50

L'acido vanilmandelico è il principale catabolita di:

13 / 50

La nitroglicerina determina direttamente o per via riflessa, tutti i seguenti effetti tranne:

14 / 50

I test di tossicità cronica servono per valutare:

15 / 50

Gli analoghi sintetici dei cannabinoidi hanno potenziali impieghi terapeutici:

16 / 50

Quale delle seguenti condizioni influisce sull'assorbimento di gas e vapori?

17 / 50

I seguenti sono potenziali effetti collaterali dei diuretici tiazidici:

18 / 50

Tra le seguenti statine, la più potente è:

19 / 50

Tra i seguenti diuretici, non agisce inibendo lo scambio sodio-cloro a livello del tubulo contorto distale:

20 / 50

Come "pillola del giorno dopo" si possono utilizzare:

21 / 50

La dose di acido acetilsalicilico efficace come trattamento antitrombotico profilattico è:

22 / 50

L'anandamide è:

23 / 50

Gli anestetici alogenati sono:

24 / 50

Indicare qual è il meccanismo di azione del rofecoxib:

25 / 50

Antibiotico attivo esclusivamente sulla flora intestinale perché non assorbito dal tubo digerente è:

26 / 50

L'uso concomitante di uno dei seguenti principi attivi richiede dosi più elevate di beta-bloccante. Indicare il principio attivo responsabile:

27 / 50

Quale delle seguenti vie di somministrazione può essere soggetta parzialmente al metabolismo epatico di primo passaggio?

28 / 50

La farmacoallergia può dare 4 tipi di reazione. In quale sono coinvolte contemporaneamente la IgG, la IgM e il complemento?

29 / 50

Quali tra le seguenti azioni non è propria delle benzodiazepine:

30 / 50

Indicare quali effetti collaterali sono caratteristici dei corticosteroidi somministrati per via inalatoria:

31 / 50

Tutti i seguenti causano o aggravano ipertensione tranne:

32 / 50

Le infezioni da Pseudomonas sono sensibili:

33 / 50

L'intossicazione alcoolica acuta può provocare lesione acuta della mucosa gastrica mediante:

34 / 50

Un paziente emofilico soffre di artrite reumatoide. Quale dei seguenti farmaci può essere utilizzato per alleviare il dolore?

35 / 50

Quale dei seguenti farmaci dovrebbe essere più utile in un paziente con edema cerebrale?

36 / 50

Quale tra i seguenti farmaci non ha una attività antivirale?

37 / 50

Tutti le seguenti categorie di farmaci possono causare ipertermia, tranne uno. Indicare quale:

38 / 50

L'uso cronico di derivati della Cannabis Indica determina:

39 / 50

L'acido ossalico è un metabolita del:

40 / 50

L'eparina sodica può essere somministrata:

41 / 50

L'ipotensione ortostatica rappresenta un effetto indesiderato che si presenta frequentmente con la somministrazione di uno dei farmaci elencati. Indicare il farmaco responsabile:

42 / 50

Una sola delle seguenti affermazioni circa la via di somministrazione di un farmaco è vera. Indicare quale:

43 / 50

Quale dei seguenti effetti non è una manifestazione da sovradosaggio da barbiturici?

44 / 50

Indicare quale dei seguenti farmaci può essere gastrolesivo:

45 / 50

I rischi più considerevoli legati all'uso di farmaci biologici (anti-TNF) sono rappresentati da:

46 / 50

Quale delle seguenti affermazioni a proposito della benzodiazepine non è vera?

47 / 50

L'uso del tiopentale (Pentotal) è severamente controindicato:

48 / 50

Il disodiocromoglicato è indicato nella terapia della:

49 / 50

Quale dei seguenti termini definisce il tempo necessario affinché la massima concentrazione plasmatica del farmaco si riduca della metà?

50 / 50

Quale dei seguenti farmaci non è utilizzato per la detossificazione da oppiacei?

1019

Farmacologia e tossicologia clinica [100 domande]

1 / 100

I seguenti termini possono essere tutti utilizzati per indicare un disturbo causato da un medicinale in un determinato individuo, ad eccezione di:

2 / 100

Indicare quale (uno), tra i seguenti anestetici, può determinare grave danno renale:

3 / 100

I seguenti sono potenziali effetti collaterali dei diuretici tiazidici:

4 / 100

Alcaloide xantinico è:

5 / 100

Quale medicamento non è un broncodilatatore?

6 / 100

Tutte le seguenti manifestazioni sono parte del quadro di una sindrome anticolinergica, tranne una. Indicare quale:

7 / 100

Per i farmaci teratogeni, il massimo rischio di malformazioni fetali si ha somministrandoli:

8 / 100

Il salbutamolo è un:

9 / 100

Il rotenone è:

10 / 100

Il grado di assorbimento di un elettrolita è determinabile conoscendo:

11 / 100

Quale tra questi farmaci antiipertensivi è considerato di scelta in pazienti con insufficienza cardiaca congestizia?

12 / 100

La nitroglicerina determina direttamente o per via riflessa, tutti i seguenti effetti tranne:

13 / 100

La farmacogenetica studia:

14 / 100

Tutte le seguenti costituiscono una controindicazione all'uso dei salicilati, tranne:

15 / 100

I diuretici tiazidici non si usano quando:

16 / 100

La rifampicina è un potente induttore del metabolismo ossidativo di molti farmaci. Si sono osservate interazioni di rilevanza clinica con:

17 / 100

Quale dei seguenti FANS ha anche attività antiaggregante piastrinica?

18 / 100

In seguito a morso di vipera ad un arto, una sola tra le seguenti procedure è corretta. Indicare quale:

19 / 100

Indicare il farmaco antiaritmico di prima scelta per il trattamento delle aritmie indotte da dosi eccessive di digitale:

20 / 100

Quale dei seguenti effetti dei FANS è ridotto nel caso degli inibitori selettivi della COX-2?

21 / 100

Il solfato di protamina trova impiego per:

22 / 100

Nel corso di quale tra le seguenti intossicazioni si realizza un blocco della catena respiratoria cellulare?

23 / 100

Quale tra queste sostanze è l'antidoto "salva-vita" nell'overdose da oppio-narcotici?

24 / 100

In un paziente anziano con ipertensione sistolica, l'antiipertensivo di prima scelta è:

25 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni relative alla sindrome da astinenza da eroina non è corretta:

26 / 100

Tra i seguenti corticosteroidi, la più potente attività antinfiammatoria è svolta da:

27 / 100

Quale dei seguenti farmaci provoca specifica tossicità nei soggetti con predisposizione genetica?

28 / 100

Tra i seguenti farmaci, la più alta selettività per i recettori beta-adrenergici è posseduta da:

29 / 100

L'acido vanilmandelico è il principale catabolita di:

30 / 100

Qual è il risultato principale ottenuto dall'utilizzo degli antileucotrieni?

31 / 100

La cosiddetta "sindrome anticolinergica centrale" è causata dall'assunzione di dosi tossiche di una delle seguenti sostanze. Indicare quale:

32 / 100

Indicare correttamente l'emivita dell'amiodarone è:

33 / 100

A quanto corrisponde, secondo la revisione del Codice della Strada del 2003, il livello minimo di etanolemia perseguibile per legge?

34 / 100

La terapia antifungina può essere iniziata dopo l'esecuzione di:

35 / 100

Quale di questi farmaci è utile nella terapia del mieloma multiplo?

36 / 100

Tutte le seguenti condizioni si associano ad alcalosi respiratoria, tranne una. Indicare quale:

37 / 100

Indicare in quale delle seguenti condizioni NON è controindicata la somministrazione di eparina:

38 / 100

Un farmaco è un antagonista quando:

39 / 100

Tutti questi sono i possibili effetti collaterali dell'uso della ciclofosfamide ad esclusione di uno. Quale?

40 / 100

Quale delle seguenti non è una indicazione clinica specifica delle benzodiazepine?

41 / 100

Quale di questi farmaci è usato come immunosoppressore?

42 / 100

I neurolettici tipici (ad es., aloperidolo, clorpromazina, etc) possono provocare reazioni extrapiramidali, quali:

43 / 100

Esempio di farmaci che interagiscono con canali ionici è rappresentato da:

44 / 100

Quale è il recettore per la azione dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)?

45 / 100

Il fenomeno dell'induzione enzimatica nei confronti di un farmaco può causare:

46 / 100

Quale dei seguenti farmaci è di scelta per l'iperlipidemia associata ad innalzamenti significativi di colesterolo, lipoproteine a bassa densità (LDL) e trigliceridi?

47 / 100

Si suppone che il meccanismo dell'attività ansiolitica del buspirone sia correlato a:

48 / 100

In caso di avvelenamento l'emesi non dovrebbe essere indotta se:

49 / 100

Quale di queste affermazioni riferita agli ACE-inibitori non è corretta?

50 / 100

Tra i seguenti cofattori, non è indispensabile per l'attività della NOS costitutiva:

51 / 100

Quali cellule sono il principale bersaglio dei farmaci immunosoppressori?

52 / 100

Quale tra i seguenti effetti collaterali NON rientra tra quelli descritti per il minoxidil?

53 / 100

Quale di questi farmaci ha attività antiaggregante sulle piastrine:

54 / 100

Un esempio di sostanze dotate di attività farmacologica che interagiscono con recettori intracellulari è rappresentato da:

55 / 100

L'acido acetilsalicilico presenta effetti antiaggreganti piastrinici perché:

56 / 100

I seguenti farmaci causano costipazione, ECCETTO UNO. Indicare il farmaco in questione:

57 / 100

Tutte le seguenti proprietà, tranne una, sono carattersitche degli interferoni. Indicare la risposta sbagliata:

58 / 100

Quale di queste sostanze tampona una emorragia da eparina?

59 / 100

Se le dosi successive di un farmaco vengono somministrate ad intervalli corrispondenti alla sua emivita, immediatamente prima della terza somministrazione si avrà una concentrazione ematica, che, rispetto alle condizioni di equilibrio, sarà:

60 / 100

Le seguenti tipologie di reazioni avverse sono tutte importanti da segnalare, tranne:

61 / 100

Tra i seguenti antistaminici, l'effetto sedativo più potente è indotto da:

62 / 100

Il metotrexate è un farmaco antiblastico della classe:

63 / 100

Indicare quale delle seguenti affermazioni non è corretta:

64 / 100

Quale tra i seguenti è considerato il meccanismo d'azione delle benzodiazepine?

65 / 100

Le fenotiazine presentano degli effetti collaterali come costipazione, ritenzione urinaria, offuscamento della vista e bocca secca, che in alcuni casi non recedono col tempo. Quale tipo di trattamento farmacologico si deve usare per alleviare questi problemi? Scegliere la risposta corretta:

66 / 100

Tutti i seguenti farmaci, tranne uno, sono potenzialmente nefrotossici. Indicare il farmaco non nefrotossico:

67 / 100

La fenciclidina si lega principalmente:

68 / 100

Quale tra i seguenti è il farmaco di prima scelta nella ipertermia maligna?

69 / 100

La guanetidina provoca:

70 / 100

In pazienti asmatici, i farmaci beta-2 agonisti a breve durata d'azione, somministrati per via inalatoria:

71 / 100

Quale delle seguenti affermazioni sul trattamento dello stato epilettico è falsa?

72 / 100

Un paziente trattato con anticoagulanti orali può andare incontro al rischio di:

73 / 100

L'antidoto di elezione nella intossicazione da warfarin è:

74 / 100

In un paziente in terapia con nitroderivati può facilmente insorgere:

75 / 100

La somministrazione prolungata di quale tra i seguenti farmaci è considerata un fattore di rischio per osteoporosi?

76 / 100

Per i farmaci teratogeni, il massimo rischio di malformazioni fetali si ha somministrandoli:

77 / 100

Quale/i dei seguenti effetti viene/vengono svolto/i dai glucocorticoidi?

78 / 100

Il warfarin inibisce la sintesi:

79 / 100

Gli effetti collaterali di tipo cardiovascolare causati dagli antidepressivi triciclici sono dovuti all'attività:

80 / 100

Le proteine G sono dei trasduttori accoppiati a moltissimi recettori. Indicare quale (uno) tra i seguenti recettori NON è accoppiato a proteine G:

81 / 100

Quale antidoto si può utilizzare nelle intossicazioni da ferro?

82 / 100

I farmaci ipoglicemizzanti orali della classe delle sulfaniluree:

83 / 100

Quale farmaco si è dimostrato utile nella dissuasefazione da tabagismo:

84 / 100

Il metadone è utilizzato in terapia come sostituto di:

85 / 100

A livello periferico la cocaina induce:

86 / 100

La complicazione più frequente della terapia insulinica è rappresentata da:

87 / 100

La maggior parte delle azioni delle benzodiazepine è dovuta a:

88 / 100

Indicare quali effetti collaterali sono caratteristici degli ACE-inibitori:

89 / 100

L'effetto inotropo positivo della digitale è dovuto a:

90 / 100

I nitrati:

91 / 100

In quali di questi organi l'ergotamina esplica la sua più intensa e rimarchevole azione?

92 / 100

L'anfetamina è una amina:

93 / 100

Quale tra i seguenti antidoti agisce tramite un meccanismo di tipo fisico?

94 / 100

Il consumo di LSD (dietilamide dell'acido lisergico) causa frequentemente:

95 / 100

L'acido vanilmandelico è il principale catabolita di . . . . . . ?

96 / 100

Farmaci più comunemente utilizzati nel trattamento della iperkaliemia:

97 / 100

Il passaggio dei farmaci attraverso le membrane cellulari è influenzato da tutti i seguenti fattori tranne:

98 / 100

Una delle seguenti è tra le caratteristiche della distribuzione delle tetracicline nell'organismo; indicare quale:

99 / 100

Quale tra queste sostanze ha come effetto prevalente una riduzione dell'insulino-resistenza?

100 / 100

L'etanolo potenzia la tossicità da acetaminofene perché:

932

Farmacologia e tossicologia clinica [140 domande]

1 / 140

Il naloxone è un farmaco:

2 / 140

I diuretici tiazidici determinano:

3 / 140

GIi ACE-inibitori sono caratterizzati da:

4 / 140

Accoppia la seguente definizione con uno dei tipi di farmaco sottoindicati, in quanto responsabile dell'effetto. Quando viene aggiunto alla digossina e alla furosemide, questo farmaco:

5 / 140

I cromoni sono indicati:

6 / 140

Tutte le seguenti proprietà, tranne una, sono carattersitche degli interferoni. Indicare la risposta sbagliata:

7 / 140

Quale delle seguenti affermazioni meglio caratterizza la gentamicina?

8 / 140

I seguenti farmaci causano costipazione, ECCETTO UNO. Indicare il farmaco in questione:

9 / 140

Quale tra le seguenti reazioni rappresenta un meccanismo di tossificazione di uno xenobiotico:

10 / 140

Quali di queste sostanze ha proprietà farmacologiche sovrapponibili a quelle della atropina?

11 / 140

L'uso di atropina in premedicazione è richiesto:

12 / 140

Indicare verso quale sostanza d'abuso, tra quelle elencate, sia stata dimostrata l'attività anticraving dell'acamprosato:

13 / 140

Tra i seguenti chemio-antibiotici quali presentano maggiore tossicità a carico dell'VIII paio dei nervi cranici?

14 / 140

La dopamina a basso dosaggio:

15 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti l'interazione farmaco-recettore è esatta?

16 / 140

Indicare quale tra le seguenti sindromi a breve incubazione da intossicazione da funghi è responsabile di manifestazioni con prevalente interessamento gastroenterologico:

17 / 140

La morfina, somministrata a dosi elevate, produce:

18 / 140

La tossina botulinica provoca paralisi respiratoria per:

19 / 140

L'antagonismo funzionale si osserva quando due farmaci:

20 / 140

Quale tra i seguenti è il farmaco di prima scelta nella ipertermia maligna?

21 / 140

Quale farmaco si è dimostrato utile nella dissuasefazione da tabagismo:

22 / 140

Quale tra questi sintomi non è presente nella sindrome maligna da neurolettici:

23 / 140

Quali di queste azioni sono svolte dal paratormone:

24 / 140

L'eparina sodica può essere somministrata:

25 / 140

Il mifepristone è:

26 / 140

Indicare quale, tra i seguenti farmaci, è un'antagonista sia dell'istamina che della serotonina:

27 / 140

La buprenorfina è:

28 / 140

Indicare il meccanismo con il quale l'acido acetilsalicilico può indurre broncospasmo:

29 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sull'esecuzione della lavanda gastrica in caso di avvelenamento per ingestione sono corrette, tranne una. Indicare quale:

30 / 140

Quale tra i seguenti antidoti agisce tramite un meccanismo di tipo fisico?

31 / 140

Gli esteri organo-fosforici possono causare:

32 / 140

Quale è il sito recettoriale dell'azione della digitale?

33 / 140

Uno dei seguenti farmaci può provocare (con maggiore frequenza di altri), un quadro clinico di lupus eritematoso. lndicare quale:

34 / 140

Un profarmaco è:

35 / 140

L'antidoto di elezione nella intossicazione da warfarin è:

36 / 140

Quale dei seguenti farmaci è utilizzato negli avvelenamenti per accelerare l'eliminazione del tossico?

37 / 140

A livello periferico la cocaina induce:

38 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le interazioni tra farmaci è errata?

39 / 140

Qual è l'organo bersaglio dell'azione tossica del paracetamolo?

40 / 140

La somministrazione prolungata di quale tra i seguenti farmaci è considerata un fattore di rischio per osteoporosi?

41 / 140

Indicare attraverso quale (uno) degli effetti sottoelencati si estrinseca l'azione dell'edrofonio:

42 / 140

I seguenti sono criteri utili alla definizione del rapporto di causalità tra assunzione di un farmaco e verificarsi di un evento avverso, ad eccezione di:

43 / 140

Quale delle seguenti alterazioni siero-ematiche non si riscontra nell'etilismo cronico?

44 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni relative all'effetto di primo passaggio è corretta?

45 / 140

Il propofolo è:

46 / 140

I diuretici tiazidici non si usano quando:

47 / 140

La meperidina è un farmaco:

48 / 140

Nel trattamento delle crisi tonico-cloniche da tetano che non rispondono ai sedativi centrali, si devono utilizzare:

49 / 140

È un effetto lamentato di frequente dai pazienti in terapia con enalapril:

50 / 140

Indicare quale reazione non si osserva nel sovradosaggio da aspirina:

51 / 140

La colchicina:

52 / 140

Per indurre l'anestesia si utilizzano:

53 / 140

Quale tra i seguenti farmaci è un anestetico locale per anestesia spinale?

54 / 140

Nell'avvelenamento grave da antidepressivi triciclici, si osserva tipicamente:

55 / 140

Quale di queste affermazioni riferita agli ACE-inibitori non è corretta?

56 / 140

Indicare quale (uno), tra i seguenti anestetici, può determinare grave danno renale:

57 / 140

Che cosa si intende per craving?

58 / 140

Quale tra i seguenti è considerato il meccanismo d'azione delle benzodiazepine?

59 / 140

La chemioterapia antiblastica ha un'azione:

60 / 140

Le seguenti affermazioni sui calcio-antagonisti sono vere tranne:

61 / 140

La dopamina a basso dosaggio:

62 / 140

Quali tra questi farmaci bloccano il riassorbimento osseo?

63 / 140

Quale delle seguenti condizioni è assente nell'overdose di eroina?

64 / 140

L'associazione di trimetoprim e sulfametossazolo è efficace contro quale delle seguenti infezioni opportuniste nei pazienti con AIDS?

65 / 140

A livello periferico la cocaina induce:

66 / 140

Quale dei seguenti calcio-antagonisti appartiene alla famiglia delle fenilalchilamine?

67 / 140

La associazione di un sulfamidico e trimetoprim è indicata per il trattamento di (indicare la affermazione corretta):

68 / 140

Quale dei seguenti farmaci vengono utilizzati con successo per controllare l'emesi da chemioterapici?

69 / 140

In seguito a intossicazione da carbammati è indicata la somministrazione di:

70 / 140

Una sola delle seguenti affermazioni è vera. Indicare quale:

71 / 140

Indicare quale (uno), tra i seguenti farmaci, può diminuire il metabolismo epatico di altri farmaci in caso di cosomministrazione:

72 / 140

Qual è il meccanismo d'azione della teofillina?

73 / 140

Quale dei seguenti segni clinici è assente in caso di intossicazione da monossido di carbonio:

74 / 140

Quale dei seguenti sintomi non si ritrova nell'intossicazione acuta da morfina?

75 / 140

Indicare quale (uno) tra questi farmaci antinfiammatori non ha azione antiaggregante piastrinica:

76 / 140

In quali di questi organi l'ergotamina esplica la sua più intensa e rimarchevole azione?

77 / 140

Farmaci di prima scelta nel trattamento della brucellosi sono:

78 / 140

Per l'attivazione della fosfolipasi A2 è richiesta:

79 / 140

L'intossicazione alcoolica acuta può provocare lesione acuta della mucosa gastrica mediante:

80 / 140

Quale di questi farmaci può indurre malformazioni fetali?

81 / 140

La ciclosporina è considerata uno dei farmaci immunosoppressivi più selettivi per i seguenti motivi:

82 / 140

L'ecstasy è:

83 / 140

Indicare l'intervallo relativo alla durata di azione del metadone:

84 / 140

Quale fra questi tranquillanti svolge azione antipsicotica?

85 / 140

Il rimodellamento osseo coinvolge:

86 / 140

Com'è la segnalazione di una reazione avversa a farmaci?

87 / 140

Nell'ambito della sperimentazione clinica, la farmacovigilanza ha lo scopo di esercitare il controllo sui medicinali:

88 / 140

L'acyclovir è usato per la terapia di:

89 / 140

In pazienti asmatici, i farmaci beta-2 agonisti a breve durata d'azione, somministrati per via inalatoria:

90 / 140

I triptani sono:

91 / 140

Quale delle seguenti affermazioni a proposito della benzodiazepine non è vera?

92 / 140

I diuretici inibitori dell'anidrasi carbonica:

93 / 140

Un farmaco irritante non può essere somministrato per via sottocutanea:

94 / 140

Da quali dei seguenti segni è costituita la "triade patognomonica" in corso di overdose da oppio-narcotici?

95 / 140

L'omeprazolo è il capostipite di una categoria di farmaci usati nella terapia della malattia peptica. la sua azione farmacologica è dovuta a:

96 / 140

Quale delle seguenti affermazioni relative all'intossicazione da monossido di carbonio, è falsa?

97 / 140

La tolleranza alle sostanze d'abuso comporta:

98 / 140

Quale di questi segni clinici non è presente nell'etilismo acuto?

99 / 140

Quali di queste sostanze inibendo il CYP3A può modificare le concentrazioni ematiche della ciclosporina?

100 / 140

Quale di questi glucosidi è specifico della digitale lanata?

101 / 140

Tra i seguenti corticosteroidi, la più potente attività sodio-ritentiva è svolta da:

102 / 140

Uno dei seguenti farmaci è un inibitore dell'enzima xantina-ossidasi; indicare quale:

103 / 140

Gli inibitori delle monoaminossidasi (MAO) producono gravi crisi ipertensive se usati in associazione con:

104 / 140

Il delirium tremens:

105 / 140

Quali di questi farmaci è un fibrato?

106 / 140

Quale medicamento non è un broncodilatatore?

107 / 140

In quale famiglia di lassativi rientra il solfato di magnesio?

108 / 140

L'assunzione di dosi tossiche di quale delle seguenti sostanze è responsabile della cosiddetta sindrome anticolinergica centrale?

109 / 140

I salicilati possono provocare a dosi elevate:

110 / 140

Il calcitriolo regola:

111 / 140

Sono farmaci da utilizzare nella cardiopatia ischemica:

112 / 140

A quale categoria di farmaci appartengono i triptani?

113 / 140

Tra i seguenti composti, inibisce la funzione tiroidea:

114 / 140

Quale tra i seguenti tipi cellulari rappresenta il principale bersaglio dell'azione farmacologica della ciclosporina e del tacrolimus?

115 / 140

La MIC indica:

116 / 140

La tossicità da warfarin è dovuta a:

117 / 140

I seguenti rappresentano importanti effetti avversi della ciclosporina ad eccezione di:

118 / 140

Tutte le seguenti affermazioni sono corrette tranne una. Indicare l'affermazione errata:

119 / 140

Quale dei segneti farmaci riattiva l'acetilcolinesterasi fosforilata?

120 / 140

Il GABA agisce sul recettore post-sinaptico GABAA aprendo i canali del:

121 / 140

Per quale motivo è consigliabile evitare l'uso di tetracicline nei bambini sotto i 10 anni e nella seconda metà della gravidanza?

122 / 140

Qual è il rischio clinico più significativo per ingestione di una sostanza caustica?

123 / 140

La somministrazione alla madre di tetracicline può indurre nel lattante:

124 / 140

I farmaci non evitano l'effetto di primo passaggio attraverso il fegato se somministrati:

125 / 140

Quale è il sintomo più frequentemente osservato nella sindrome di astinenza da benzodiazepine?

126 / 140

La sindrome alcolica fetale è caratterizzata da:

127 / 140

Quale dei seguenti farmaci può aumentare le concentrazioni ematiche di digossina se somministrato in associazione?

128 / 140

Quale delle seguenti affermazioni relative alla somministrazione del siero anti-vipera è falsa?

129 / 140

I nitrati:

130 / 140

Tutte le seguenti manifestazioni sono parte del quadro di una sindrome anticolinergica, tranne una. Indicare quale:

131 / 140

Le porfirie rappresentano una controindicazione assoluta alla somministrazione di quale/i dei seguenti farmaci?

132 / 140

Quali di queste condizioni patologiche sono curate con gli analoghi dei fattori rilascianti le gonadotropine (GHRF):

133 / 140

Le tirosin chinasi sono:

134 / 140

Antiepilettico di elezione perché dotato di azione depressiva sulle zone corticomotrici, è fra questi barbiturici il:

135 / 140

Tra i seguenti composti, è antagonista del recettore AT1:

136 / 140

Quale dei seguenti corticosteroidi ha una emivita biologica superiore alle 36 h?

137 / 140

In una polmonite da Staphylococcus aureus meticillino-resistente l'antibiotico di scelta è:

138 / 140

Il monossido di carbonio ha una affinità per l'emoglobina:

139 / 140

Il flumazenil:

140 / 140

Per i farmaci teratogeni, il massimo rischio di malformazioni fetali si ha somministrandoli: