Quiz

Prova ufficiale Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo – Area clinica

L’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo consisteva in due prove da tenersi nella stessa giornata.
Tale esame è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Le due prove si basavano su quiz a risposta multipla, una per l’area preclinica, l’altra per l’area clinica, estratte dal database ufficiale reso noto dal MIUR.

In questa pagina è possibile simulare una prova ufficiale dell’Esame di Stato con quiz sull’area clinica secondo le regole ufficiali dell’esame, ovvero:

  • 90 domande a risposta multipla, ognuna con 5 possibili risposte;
  • 1 sola risposta corretta;
  • 1 punto per risposta corretta;
  • 0 punti per risposta non data;
  • -0,25 punti per risposta errata;
  • 150 minuti di tempo;
  • punteggio minimo per superare la prova: 60 punti.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate al termine della prova.

Il risultato sarà visualizzato entro 30 secondi, quindi attendere dopo aver cliccato su “Risultato”.

Se la prova non è completata nel tempo stabilito, il quiz sarà automaticamente terminato e visualizzato il risultato.

Ogni volta che si effettua la simulazione, le 90 domande saranno pescate casualmente tra le 3390 domande del database ufficiale messo a disposizione dal MIUR.

L’ordine di domande e risposte sarà mescolato ogni volta che si ripete la simulazione.

Per una simulazione dell’area preclinica, vai qui.

Per altri quiz o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

181

Esame di Stato - Area clinica

1 / 90

Il diabete mellito di tipo 2 è determinato da:

2 / 90

Cosa faresti come terapia d'urgenza di un blocco A-V completo?

3 / 90

Quale di questi nervi non partecipa alla sensibilità gustativa?

4 / 90

Una ragazza di 12 anni presenta pallore, dispnea ed una frequenza cardiaca di 190 b/m. All'esame obiettivo si nota la presenza di cardiomegalia ed epatomegalia. Quale delle seguenti sarebbe la diagnosi più probabile?

5 / 90

Quale dei seguenti accertamenti fa parte della fase diagnostica iniziale di una neoplasia polmonare sanguinante?

6 / 90

Una ragazza di 12 anni sviluppa ittero, tremori progressivi e labilità emotiva. Quale delle seguenti condizioni più probabilmente potresti trovare nel corso dell'esame obiettivo?

7 / 90

Quanto misura la circonferenza cranica di un neonato?

8 / 90

Una ragazza di 14 anni soffre di cefalea progressiva. L'esame obiettivo mette in evidenza edema delle papille bilateralmente. Una TAC del cervello risulta normale. Quale dovrebbe essere il successivo esame diagnostico?

9 / 90

L'empiema pleurico è più frequentemente dovuto a:

10 / 90

Da cosa è caratterizzata la sindrome di Mallory-Weiss?

11 / 90

Quale tra le seguenti malattie è la causa più frequente di malassorbimento cronico in un bambino di età scolare?

12 / 90

Quale valvola cardiaca risulta più frequentemente interessata dalla malattia reumatica?

13 / 90

Fra le seguenti forme di artrosi per quale si ammette una trasmissione ereditaria?

14 / 90

Una vertigine rotatoria posizionale è più probabilmente dovuta a:

15 / 90

Un bambino di 8 anni viene ricoverato per la comparsa di convulsioni. Quale delle seguenti più probabilmente tenderebbe a supportare una diagnosi di convulsioni parziali complesse (psicomotorie)?

16 / 90

Durante la sostituzione di un Medico di Medicina generale vi telefona un paziente di 68 anni, con storia nota di angina, che vi riferisce l'insorgenza di un dolore precordiale, insorto dopo sforzo fisico di moderata entità, in corso da oltre 30 minuti. Cosa consigliate al paziente?

17 / 90

Un bambino di 6 mesi che dopo 3 giorni di febbre elevata presenta una brusca remissione della temperatura con comparsa di un esantema rosaceo esteso a tutta la cute è affetto da:

18 / 90

L'erisipela:

19 / 90

Quali delle seguenti sarebbe più frequentemente associata con una pancreatite acuta?

20 / 90

Paziente di anni 32, trauma da incidente della strada. Non muove bene gli arti inferiori e non controlla gli sfinteri. Si suppone, pertanto, una lesione traumatica della colonna vertebrale. Che esame richiedi per primo?

21 / 90

Una ferita da taglio al palmo della mano accompaganta da deficit flessorio del pollice e disturbo sensitivo al polpastrello è indicativo di probabile lesione di:

22 / 90

Un neonato con genitali ambigui e perdita di sali dovuta ad iperplasia congenita del surrene ha un cariotipo 46 XY. Quale dei seguenti difetti enzimatici è quello più probabile?

23 / 90

Quale dei seguenti esami strumentali deve essere considerato di prima scelta nel sospetto clinico e laboratoristico di ittero ostruttivo?

24 / 90

Nell'infezione da HIV, il livello viremico è più alto e quindi il rischio di trasmissione è maggiore:

25 / 90

Quale di queste presentazioni è un'indicazione assoluta al taglio cesareo?

26 / 90

La bolla è l'elemento semeiologico elementare di:

27 / 90

Quale delle sottoindicate tecniche riveste ruolo di indagine di elezione nello studio delle tube uterine?

28 / 90

In quale delle seguenti patologie si ha un quadro istologico definito "a cielo stellato":

29 / 90

Quali sono le caratteristiche cliniche più comuni dell'acromegalia?

30 / 90

Nel caso di contaminazione interna con Iodio 131 l'organo critico è:

31 / 90

Secondo le Note AIFA i Coxib:

32 / 90

Un bambino viene portato dal suo pediatra per una visita di controllo. Il bambino è capace di trasferire un oggetto da una mano all'altra, mantiene la posizione seduta, imita rumori di linguaggio e presenta un buon pinzamento pollice-indice. Quale delle seguenti è l'età più probabile di questo bambino?

33 / 90

Quale tra le seguenti malattie/condizioni è più tipicamente caratterizzata dalle presenza di petecchie?

34 / 90

Il margine superiore di un versamento pleurico tipico si dispone secondo una linea chiamata di:

35 / 90

La comparsa dopo il pasto, in un paziente gastroresecato, di ipersudorazione, senso di calore, nausea, lipotimia, cefalea, deve far pensare a:

36 / 90

Quando si sospetta la presenza di un carcinoide polmonare, in assenza di diagnosi istologica, quale esame strumentale può essere utile eseguire?

37 / 90

L'insufficienza ventricolare destra è secondaria a quale delle seguenti condizioni?

38 / 90

Quali de seguenti segni elettrocardiografici sono presenti in corso di infarto transmurale?

39 / 90

Nel caso di frattura di condilo mandibolare il depiazzamento antero-mediale della testa è causata da:

40 / 90

La Venlafaxina a quale classe di antidepressivi appartiene?

41 / 90

Il mascellare superiore dà inserzione a:

42 / 90

Nel sospetto di lesione neoplastica intestinale in un paziente di 70 anni con sangue occulto nelle feci positivo, quale indagine di secondo livello consente una diagnosi di certezza?

43 / 90

Quale delle seguenti rappresenta la definizione corretta di "ectropion" nel campo ginecologico?

44 / 90

Cosa sono le pediculosi?

45 / 90

Quale lesione elementare caratterizza il pemfigoide?

46 / 90

Il tricoepitelioma è:

47 / 90

Un uomo di 75 anni muore per scompenso cardiaco congestizio. Nell'anamnesi c'è una storia di ipertensione arteriosa di lunga data, ed alcuni episodi di angina da sforzo. All'autopsia si riscontra ipertrofia eccentrica del ventricolo sinistro. Il miocardio presenta alcune punteggiature biancastre di pochi millimetri di diametro. Le arterie coronarie mostrano stenosi superiori al 75% in tutti e tre i rami maggiori. Quale diagnosi proponete?

48 / 90

Un paziente di 60 anni presenta da tempo tosse stizzosa e febbricola irregolare. Il primo esame che è necessario richiedere, al fine di stabilire la diagnosi è:

49 / 90

Quale, tra le manifestazioni cliniche indicate, risulta meno comune nelle condizioni di immuno-deficienza?

50 / 90

La cute nell'ipotiroidismo presenta:

51 / 90

Quale dei seguenti disturbi del sonno ha una maggiore prevalenza nei pazienti dializzati rispetto alla popolazione generale:

52 / 90

Quale delle seguenti affermazioni definisce l'emivita di un farmaco analgesico?

53 / 90

A quanti cm. dalla valvola ileo-cecale si reperta più frequentemente il diverticolo di Meckel:

54 / 90

Il tumore maligno più comunemente riscontrato nel fegato è:

55 / 90

La tachicardia parossistica con blocco AV 2:1 è tipica del sovradosaggio di:

56 / 90

Quale esame strumentale scegli nel sospetto di una litiasi della colecisti?

57 / 90

Nella demenza primaria (di tipo degenerativo) la compromissione della memoria solitamente è:

58 / 90

I tumori ipofisari non funzionanti presentano un quadro clinico rappresentato da:

59 / 90

Paziente di anni 35, forte bevitore, accede al Pronto Soccorso per comparsa d'intenso dolore in sede periombelicale ed epigastrica, irradiato posteriormente a barra a livello del terzo inferiore del torace. Quale delle seguenti è l'ipotesi diagnostica più probabile?

60 / 90

Tutti i seguenti elementi fanno parte del quadro clinico del Morbo di Wilson, tranne:

61 / 90

L'improvvisa comparsa di fotofobia, lacrimazione e dolore monoculare è spesso causata da:

62 / 90

Tutte le seguenti sono considerate complicanze tecniche dell'incannulamento di una vena centrale per nutrizione parenterale totale (NPT), tranne:

63 / 90

Per ipoacusia trasmissiva si intende un calo di udito legato a patologia:

64 / 90

La somministrazione prolungata di quale tra i seguenti farmaci è considerata un fattore di rischio per osteoporosi?

65 / 90

Quale dei seguenti rappresenta il segno elettrocardiografico patognomonico della fibrillazione striale?

66 / 90

Una giovane di 25 anni accusa febbricola, faringodinia e astenia. Dopo 24 ore la febbre aumenta e la paziente nota la comparsa di alcuni linfonodi al collo. Consulta il medico che riscontra: linfonodi aumentati in tutte le stazioni linfatiche superficiali, subittero sclerale, faringe arrossato e alcune placche biancastre ad entrambe le tonsille. Gli esami ematochimici evidenziano: Hb 13,5 g/dL; GR 4.260.000/mmc; GB 25.000/mmc con la seguente formula: N 21%, E 2,5%, B 0,5%, L 39%, M 28%, grandi cellule linfocitarie 9%; piastrine 350.000/mmc; AST 250 UI/L; ALT 900 UI/L; bilirubina tot 3,5 mg/dL; bilirubina diretta 1,8 mg/dL. L'agente patogeno verosimilmente responsabile di questa malattia è:

67 / 90

Una ragazza di 14 anni presenta un rash roseo ovale. La ragazza indica che il rash è iniziato come una singola chiazza che è diventata squamosa ma che ora si è diffusa a tutto il torace. Quale delle seguenti sarebbe la diagnosi più probabile?

68 / 90

Per valutare la lesione del legamento crociato anteriore è necessario eseguire:

69 / 90

Tutte le seguenti possono essere manifestazioni di complicanze del diverticolo di Meckel, tranne:

70 / 90

Un uomo di 72 anni presenta forti dolori al dorso, una massa addominale pulsante ed ipotensione. Il primo sospetto diagnostico è:

71 / 90

Quale delle seguenti attività lavorative comporta in misura più elevata il rischio silicotigeno?

72 / 90

Il galoppo di sommazione è dovuto alla somma ascoltatoria:

73 / 90

Cos'è la tigna tricofitica?

74 / 90

Il meccanismo d'azione della tossina botulinica è:

75 / 90

I grandi traumatismi sono caratterizzati da lesioni:

76 / 90

Cosa si intende per tumore di Pancoast?

77 / 90

Nella diagnosi di certezza di sepsi neonatale qual è, tra i seguenti, il dato dirimente?

78 / 90

È possibile giungere alla sospensione dei farmaci anti-epilettici?

79 / 90

L'alterazione oculare caratteristica della Sindrome di Sjogren è:

80 / 90

Per fare diagnosi di idronefrosi è sufficiente:

81 / 90

Cosa si asporta nella mastectomia radicale:

82 / 90

Una primi gravida incinta alla 20° settimana lamenta dolore nella gamba sinistra. La gamba iniziò a gonfiarsi circa 2 giorni prima e ora lamenta dolore quando cerca di camminare. Clinicamente c'è una discrepanza di circa 7 cm tra i diametri di entrambi i polpacci. Quale è la probabile diagnosi in questo caso?

83 / 90

Una donna di 23 anni (G1P0) ha appena avuto un parto vaginale spontaneo. Mentre la placenta viene espulsa, viene notata una massa carnosa rossa che protrude dall'indietro della placenta. Quale delle seguenti rappresenta il miglior passo successivo nella gestione di questa paziente?

84 / 90

Quale delle seguenti affermazioni non è vera nell'artrite gottosa?

85 / 90

La prognosi della schizofrenia:

86 / 90

Che cosa non comprendono i sintomi tipici della dispepsia?

87 / 90

Il tumore più frequente delle ghiandole salivari è:

88 / 90

Il patereccio è una infezione piogenica di:

89 / 90

In quale settenario della febbre tifoide l'emocoltura è più frequentemente positiva?

90 / 90

Quale dei seguenti segnali ecografici è associato alla presenza di calcoli?