Quiz

Quiz di chirurgia specialistica per Esame di Stato (area clinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di chirurgia specialistica per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 224 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area clinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

32

Chirurgia specialistica (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

La morfometria vertebrale quantitativa è una tecnica che:

2 / 10

I distacchi epifisari sono:

3 / 10

La neoplasia della vescica più frequente è:

4 / 10

Il più comune tumore del mediastino è:

5 / 10

Quale osso del carpo più frequentemente si frattura?

6 / 10

Il paziente artrosico lamenta:

7 / 10

In seguito ad impianto di valvola biologia, la terapia anticoagulante orale con warfarin:

8 / 10

L'articolazione più facilmente soggetta a lussazione è:

9 / 10

Qual è il tipo istologico di cancro del polmone a prognosi peggiore?

10 / 10

Una frattura esposta è:

15

Chirurgia specialistica (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

La spermatorrea è:

2 / 25

Quali sono i rischi del criptorchidismo non operato?

3 / 25

La lussazione recidivante della spalla è:

4 / 25

Un uomo di 35 anni va dal medico perché si lamenta di un dolore ottuso persistente in regione perineale e disuria della durata di circa 6 mesi. Il paziente nega infezioni delle vie urinarie o secrezioni uretrali. La sua temperatura è 37 °C. L'esame rettale mette in evidenza una prostata lievemente dolente e pastosa ma non ingrandita. L'analisi delle urine è normale. L'esame delle secrezioni prostatiche alla spremitura mostra la presenza di 30 leucociti/campo ad alto ingrandimento e nessun batterio. Le colture della secrezione prostatica e dell'urina sono negativi. Quale delle seguenti diagnosi è la più probabile?

5 / 25

Qual è il segno qualificante delle lesioni dei legamenti crociati del ginocchio:

6 / 25

I distacchi epifisari sono:

7 / 25

Nella terapia profilattica post-procedura di angioplastica coronarica con l'apposizione di stent medicati, la doppia antiaggregazione (salvo controindicazioni) deve essere proseguita per:

8 / 25

Quale di queste malattie non è un'indicazione al trapianto al polmone:

9 / 25

Il rachitismo dipende:

10 / 25

Una delle seguenti affermazioni riguardanti l'embolia polmonare, non è vera. Quale?

11 / 25

Per lussazione si intende:

12 / 25

Un'ernia del disco è costituita:

13 / 25

Come si definisce l'aneurisma aortico?

14 / 25

Quali delle seguenti strutture normalmente non è vascolarizzata dall'arteria coronarica destra o dai suoi rami?

15 / 25

In quale delle seguenti posizione la pressione intradiscale L3-L4 raggiunge i valori più alti?

16 / 25

Per talismo di piede si intende:

17 / 25

Un'emorragia a punto di partenza dall'uretra sottodiaframmatica dà luogo:

18 / 25

Dolore puntorio improvviso localizzato all'emitorace sinistro e concomitante insuffienza respiratoria sono i sintomi di maggior rilievo in un giovane uomo di 20 anni, asintomatico fino a quel momento e con anamnesi patologica remota negativa. Quale può essere la prima e più probabile ipotesi diagnostica?

19 / 25

L'agente eziologico più frequente dell'osteomielite acuta è:

20 / 25

Un'emoftoe con RX torace DV e LL negativa può essere provocata da:

21 / 25

Il tumore polmonare più frequente è:

22 / 25

Le metastasi ossee osteoaddensanti sono principalmente di origine:

23 / 25

La presenza a livello di un arto, di un'area di pallore, con demarcazione netta rispetto alla zona vascolarizzata, è caratteristica di:

24 / 25

L'incisione sulla linea mediana ombelico-pubica al di sotto dei piani cutanei e sottocutanei interessa:

25 / 25

La localizzazione più frequente del bacillo di Koch nell'apparato osteoarticolare è:

16

Chirurgia specialistica (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

Il chilotorace è una patologia originata da:

2 / 50

La localizzazione più frequente del bacillo di Koch nell'apparato osteoarticolare è:

3 / 50

Nel cancro del polmone "non a piccole cellule" operato, quale fra i seguenti stadi dimostra la peggior prognosi a 5 anni?

4 / 50

Un uomo di 19 anni è coinvolto in un incidente con la motocicletta riportando una frattura chiusa del femore destro ed una frattura pelvica. Oltre all'ovvio deformità della gamba, l'esame obiettivo mette in evidenza la presenza di un ematoma scrotale e la presenza di sangue al meato. L'esame rettale non mette in evidenza la presenza di sangue ma non si riesce a palpare la prostata. Il paziente indica che ha la sensazione di voler urinare ma che non riesce. Quale delle seguenti sarebbe il primo passo più appropriato da compiere per arrivare ad una diagnosi?

5 / 50

La triade di Pott comprende:

6 / 50

Una formazione cicatriziale ipertrofica e ramificata viene definita:

7 / 50

Nelle ustioni, una rapida valutazione della superficie corporea interessata può essere effettuata mediante:

8 / 50

Il valore fisiologico della concentrazione plasmatica di calcio totale è:

9 / 50

Le fratture "a legno verde" sono:

10 / 50

Qual è la causa di una disfonia che si manifesta con voce bitonale?

11 / 50

Nella terapia profilattica post-procedura di angioplastica coronarica con l'apposizione di stent medicati, la doppia antiaggregazione (salvo controindicazioni) deve essere proseguita per:

12 / 50

Quale fra i seguenti fattori non favorisce l'insorgenza dell'osteoporosi?

13 / 50

Le ulcere diabetiche sono prevalentemente:

14 / 50

Per parafimosi si intende:

15 / 50

La presenza a livello di un arto, di un'area di pallore, con demarcazione netta rispetto alla zona vascolarizzata, è caratteristica di:

16 / 50

Quali sono i rischi del criptorchidismo non operato?

17 / 50

L'ipocalcemia può essere causata:

18 / 50

L'aspetto istologico "a mosaico" dell'osso è tipico:

19 / 50

Quale delle seguenti situazioni non è causa di cianosi nel neonato:

20 / 50

Il flebedema in fase iniziale è caratterizzato da:

21 / 50

Per artrotomia si intende:

22 / 50

Dolore puntorio improvviso localizzato all'emitorace sinistro e concomitante insuffienza respiratoria sono i sintomi di maggior rilievo in un giovane uomo di 20 anni, asintomatico fino a quel momento e con anamnesi patologica remota negativa. Quale può essere la prima e più probabile ipotesi diagnostica?

23 / 50

Per la diagnosi di "minimally conscious state" deve essere presente in modo riproducibile o consistente:

24 / 50

Le fasi della cicatrizzazione avvengono secondo il seguente ordine:

25 / 50

Per cervicobrachialgia si intende dolore localizzato al:

26 / 50

Ai fini riabilitativi e preventivi, tutte le seguenti prescrizioni sono utili nell'artrosi, tranne:

27 / 50

In una persona anziana un arto inferiore accorciato, extrarotato ed addotto fanno pensare:

28 / 50

Qual è la sede più frequente dell'ernia del disco:

29 / 50

Paziente di 50 anni, fumatore, in esito di una sindrome influenzale, presenta un'importante insufficienza respiratoria. Alla toracentesi vengono drenati 1.500 cc. di materiale siero-ematico. Quale è l'ipotesi diagnostica più verosimile?

30 / 50

L'articolazione più facilmente soggetta a lussazione è:

31 / 50

L'appendicite acuta nel bambino al di sotto dei 5 anni può avere:

32 / 50

Nell'osteoporosi il quadro radiologico mostra:

33 / 50

La lussazione inveterata di anca è:

34 / 50

A livello di quali articolazioni del piede si compiono i movimenti d'inversione e d'eversione?

35 / 50

Nella sindrome mediastinica i primi organi che risentono di un aumento della pressione endomediastinica sono:

36 / 50

La lussazione scapolo-omerale necessita sempre, in prima istanza di:

37 / 50

Nei pazienti anziani qual è la terapia di elezione delle fratture mediali del collo del femore?

38 / 50

Per disuria si intende:

39 / 50

La TENS (Trans Electric Neuro Stimulation) è:

40 / 50

Qual è il sintomo più frequente nell'ESA (emorragia subaracnoidea)?

41 / 50

La pseudoartrosi è:

42 / 50

Quale delle seguenti condizioni è fondamentale nella riabilitazione geriatrica?

43 / 50

La leucocituria è patognomonica di:

44 / 50

La Constant Murley è una scala di valutazione per:

45 / 50

Per spina bifida si intende:

46 / 50

L'osteosarcoma:

47 / 50

I miorilassanti inducono sonnolenza:

48 / 50

In un paziente sofferente di ernia discale L4-L5 a destra i segni di Lasègue e Wassermann sono:

49 / 50

Nel trauma cranico-commotivo qual è l'indagine più utile per escludere lesioni endocraniche?

50 / 50

Quali di questi esami clinici sono indispensabili per la diagnosi di disfunzione erettile?

5

Chirurgia specialistica (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

Nell'ipernefroma si osserva spesso:

2 / 100

L'ipocalcemia può essere causata:

3 / 100

Nella terapia profilattica post-procedura di angioplastica coronarica con l'apposizione di BMS (Bare metal stent), la doppia antiaggregazione (salvo controindicazioni) deve essere proseguita per:

4 / 100

Per lussazione si intende:

5 / 100

Dolore puntorio improvviso localizzato all'emitorace sinistro e concomitante insuffienza respiratoria sono i sintomi di maggior rilievo in un giovane uomo di 20 anni, asintomatico fino a quel momento e con anamnesi patologica remota negativa. Quale può essere la prima e più probabile ipotesi diagnostica?

6 / 100

In quale delle seguenti posizione la pressione intradiscale L3-L4 raggiunge i valori più alti?

7 / 100

Il valore fisiologico della concentrazione plasmatica di calcio totale è:

8 / 100

La diagnosi radiologica di necrosi cefalica post traumatica è possibile:

9 / 100

L'osteosarcoma:

10 / 100

Nell'enfisema senile l'insufficienza respiratoria si associa a:

11 / 100

Il flebedema in fase iniziale è caratterizzato da:

12 / 100

Il paziente artrosico lamenta:

13 / 100

La distorsione è:

14 / 100

Cosa è un cistoscopio:

15 / 100

L'osteoporosi:

16 / 100

La locomozione è un'attività:

17 / 100

Nella prognosi riabilitativa dopo uno ictus sono importanti tutte le seguenti condizioni, tranne:

18 / 100

Un'emorragia a punto di partenza dall'uretra sottodiaframmatica dà luogo:

19 / 100

Cosa sono i gliomi?

20 / 100

La lussazione scapolo-omerale necessita sempre, in prima istanza di:

21 / 100

Come si definisce l'aneurisma aortico?

22 / 100

Quale delle seguenti situazioni non è causa di cianosi nel neonato:

23 / 100

Il cavismo è una deformità riferita a:

24 / 100

Una frattura esposta è:

25 / 100

In caso di coronarografia in elezione, quale tipologia di pazienti deve eseguire preventivamente un'adeguata preparazione?

26 / 100

Un bambino di 2 anni presenta ricorrenti e gravi parossismi di dolori tipo coliche accompagnati da pianto e vomito. Vengono eliminate feci con sangue rosso è muco. Viene palpata nell'epigastrio una massa ovale. Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

27 / 100

Per meningiomi si intendono:

28 / 100

In un paziente sofferente di ernia discale L5-S1 a destra i segni di Lasègue e Wassermann sono:

29 / 100

Cosa è la derivazione urinaria:

30 / 100

La leucocituria è patognomonica di:

31 / 100

Una delle seguenti affermazioni riguardanti l'embolia polmonare, non è vera. Quale?

32 / 100

Ad un uomo di 55 anni viene diagnosticata iperplasia prostatica benigna. Il paziente rifiuta trattamenti farmacologici e sceglie di essere sottoposto ad una resezione transuretrale della prostata. Quale delle seguenti è la complicanza più frequente di questa procedura?

33 / 100

Per disuria si intende:

34 / 100

Le fratture "a legno verde" sono:

35 / 100

L'empiema pleurico è più frequentemente dovuto a:

36 / 100

La stranguria indica:

37 / 100

Nel piede torto congenito la varietà più frequente è:

38 / 100

È batteriuria significativa se il numero di microrganismi per ml di urina è:

39 / 100

Quale è il gold standard della diagnosi della malattia di Hirschsprung?

40 / 100

L'osteoporosi è un fattore di rischio per:

41 / 100

Quale delle seguenti affermazioni è esatta riguardo la localizzazione del varicocele?

42 / 100

In un paziente sofferente di ernia discale L4-L5 a destra i segni di Lasègue e Wassermann sono:

43 / 100

In una lettera di dimissioni di un paziente sottoposto ad intervento di by-pass aorto-coronarico, il termine "On-Pump" significa:

44 / 100

Un paziente presenta dolore dorsale a fascia, disturbi lievi della deambulazione e degli sfinteri con dubbio livello sensitivo; il sospetto clinico è di sclerosi multipla o sclerosi laterale amiotrofica o idrocefalo o compressione midollare o poliradicoloneurite: quali indagini consiglieresti per la diagnosi?

45 / 100

Le fasi della cicatrizzazione avvengono secondo il seguente ordine:

46 / 100

Che cos'è l'idrocefalo?

47 / 100

Che cos'è una ostesintesi:

48 / 100

La TENS (Trans Electric Neuro Stimulation) è:

49 / 100

La localizzazione più frequente del bacillo di Koch nell'apparato osteoarticolare è:

50 / 100

Un uomo di 19 anni è coinvolto in un incidente con la motocicletta riportando una frattura chiusa del femore destro ed una frattura pelvica. Oltre all'ovvio deformità della gamba, l'esame obiettivo mette in evidenza la presenza di un ematoma scrotale e la presenza di sangue al meato. L'esame rettale non mette in evidenza la presenza di sangue ma non si riesce a palpare la prostata. Il paziente indica che ha la sensazione di voler urinare ma che non riesce. Quale delle seguenti sarebbe il primo passo più appropriato da compiere per arrivare ad una diagnosi?

51 / 100

In corso di osteoporosi da corticocosteroidi:

52 / 100

Per idronefrosi si intende:

53 / 100

L'artrosi è una malattia caratterizzata da:

54 / 100

Che cosa si intende con il termine "brushing"?

55 / 100

Il tipo di calcolosi più frequente è quella di:

56 / 100

Quali sono le complicazioni principali delle fratture di collo femore:

57 / 100

L'intervento di elezione per il trattamento della stenosi congenita del piloro è:

58 / 100

Le fratture dell'estremità prossimale del femore:

59 / 100

Quale struttura è compressa nella sindrome del tunnel carpale?

60 / 100

Nel pneumotorace ipertensivo il mediastino si sposta:

61 / 100

Qual è il tipo istologico di cancro del polmone a prognosi peggiore?

62 / 100

Paziente di 50 anni, fumatore, in esito di una sindrome influenzale, presenta un'importante insufficienza respiratoria. Alla toracentesi vengono drenati 1.500 cc. di materiale siero-ematico. Quale è l'ipotesi diagnostica più verosimile?

63 / 100

A livello di quali articolazioni del piede si compiono i movimenti d'inversione e d'eversione?

64 / 100

I miorilassanti inducono sonnolenza:

65 / 100

Un paziente con cerebrolesione destra può presentare il seguente quadro cognitivo-motorio:

66 / 100

La manovra di Lasègue è positiva:

67 / 100

Le metastasi ossee osteoaddensanti sono principalmente di origine:

68 / 100

Secondo le Note AIFA i Coxib:

69 / 100

Qual è il sintomo più frequente nell'ernia del disco lombare?

70 / 100

Tutti i seguenti sono segni radiografici dell'artrosi, tranne:

71 / 100

Quale di queste categorie farmacologiche può dare ritardo della eiaculazione:

72 / 100

Un uomo di 35 anni va dal medico perché si lamenta di un dolore ottuso persistente in regione perineale e disuria della durata di circa 6 mesi. Il paziente nega infezioni delle vie urinarie o secrezioni uretrali. La sua temperatura è 37 °C. L'esame rettale mette in evidenza una prostata lievemente dolente e pastosa ma non ingrandita. L'analisi delle urine è normale. L'esame delle secrezioni prostatiche alla spremitura mostra la presenza di 30 leucociti/campo ad alto ingrandimento e nessun batterio. Le colture della secrezione prostatica e dell'urina sono negativi. Quale delle seguenti diagnosi è la più probabile?

73 / 100

Qual è la causa più comune di embolia arteriosa?

74 / 100

Una formazione cicatriziale ipertrofica e ramificata viene definita:

75 / 100

Le aziende del Sistema Sanitario Nazionale sono:

76 / 100

Il pneumotorace aperto è causato da:

77 / 100

Nei pazienti anziani qual è la terapia di elezione delle fratture mediali del collo del femore?

78 / 100

Quali fra le fratture del collo del femore sono a maggior rischio di necrosi avascolare?

79 / 100

Complicanze nervose più frequenti nelle fratture di olecrano:

80 / 100

Che cosa si intende per pneumotorace iperteso?

81 / 100

Un'ernia del disco è costituita:

82 / 100

Che cos'è un'artrodesi:

83 / 100

Nella terapia profilattica post-procedura di angioplastica coronarica con l'apposizione di stent medicati, la doppia antiaggregazione (salvo controindicazioni) deve essere proseguita per:

84 / 100

I distacchi epifisari sono:

85 / 100

La caratteristica distintiva tra la scoliosi e l'atteggiamento scoliotico è:

86 / 100

Nella coxa vara:

87 / 100

Se il mal di schiena persiste nei pazienti già operati di ernia del disco (failed back sindrome), l'esame di scelta per evidenziare la causa del dolore (nuova ernia o tessuto cicatriziale conseguente al precedente intervento) è:

88 / 100

In una persona anziana un arto inferiore accorciato, extrarotato ed addotto fanno pensare:

89 / 100

Il segno di Homan è:

90 / 100

Quale tipo di vomito caratterizza la stenosi ipertrofica del piloro?

91 / 100

Il rachitismo dipende:

92 / 100

Le bronchiectasie primitive possono essere causate da:

93 / 100

La distorsione di ginocchio con emartro e instabilità legamentosa, senza lesioni ossee necessita di:

94 / 100

La terapia chirurgica della disfunzione erettile (DE) trova indicazione:

95 / 100

Qual è l'obiettivo dell'intervento di TEA (trombo-endoarteriectomia) carotidea?

96 / 100

Il segno di Trendelenburg è positivo:

97 / 100

Quali sono i rischi del criptorchidismo non operato?

98 / 100

Cos'è la spondilolistesi:

99 / 100

La frattura bimalleolare instabile necessita di:

100 / 100

In seguito ad impianto di valvola biologia, la terapia anticoagulante orale con warfarin:

11

Chirurgia specialistica (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

Il torcicollo miogeno è un atteggiamento abnorme del capo indotto da:

2 / 140

L'appendicite acuta nel bambino al di sotto dei 5 anni può avere:

3 / 140

L'arteria succlavia di sinistra origina da:

4 / 140

La vena grande safena ha origine:

5 / 140

Nel trauma cranico-commotivo qual è l'indagine più utile per escludere lesioni endocraniche?

6 / 140

Paziente di 65 anni, fumatore, presenta improvviso dolore retrosternale diffuso alla base del collo che successivamente migra e si irradia alle spalle ed alla regione dorsale. Alla radiografia del torace risulta una voluminosa massa mediastinica. L'ipotesi diagnostica più verosimile è:

7 / 140

Il nervo ulnare al gomito passa:

8 / 140

Una ferita da taglio al palmo della mano accompaganta da deficit flessorio del pollice e disturbo sensitivo al polpastrello è indicativo di probabile lesione di:

9 / 140

In corso di osteoporosi da corticocosteroidi:

10 / 140

Quale delle seguenti può rappresentare una complicanza dell'ipertrofia prostatica benigna:

11 / 140

Cosa è il filtro di Kim-Ray Greenfield?

12 / 140

Quali di questi esami clinici sono indispensabili per la diagnosi di disfunzione erettile?

13 / 140

La vena piccola safena sbocca nella:

14 / 140

Da quali radici nasce il nervo sciatico:

15 / 140

L'indicazione al trattamento chirurgico delle bronchiectasie è determinato da tutte le indicazioni seguenti tranne:

16 / 140

In un paziente sofferente di ernia discale L3-L4 a destra i segni di Lasègue e Wassermann sono:

17 / 140

Quando compare il dolore addominale nell'ischemia celiaco-mesenterica cronica?

18 / 140

La presenza a livello di un arto, di un'area di pallore, con demarcazione netta rispetto alla zona vascolarizzata, è caratteristica di:

19 / 140

Quali di queste condizioni non è associata a nefrolitiasi e ipercalciuria?

20 / 140

La spermatorrea è:

21 / 140

Quale delle seguenti affermazioni è esatta riguardo la localizzazione del varicocele?

22 / 140

Ai fini riabilitativi e preventivi, tutte le seguenti prescrizioni sono utili nell'artrosi, tranne:

23 / 140

Nella terapia profilattica post-procedura di angioplastica coronarica con l'apposizione di stent medicati, la doppia antiaggregazione (salvo controindicazioni) deve essere proseguita per:

24 / 140

Per quali valori di area e di differenza pressoria media transvalvolare (delta P) viene posta indicazione chirurgica nella stenosi aortica?

25 / 140

Il cavismo è una deformità riferita a:

26 / 140

L'emorragia subaracnoidea si sospetta in presenza di:

27 / 140

Una frattura patologica diafisaria del femore di un adulto è più frequentemente conseguenza di:

28 / 140

Che cos'è l'idrocefalo?

29 / 140

Ad un uomo di 55 anni viene diagnosticata iperplasia prostatica benigna. Il paziente rifiuta trattamenti farmacologici e sceglie di essere sottoposto ad una resezione transuretrale della prostata. Quale delle seguenti è la complicanza più frequente di questa procedura?

30 / 140

L'ipocalcemia può essere causata:

31 / 140

Il segno di Homan è:

32 / 140

Quali sono i recettori maggiormente coinvolti nell'iperplasia della prostata:

33 / 140

Nell'osteoporosi il quadro radiologico mostra:

34 / 140

Nella sindrome mediastinica i primi organi che risentono di un aumento della pressione endomediastinica sono:

35 / 140

Cosa si intende per Malattia di De Quervain?

36 / 140

Qual è l'obiettivo dell'intervento di TEA (trombo-endoarteriectomia) carotidea?

37 / 140

La leucocituria è patognomonica di:

38 / 140

Un importante esame strumentale nella diagnosi di sindrome del tunnel carpale è:

39 / 140

Qual è il tipo istologico di cancro del polmone a prognosi peggiore?

40 / 140

Nell'ipernefroma si osserva spesso:

41 / 140

Istologicamente i tumori prostatici sono più frequentemente:

42 / 140

Che cosa è il segno di Bauer?

43 / 140

Nella prognosi riabilitativa dopo uno ictus sono importanti tutte le seguenti condizioni, tranne:

44 / 140

Per talismo di piede si intende:

45 / 140

Cosa s'intende per Malattia di Dupuytren?

46 / 140

Un uomo di 28 anni, altrimenti sano, va dal suo medico per un ingrandimento indolore del testicolo destro. Ha iniziato ad avvertire una sensazione di pesantezza all'emiscroto destro circa 6 mesi fa. L'esame obiettivo mostra un'ingrandimento diffuso del testicolo destro, ma è difficile determinare se questo è dovuto ad una lesione intratesticolare o extratesticolare. Quale delle seguenti sarebbe il primo passo più appropriato da compiere per arrivare ad una diagnosi?

47 / 140

Le Unità di Rimodellamento Osseo rappresentano:

48 / 140

La distorsione è:

49 / 140

La frattura di Colles è più frequente:

50 / 140

Per spina bifida si intende:

51 / 140

Il rachitismo dipende:

52 / 140

Tutti i seguenti sono segni radiografici dell'artrosi, tranne:

53 / 140

perché le lesioni del menisco non riparano:

54 / 140

Per lussazione si intende:

55 / 140

Le fratture dell'estremità prossimale del femore:

56 / 140

Cosa è un cistoscopio:

57 / 140

L'osteoporosi è un fattore di rischio per:

58 / 140

In una lettera di dimissioni di un paziente sottoposto ad intervento di by-pass aorto-coronarico, il termine "On-Pump" significa:

59 / 140

L'osteosarcoma:

60 / 140

Il morbo di Paget:

61 / 140

In corso di intervento di cardiochirurgia per by-pass coronarico, l'infusione di emazie concentrare è:

62 / 140

La mano cadente è causata da una:

63 / 140

Il pneumotorace aperto è causato da:

64 / 140

La frattura di Colles è una frattura che interessa:

65 / 140

Qual è il segno qualificante delle lesioni dei legamenti crociati del ginocchio:

66 / 140

Una formazione cicatriziale ipertrofica e ramificata viene definita:

67 / 140

Per Aneurisma cerebrale si intende:

68 / 140

Che cosa si intende con il termine "brushing"?

69 / 140

Quale tipo di vomito caratterizza la stenosi ipertrofica del piloro?

70 / 140

Nella fase di contatto del tallone al suolo durante il cammino il ginocchio è:

71 / 140

Nel cancro del polmone "non a piccole cellule" operato, quale fra i seguenti stadi dimostra la peggior prognosi a 5 anni?

72 / 140

Se il mal di schiena persiste nei pazienti già operati di ernia del disco (failed back sindrome), l'esame di scelta per evidenziare la causa del dolore (nuova ernia o tessuto cicatriziale conseguente al precedente intervento) è:

73 / 140

In un paziente sofferente di ernia discale L5-S1 a destra i segni di Lasègue e Wassermann sono:

74 / 140

La neoplasia della vescica più frequente è:

75 / 140

Lo sfintere vescicale esterno è costituito da:

76 / 140

Paziente di 50 anni, fumatore, in esito di una sindrome influenzale, presenta un'importante insufficienza respiratoria. Alla toracentesi vengono drenati 1.500 cc. di materiale siero-ematico. Quale è l'ipotesi diagnostica più verosimile?

77 / 140

Per artrotomia si intende:

78 / 140

Che cos'è una ostesintesi:

79 / 140

Nelle ustioni, una rapida valutazione della superficie corporea interessata può essere effettuata mediante:

80 / 140

Quali delle seguenti specie sono i più frequenti responsabili di infezioni acute delle vie urinarie?

81 / 140

I distacchi epifisari sono:

82 / 140

Quali delle seguenti strutture normalmente non è vascolarizzata dall'arteria coronarica destra o dai suoi rami?

83 / 140

La lussazione recidivante della spalla è:

84 / 140

La frattura di Colles necessita sempre, in prima istanza di:

85 / 140

La caratteristica distintiva tra la scoliosi e l'atteggiamento scoliotico è:

86 / 140

Paziente presenta dolore dorsale a fascia, disturbi lievi della deambulazione e degli sfinteri con dubbio livello sensitivo: qual è il sospetto clinico?

87 / 140

Le ulcere diabetiche sono prevalentemente:

88 / 140

In caso di coronarografia in elezione, quale tipologia di pazienti deve eseguire preventivamente un'adeguata preparazione?

89 / 140

Nella frattura del terzo medio dell'omero il nervo più frequentemente interessato è:

90 / 140

La TENS (Trans Electric Neuro Stimulation) è:

91 / 140

Quale delle seguenti condizioni è fondamentale nella riabilitazione geriatrica?

92 / 140

Qual è la più frequente estensione del tratto agangliare nella malattia di Hirschsprung?

93 / 140

Qual è il sintomo più frequente nell'ESA (emorragia subaracnoidea)?

94 / 140

Per ginocchio varo si intende una deviazione dell'asse dell'arto inferiore tale che tra femore e tibia si formi:

95 / 140

Il paziente artrosico lamenta:

96 / 140

La morfometria vertebrale quantitativa è una tecnica che:

97 / 140

La causa più frequente di sindrome cavale superiore può essere:

98 / 140

Le aziende del Sistema Sanitario Nazionale sono:

99 / 140

Cosa è la derivazione urinaria:

100 / 140

L'aspetto istologico "a mosaico" dell'osso è tipico:

101 / 140

Una delle seguenti affermazioni riguardanti l'embolia polmonare, non è vera. Quale?

102 / 140

Per spondilolistesi si intende:

103 / 140

Per cervicobrachialgia si intende dolore localizzato al:

104 / 140

Cosa sono i gliomi?

105 / 140

Per parafimosi si intende:

106 / 140

La lussazione scapolo-omerale necessita sempre, in prima istanza di:

107 / 140

La pseudoartrosi è:

108 / 140

Le metastasi ossee osteoaddensanti sono principalmente di origine:

109 / 140

Quale esame diagnostico strumentale consente una diagnosi di ernia del disco:

110 / 140

In seguito ad impianto di valvola biologia, la terapia anticoagulante orale con warfarin:

111 / 140

Un bambino di 2 anni presenta ricorrenti e gravi parossismi di dolori tipo coliche accompagnati da pianto e vomito. Vengono eliminate feci con sangue rosso è muco. Viene palpata nell'epigastrio una massa ovale. Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

112 / 140

Quale fra i seguenti fattori non favorisce l'insorgenza dell'osteoporosi?

113 / 140

Per la diagnosi di "minimally conscious state" deve essere presente in modo riproducibile o consistente:

114 / 140

Il più comune tumore del mediastino è:

115 / 140

Quali fra le fratture del collo del femore sono a maggior rischio di necrosi avascolare?

116 / 140

Nella terapia profilattica post-procedura di angioplastica coronarica con l'apposizione di BMS (Bare metal stent), la doppia antiaggregazione (salvo controindicazioni) deve essere proseguita per:

117 / 140

Nell'enfisema senile l'insufficienza respiratoria si associa a:

118 / 140

Che cosa s'intende per sinoviectomia:

119 / 140

Quali sono i potenziali meccanismi sui quali si basa il recupero biologico dopo ictus cerebrale?

120 / 140

Una ecografia renale ed una pielografia endovenosa in un uomo di 65 anni che viene valutato per incontinenza urinaria mostra la presenza di idronefrosi bilaterale. Quale delle seguenti è la condizione più probabile che porta a questa complicanza?

121 / 140

Che cos'è un'artrodesi:

122 / 140

La scoliosi:

123 / 140

La causa più probabile di un versamento pleurico emorragico è:

124 / 140

Nell'invaginazione intestinale dei bambini il trattamento di prima scelta è:

125 / 140

A livello di quali articolazioni del piede si compiono i movimenti d'inversione e d'eversione?

126 / 140

L'artrosi è una malattia caratterizzata da:

127 / 140

La moderna chirurgia meniscale si avvale di:

128 / 140

Che cosa si intende per pneumotorace iperteso?

129 / 140

La diagnosi radiologica di necrosi cefalica post traumatica è possibile:

130 / 140

Nella coxa vara:

131 / 140

Nel piede torto congenito la varietà più frequente è:

132 / 140

Il segno di Trendelenburg è positivo:

133 / 140

Un'emorragia a punto di partenza dall'uretra sottodiaframmatica dà luogo:

134 / 140

La distorsione di ginocchio con emartro e instabilità legamentosa, senza lesioni ossee necessita di:

135 / 140

Quali sono le complicazioni principali delle fratture di collo femore:

136 / 140

Quale di questi tendini non passa nel canale del carpo:

137 / 140

Il tipo di calcolosi più frequente è quella di:

138 / 140

Come si definisce l'aneurisma aortico?

139 / 140

Quale delle seguenti situazioni non è causa di cianosi nel neonato:

140 / 140

Complicanze tardive delle fratture di gomito: