Apparato locomotore

  • Anatomia,  Apparato locomotore

    Superficie interna del cranio (o endocranica)

    La superficie interna del cranio (o endocranica) riproduce la forma dell’encefalo che contiene ed è pertanto ovoidale, con il polo acuto volto anteriormente. Vi si considerano una volta ed una base, i cui limiti sono gli stessi evidenziabili dalla superficie esterna. Articolo creato il 19 febbraio 2010. Ultimo aggiornamento: vedi sotto il titolo.

  • Anatomia,  Apparato locomotore

    Cornetto inferiore

    Il cornetto inferiore è un osso pari, a forma di lamina ricurva, che si distacca dalla parete laterale della cavità nasale e si porta in basso verso il pavimento. Presenta due facce, mediale e laterale e due margini, superiore e inferiore. La faccia mediale volge verso il setto nasale ed è convessa. La faccia laterale prospetta verso il meato inferiore ed è concava. Il margine superiore si articola in avanti con la cresta concale dell’osso mascellare e in dietro con la parte perpendicolare del palatino. La parte intermedia del margine superiore corrisponde allo hiatus mascellare e presenta tre processi: mascellare, lacrimale ed etmoidale. Il processo mascellare si porta in basso…