Quiz

Quiz di allergologia e immunologia clinica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di allergologia e immunologia clinica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1001

Allergologia e immunologia clinica [10 domande]

1 / 10

La sindrome di Sezary:

2 / 10

Una depressione immunitaria agisce nei confronti delle neoplasie:

3 / 10

Quale tipo di secrezione è caratteristica della rinite allergica?

4 / 10

Nel circolo sanguigno in condizioni di normalità il rapporto tra linfociti B e T è:

5 / 10

A quale linea linfoide appartiene la maggior parte delle popolazioni neoplastiche nella leucemia linfatica cronica?

6 / 10

Nelle reazioni anafilattiche sono coinvolti i recettori:

7 / 10

L'artrite reattiva si accompagna soprattutto a:

8 / 10

Per risposta di tipo Th2 si intende:

9 / 10

L'immunoreazione di tipo I è mediata da:

10 / 10

Orticaria: quale delle sottoriportate affermazioni è corretta?

594

Allergologia e immunologia clinica [25 domande]

1 / 25

Il test di Coombd diretto è usato per:

2 / 25

In quale modo viene attivata la via classica del complemento?

3 / 25

Quali tra le seguenti condizioni è meno probabile che si associ ad un ipereosinofilia?

4 / 25

Tutti i seguenti sono effetti farmacologici dell'istamina tranne:

5 / 25

La porpora trombocitopenica idiopatica acuta:

6 / 25

L'immunità naturale è costituita da una serie di meccanismi di difesa:

7 / 25

Il lipopolisaccaride di origine batterica interagisce con quale molecola di membrana:

8 / 25

Nei linfonodi sede elettiva di localizzazione dei linfociti B sono:

9 / 25

I granuli dei leucociti basofili contengono prevalentemente:

10 / 25

I cromoni sono:

11 / 25

Quale immunoglobuline sono associate ad infezione acuta?

12 / 25

Caratteristiche delle IgE sono tutte queste ad esclusione di una. Quale?

13 / 25

Il mediatore chimico più importante della sindrome orticaria-angioedema è:

14 / 25

In quali delle sottoelencate patologie è presente eosinofilia?

15 / 25

Tutte le condizioni elencate possono determinare una riduzione delle difese immunitarie, tranne:

16 / 25

Il complemento è:

17 / 25

Quale tipo di secrezione è caratteristica della rinite allergica?

18 / 25

La tubercolosi è dovuta ad una reazione immunitaria di tipo:

19 / 25

Segnare quella che tra le seguenti affermazioni è corretta:

20 / 25

Una di queste manifestazioni è inclusa tra i criteri per la diagnosi di LES:

21 / 25

La soppressione antigene-specifica avviene grazie a:

22 / 25

Nelle immunodeficienze secondarie ad infezioni i patogeni possono causare l'immunodeficit perché:

23 / 25

L'immunoelettroforesi è utile per:

24 / 25

Quale definizione è esatta per la dermatite allergica da contatto?

25 / 25

Orticaria: quale delle sottoriportate affermazioni è corretta?

274

Allergologia e immunologia clinica [50 domande]

1 / 50

L'elettroforesi delle sieroproteine è un utile test di screening per i deficit dell'immunità:

2 / 50

Il valore di linfociti CD4 al quale è consigliato l'inizio della terapia antiretrovirale nell'infezione da HIV è:

3 / 50

Quale test rappresenta il "gold standard" diagnostico delle reazioni avverse da alimenti?

4 / 50

Quale fattore tra i seguenti controindica una gravidanza in una donna con LES?

5 / 50

Le cellule dendritiche sono delle APC (antigen presenting cell) professionali?

6 / 50

Le molecole MHC di classe I e II differiscono per:

7 / 50

Quale delle seguenti alterazioni ematochimiche non è in genere presente nel LES:

8 / 50

Le Infezioni prevalenti nei pazienti con deficit anticorpale sono causate da:

9 / 50

GIi anticorpi sono:

10 / 50

L'azione "helper" dei linfociti T si esplica:

11 / 50

Le IgM:

12 / 50

Quali sono i recettori cellulari del virus HIV-1?

13 / 50

Le cellule NK sono indotte a differenziarsi in cellule LAK (cellule killer attivate dai linfociti) per effetto di:

14 / 50

I soggetti affetti da dermatite atopica fin dai primi anni di vita presentano un rischio di avere asma bronchiale allergico in infanzia?

15 / 50

Un eritema ed edema a livello della regione orbitaria, zigomatica e malare, accompagnato da mialgie, innalzamento notevole dei valori di CPK, LDH, aldolasi, GOT/AST, nonché dei valori di creatininuria, è indicativo di:

16 / 50

Il testd i Coombs è:

17 / 50

Tra i siti immunologici privilegiati non è compreso:

18 / 50

Non sono molecole deputate a legare strutture molecolari microbiche:

19 / 50

Quale tipo di secrezione è caratterstica della rinite allergica:

20 / 50

Qual è l'evento avverso più grave durante l'esecuzione dei patch test?

21 / 50

Il patch test:

22 / 50

Quale di queste patologie si associa più frequentemente alla tiroidite di Hashimoto?

23 / 50

A quale linea linfoide appartiene la maggior parte delle popolazioni neoplastiche nella leucemia linfatica cronica?

24 / 50

In merito al LES, quale affermazione è corretta?

25 / 50

Le reazioni di ipersensibilità immediate (Tipo 1 di Gell e Coombs) sono caratterizzate da tutte le seguenti affermazioni, tranne:

26 / 50

Nel linfonodo le aree B-dipendenti (linfociti B) sono costituite da:

27 / 50

La wasting syndrome può complicare, se non curata:

28 / 50

Quali sono i fattori di rischio responsabili dell'insorgenza di polmoniti da ipersensibilità?

29 / 50

La Borrelia burgdorferi è l'agente infettico della:

30 / 50

La porpora trombocitopenica idiopatica acuta:

31 / 50

La cellula LE è:

32 / 50

Le crioglobuline possono essere formate prevalentemente da:

33 / 50

I mediatori della broncoostruzione sono:

34 / 50

Il granuloma cronico rappresenta un tentativo del corpo di:

35 / 50

Quale tra le seguenti affermazioni è tipica dell'allergia alimentare IgE-mediata?

36 / 50

I linfociti NK sono:

37 / 50

Quale organo o distretto è colpito da trombosi nella sindrome da antifosfolipidi?

38 / 50

La diagnosi di sindrome di Sjogren può essere sospettata in caso di:

39 / 50

È considerato atipico in caso di allergia alimentare riscontrare:

40 / 50

Le IgE totali:

41 / 50

Quale delle seguenti strutture non fan parte dell'immunità innata?

42 / 50

Quali Imenotteri possono causare shock anafilattico?

43 / 50

Quale immunoglobuline sono associate ad infezione acuta?

44 / 50

La piastrinopenia fa parte dei criteri diagnostici di:

45 / 50

Le IgA:

46 / 50

Quale di queste affermazioni è falsa?

47 / 50

I pazienti con lupus eritematoso discoide non hanno:

48 / 50

La probabilità che due fratelli siano istocompatibili è del:

49 / 50

Il trapianto tra individui della stessa specie geneticamente differenti viene definito:

50 / 50

GIi eosinofili uccidono principalmente:

110

Allergologia e immunologia clinica [100 domande]

1 / 100

Quale fra i seguenti antigeni può essere responsabile di polmonite da ipersensibilità?

2 / 100

Quante sono le sottoclassi delle IgG?

3 / 100

Responsabili dello shock anafilattico nell'uomo, nella maggior parte dei casi, sono le immunoglobuline:

4 / 100

Nei linfonodi sede elettiva di localizzazione dei linfociti B sono:

5 / 100

Quale è il pattern autoanticorpale più specifico della sclerosi sistemica variante diffusa?

6 / 100

Le reazioni immunitarie di tipo I prevedono la partecipazione di quali cellule ed anticorpi?

7 / 100

Nella diagnostica della miastenia gravis è importante:

8 / 100

Ipogammaglobulinemia secondaria è presente in pazienti con:

9 / 100

Tutti i seguenti vaccini sono raccomandati nei pazienti adulti immunocompromessi, eccetto:

10 / 100

Nell'inquadramento della sclerosi sistemica è importante procedere a:

11 / 100

Le molecole MHC di classe I sono costituite da:

12 / 100

Indicare quale di questi fattori non è prodotto dai macrofagi:

13 / 100

Il lipopolisaccaride di origine batterica interagisce con quale molecola di membrana:

14 / 100

Le molecole HLA di classe I sono espresse:

15 / 100

Quale delle seguenti manifestazioni sistemiche è la meno caratteristica nell'artrite reumatoide del giovane adulto?

16 / 100

Oltre che nell'artrite reumatoide, in quali delle seguenti patologie si può trovare un aumento del fattore reumatoide (FR)?

17 / 100

La ciclosporina è più attiva su:

18 / 100

Nell'ambito dei linfociti T circolanti, normalmente nell'uomo, la sottopopolazione più rappresentata è costituita da:

19 / 100

Le reagine, anticorpi allergici per eccellenza, sono le:

20 / 100

La normalità dell'esame emocromocitometrico con formula esclude la presenza nel paziente di:

21 / 100

Una cellula con TCR di tipo alfa/beta può poi esprimere un TCR gamma/delta?

22 / 100

Elevati livelli di anticorpi contro il virus di Epstein-Barr sono stati riscontrati in pazienti con:

23 / 100

La beta-2-microglobulina è indispensabile per l'assemblaggio e la stabilità delle molecole HLA:

24 / 100

Quali dei seguenti dati clinici non è presente nella sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi:

25 / 100

L'Anisakis simplex è:

26 / 100

Il quadro clinico comprendente tachipnea, respiro sibilante, dispnea prevalentemente espiratoria può essere compatibile con:

27 / 100

Il primo provvedimento terapeutico nell'anafilassi è:

28 / 100

Nelle forme di orticaria sostenute da allergia alimentare nel bambino, gli alimenti più spesso in causa sono:

29 / 100

Quale delle caratteristiche sottoelencate NON è necessaria per la diagnosi di asma bronchiale?

30 / 100

Che cosa sono gli ENA?

31 / 100

Quale delle seguenti connettiviti è più frequente nel sesso maschile?

32 / 100

Cosa si intende per "anergia"?

33 / 100

La reazione pomfoide:

34 / 100

I Metodi di attivazione in vitro dei T linfociti sono:

35 / 100

Le localizzazioni più tipiche della dermatite atopica nell'infanzia sono:

36 / 100

Quale categoria di farmaci interferisce con la positività della risposta alla intradermoreazione con PPD?

37 / 100

La causa più frequente di angioedema isolato dell'adulto è rappresentata attualmente da:

38 / 100

Il patch test:

39 / 100

Quale immunoglobulina è dotata della emivita più lunga?

40 / 100

Il mieloma multiplo è una neoplasia dei:

41 / 100

L'atopia è caratterizzata da un:

42 / 100

Quale di queste lesioni è più frequente nelle vasculiti da ipersensibilità?

43 / 100

Le frazione del complemento C3a, C5a, C4a sono definite, sulla base della loro attività funzionale:

44 / 100

Una cellula Antigen Presenting cell) non professionale esprimente molecole HLA di classe II è sicuramente capace di dare inizio ad una risposta immune?

45 / 100

Lo shock anafilattico è caratterizzato da:

46 / 100

Una causa comune di reazioni anafilattiche acute da farmaci è:

47 / 100

Quale tipo di secrezione è caratterstica della rinite allergica:

48 / 100

Le immunoglobuline secretorie IgA sono prodotte da:

49 / 100

GIi anticorpi sono:

50 / 100

Quale di questi organi è maggiormente colpito nella poliarterite nodosa?

51 / 100

In quale delle seguenti situazioni possono trovarsi anticorpi antinucleo (ANA) a basso titolo (cioè inferiori a 1/80)?

52 / 100

Una influenza favorevole sulla sintomatologia della pollinosi, durante il periodo di fioritura, è esercitata da:

53 / 100

Tra le seguenti manifestazioni cardiache, quale risulta essere la più frequente nel LES?

54 / 100

Nella reazione antigene-anticorpo sono coinvolte:

55 / 100

Tutte le seguenti asserzioni sul LES sono corrette tranne una. Quale?

56 / 100

Quale tra le seguenti non è una manifestazione extraintestinale di allergia alimentare?

57 / 100

Un paziente affetto da infezione batterica riceve un trattamento antibiotico intramuscolo a base di penicillina. Pochi minuti dopo l'iniezione il paziente sviluppa una sindrome respiratoria acuta e perde conoscenza. Questa reazione è mediata da:

58 / 100

Gli autoanticorpi anti topoisomerasi I sono altamente specifici per:

59 / 100

Per la valutazione delle IgE specifiche per i singoli allergeni quale metodica viene usata:

60 / 100

Quale dei seguenti sintomi/segni in genere non è tipico della polimiosite:

61 / 100

La sarcoidosi acuta può presentarsi con:

62 / 100

La concentrazione delle IgG nel siero umano è più vicina a:

63 / 100

Nei confronti dell'intolleranza alimentare, quale affermazione è corretta?

64 / 100

Una delle seguenti è una manifestazione allergica da farmaci; indicare quale:

65 / 100

Quale interleuchina determina prevalentemente la proliferazione e la differenziazione dei leucociti basofili?

66 / 100

Quale delle seguenti infezioni è più spesso causata dalla Listeria monocytogenes?

67 / 100

Fra i farmaci elencati, qual è l'unico salvavita in caso di shock anafilattico?

68 / 100

La rinite allergica può determinare:

69 / 100

Nel circolo sanguigno in condizioni di normalità il rapporto tra linfociti B e T è:

70 / 100

Quali fra le seguenti caratteristiche si applicano alle cellule NK?

71 / 100

Aree timo-dipendenti sono:

72 / 100

I cromoni sono:

73 / 100

Le IgM:

74 / 100

Quale dei seguenti marcatori di membrana è peculiare dei linfociti B?

75 / 100

Quali delle seguenti affermazioni sull'artrite reumatoide è falsa:

76 / 100

Attualmente si conoscono delle IgG:

77 / 100

La porpora trombocitopenica idiopatica acuta:

78 / 100

Una paziente lamenta scariche diarroiche che ritiene conseguenti all'uso di latticini. Quale esame ritieni più indicato per confermare la diagnosi?

79 / 100

La sindrome di Wiskott-Aldrich:

80 / 100

Quale principale funzione effettrice svolgono i linfociti T CD8+?

81 / 100

Tutti i tipi di immunoglobuline hanno in comune:

82 / 100

Quali sono i parametri prevalentemente alterati nella polimialgia reumatica?

83 / 100

Quali anticorpi sono dosabili con il RAST?

84 / 100

Qual è l'effetto collaterale più frequente dei sali d'oro?

85 / 100

Le malattie autoimmuni organo-specifiche sono caratterizzate:

86 / 100

Quali cellule dell'infiammazione sono coinvolte nella flogosi allergica?

87 / 100

Quale delle sottoelencate affermazioni non si applica ai granulociti neutrofili?

88 / 100

Cosa sono le cellule CD4 positive?

89 / 100

Quale cellula ha un ruolo importante nella patogenesi delle dermatiti allergiche da contatto?

90 / 100

Una significativa diminuzione del numero delle cellule T CD4+ nell'uomo porta verosimilmente a:

91 / 100

Tutte le condizioni elencate possono determinare una riduzione delle difese immunitarie, tranne:

92 / 100

Il "paradigma" Th1/Th2 postula che:

93 / 100

Il fenomeno della tolleranza immunologica è un fenomeno antigene-specifico?

94 / 100

Un aumento prevalente delle IgA si rileva in caso di:

95 / 100

L'IgM è presente in quantità prevalente in:

96 / 100

Durante la maturazione delle cellule B, quali Ig sono espresse per prima sulla membrana?

97 / 100

Quale di queste terapie è generalmente controindicata in una paziente con sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi?

98 / 100

L'artrite reumatoide è generalmente caratterizzata dalle seguenti manifestazioni articolari:

99 / 100

Qual è la manifestazione più grave, generalmente persistente, del Lupus neonatale?

100 / 100

I linfociti NK sono:

156

Allergologia e immunologia clinica [140 domande]

1 / 140

Quale tipo di secrezione è caratterstica della rinite allergica:

2 / 140

L'IgM è presente in quantità prevalente in:

3 / 140

Quale delle seguenti strutture non fan parte dell'immunità innata?

4 / 140

Quale di queste caratteristiche è sbagliata? Le IgM:

5 / 140

Nel circolo sanguigno in condizioni di normalità il rapporto tra linfociti B e T è:

6 / 140

In quale modo viene attivata la via classica del complemento?

7 / 140

La crioglobulinemia è caratterizzata sul piano clinico-laboratoristico da:

8 / 140

La probabilità che due fratelli siano istocompatibili è del:

9 / 140

Qual è la classe di immunoglobuline maggiormente interessata nella patogenesi dell'asma bronchiale?

10 / 140

Gli antigeni HLA vengono ereditati come:

11 / 140

I soggetti affetti da dermatite atopica fin dai primi anni di vita presentano un rischio di avere asma bronchiale allergico in infanzia?

12 / 140

Non è raro che la spondilite possa manifestarsi in corso di:

13 / 140

La ritardata caduta del cordone ombelicale deve far sospettare la presenza di una immunodeficienza:

14 / 140

Quale tra i seguenti fattori è un fattore scatenante l'asma bronchiale?

15 / 140

Uno dei seguenti anticorpi è tipico del morbo celiaco:

16 / 140

Quale dei seguenti autoanticorpi non è presente nel lupus sistemico:

17 / 140

Tra le seguenti, quale molecola è espressa per prima nella maturazione dei linfociti B?

18 / 140

Quale popolazione linfocitaria è prevalente nel sangue periferico in condizioni normali?

19 / 140

Il polimorfismo del sistema HLA è:

20 / 140

In quale delle seguenti situazioni possono trovarsi anticorpi antinucleo (ANA) a basso titolo (cioè inferiori a 1/80)?

21 / 140

Qual è la terapia di elezione della polimialgia reumatica?

22 / 140

Quale dei seguenti effetti biologici è svolto dai leucotrieni?

23 / 140

Il valore di linfociti CD4 al quale è consigliato l'inizio della terapia antiretrovirale nell'infezione da HIV è:

24 / 140

Il testd i Coombs è:

25 / 140

La funzione delle molecole di classe II è di:

26 / 140

La risposta immunitaria secondaria è basata su:

27 / 140

In una delle seguenti forme morbose può essere presente sacroileite:

28 / 140

La positività del prick test nei confronti di un allergene è caratterizzata dalla comparsa di:

29 / 140

Non è un reperto tipico dei plasmocitomi:

30 / 140

Lo shock settico, grave complicanza delle sepsi da batteri Gram-negativi, avviene in seguito alla liberazione di grandi quantità di:

31 / 140

Nell'agammaglobulinemia X-Linked in genere le conseguenze cliniche dell'immunodeficit si manifestano:

32 / 140

Quali tipi di antigeni sono preferibilmente presentati nel contesto di molecole HLA di classe I?

33 / 140

L'anemia che si riscontra in corso di LES può essere:

34 / 140

L'artrite reumatoide è generalmente caratterizzata dalle seguenti manifestazioni articolari:

35 / 140

La MCTD (malattia mista del connettivo) è una entità nosologica definita, caratterizzata dalla sovrapposizione fra:

36 / 140

Quale di queste patologie si associa più frequentemente alla tiroidite di Hashimoto?

37 / 140

La più comune causa di dermatite da metallo è:

38 / 140

Nel trattamento del LES sono solitamente usati i seguenti farmaci tranne:

39 / 140

La patologia da deficit di IgA:

40 / 140

Quale di queste cellule contiene eparina?

41 / 140

Non si associa a immunodeficienza secondaria:

42 / 140

Quale affermazione sul deficit di IgA non è corretta?

43 / 140

Quali fra le seguenti caratteristiche si applicano alle cellule NK?

44 / 140

La tipizzazione degli antigeni HLA (aplotipo) è utile per:

45 / 140

In quale patologia è evidenziabile il deficit di C1q?

46 / 140

Quali sono i parametri prevalentemente alterati nella polimialgia reumatica?

47 / 140

Nelle forme di orticaria sostenute da allergia alimentare nel bambino, gli alimenti più spesso in causa sono:

48 / 140

Il legame degli anticorpi IgE ai recettori Fc-epsilon dipende dalla specificità dell'anticorpo?

49 / 140

La sindrome di Di George è caratterizzata da:

50 / 140

La tubercolosi è dovuta ad una reazione immunitaria di tipo:

51 / 140

La wasting syndrome può complicare, se non curata:

52 / 140

Quale di queste affermazioni è falsa?

53 / 140

Per la valutazione delle IgE specifiche per i singoli allergeni quale metodica viene usata:

54 / 140

La terapia genica nell'uomo in quali patologie è stata applicata finora con successo?

55 / 140

Una causa comune di reazioni anafilattiche acute da farmaci è:

56 / 140

Le manifestazioni cliniche più frequenti delle immunodeficienze congenite del compartimento B linfocitario sono infezioni da:

57 / 140

Gli anticorpi sierici bloccanti sono prevalentemente:

58 / 140

La crioglobulinemia mista essenziale si trova associata più frequentemente ad infezione da:

59 / 140

Una positività del test di Coombs diretto indica la presenza di:

60 / 140

Le immunoglobuline sieriche sono elevate:

61 / 140

La dermatite atopica si associa a:

62 / 140

La porpora trombocitopenica idiopatica acuta:

63 / 140

La interazione fra antigene ed IgE si ha:

64 / 140

L'azione "helper" dei linfociti T si esplica:

65 / 140

Le cellule dendritiche possono presentare vari antigeni o ciascuna popolazione è specifica per un singolo antigene?

66 / 140

Nella granulomatosi di Wegener si rileva frequentemente:

67 / 140

Il fattore reumatoide classico è un anticorpo IgM diretto verso la molecola IgG. Il determinante antigenico si trova su:

68 / 140

Quale tipo di catene recettoriali esprimono sulla loro membrana le cellule NK?

69 / 140

In quali di queste malattie gli anticorpi monoclonali anti TNF sono stati autorizzati per impiego clinico?

70 / 140

Quale interleuchina determina prevalentemente la proliferazione e la differenziazione dei leucociti basofili?

71 / 140

Durante una risposta anticorpale primaria, le prime lg ad essere secrete sono:

72 / 140

Le IgA:

73 / 140

Il primo tessuto linfopoietico nell'ontogenesi dell'uomo è:

74 / 140

È interessata nella produzione di anticorpi quale delle seguenti classi di cellule?

75 / 140

La ricerca di IgE specifiche nel siero mediante Radio Allergo Absorbent test (RAST) è indicata in caso di:

76 / 140

Le malattie autoimmuni organo-specifiche sono caratterizzate:

77 / 140

Il granuloma cronico rappresenta un tentativo del corpo di:

78 / 140

Quali sono le principali manifestazioni cliniche dei deficit selettivi di IgA?

79 / 140

Quale delle sottoelencate affermazioni non si applica ai granulociti neutrofili?

80 / 140

La Candida albicans:

81 / 140

La causa più frequente di angioedema isolato dell'adulto è rappresentata attualmente da:

82 / 140

In una delle seguenti malattie del collagene l'esofago è più frequentemente interessato:

83 / 140

Quali citochine sono importanti per i meccanismi di amplificazione della flogosi allergica?

84 / 140

Nella terapia dell'asma bronchiale quali tra i seguenti farmaci trovano le minori indicazioni?

85 / 140

In presenza di una spiccata eosinofilia si dovranno prendere in considerazione tutte queste forme morbose al esclusione di una. Quale?

86 / 140

Le anafilotossine sono:

87 / 140

Una significativa diminuzione del numero delle cellule T CD4+ nell'uomo porta verosimilmente a:

88 / 140

Quale fra le seguenti affezioni vasali determina più tipicamente alterazioni visive fino alla cecità:

89 / 140

I linfociti NK sono:

90 / 140

Il farmaco di prima scelta nel lupus cutaneo è:

91 / 140

I linfociti T (timo dipendenti):

92 / 140

L'immunizzazione passiva è:

93 / 140

Il trapianto tra individui della stessa specie geneticamente differenti viene definito:

94 / 140

Quale delle seguenti manifestazioni non è tipica del lupus sistemico:

95 / 140

Le molecole MHC di classe l sono espresse:

96 / 140

Quali di questi antigeni sono isoantigeni?

97 / 140

Qual è la manifestazione clinica più frequente di LES?

98 / 140

Quale delle seguenti cause non viene comunemente associata ad una immunodeficienza secondaria?

99 / 140

La ricerca delle IgE sieriche specifiche è utile nella diagnostica delle reazioni avverse a:

100 / 140

Quale posizione occupano le plasmacellule nella popolazione linfoide?

101 / 140

La malattia di Still è una forma di artrite reumatoide che colpisce più frequentemente soggetti in età:

102 / 140

Le molecole MHC di classe I e II differiscono per:

103 / 140

Tutte le seguenti anomalie immunologiche sono state associate con infezione da HIV, tranne:

104 / 140

Quali Imenotteri possono causare shock anafilattico?

105 / 140

Quale meccanismo patogenetico spiega la maggior parte delle glomerulonefriti in corso di LES?

106 / 140

Nei confronti dell'intolleranza alimentare, quale affermazione è corretta?

107 / 140

Alle dosi usate in reumatologia, qual è l'effetto collaterale più frequente del methotrexate?

108 / 140

La frequenza della patologia allergica da alimenti in età pediatrica è stimata:

109 / 140

Quale fra le seguenti citochine è in grado di indurre uno stimolo per l'espressione di molecole HLA di classe II da parte di APC non professionali?

110 / 140

In quali dei seguenti tessuti sono prevalentemente situate le cellule di Langerhans?

111 / 140

Quali fra i seguenti anticorpi risultano più utili nella diagnosi di LES?

112 / 140

La ricombinazione dei segmenti genici delle immunoglobuline serve per:

113 / 140

Le cellule NK sono indotte a differenziarsi in cellule LAK (cellule killer attivate dai linfociti) per effetto di:

114 / 140

Il patch test:

115 / 140

Prima dell'incontro con l'antigene il recettore per l'antigene del linfocita B maturo è rappresentato da?

116 / 140

Quali sono gli esami strumentali fondamentali per la diagnosi di polimiosite?

117 / 140

La mahhior parte dei linfociti B periferici non sopravvive più di:

118 / 140

In merito al LES, quale affermazione è corretta?

119 / 140

La soppressione antigene-specifica avviene grazie a:

120 / 140

Quali sono i componenti del sistema meccanico di difesa polmonare?

121 / 140

Quali delle seguenti sostanze è prodotta dai leucociti basofili:

122 / 140

Nei pazienti con lupus eritematoso sistemico (LES) quando è consigliabile eseguire i test per anticorpi antifosfolipidi:

123 / 140

Qual è il significato etimologico della parola "allergia"?

124 / 140

Quale di queste affermazioni è falsa riguardo alla colite indotta da cibo?

125 / 140

Segnare quella che tra le seguenti affermazioni è corretta:

126 / 140

In patologia umana sono più frequenti:

127 / 140

Nell'anafilassi alimentare da esercizio fisico entro quanto tempo dall'assunzione dell'alimento deve esser eseguito lo sforzo perché possa essere sospettata tale patologia?

128 / 140

Nel tessuto tonsillare sono presenti:

129 / 140

Un bambino con infezioni ricorrenti è senza linfociti T e B. L'immunodeficienza più probabile è un difetto nella:

130 / 140

Il sistema polmonare di difesa risulta costituito da sistemi di difesa meccanici e biologici?

131 / 140

In un paziente con immunodeficit primitivo, i livelli elevati di alfa-fetoproteina sierica e le alterazioni neurologiche orientano verso:

132 / 140

Quale delle seguenti condizioni è la meno comune in corso di artrite reumatoide siero-positiva?

133 / 140

Le crioglobuline possono essere formate prevalentemente da:

134 / 140

Un paziente affetto da infezione batterica riceve un trattamento antibiotico intramuscolo a base di penicillina. Pochi minuti dopo l'iniezione il paziente sviluppa una sindrome respiratoria acuta e perde conoscenza. Questa reazione è mediata da:

135 / 140

L'atopia è caratterizzata da un:

136 / 140

Il pattern di immunofluorescenza nucleolare è di puù frequente riscontro in corso di:

137 / 140

Il rilievo di frequenti infezioni da virus, miceti, protozoi orienta verso la possibile presenza di un immunodeficit a carico di:

138 / 140

La normalità dell'esame emocromocitometrico con formula esclude la presenza nel paziente di:

139 / 140

Quale fra le seguenti condizioni può determinare un immunodeficit secondario?

140 / 140

Quale tipo di anticorpi è prodotto nella risposta primaria contro un agente infettivo?