Quiz

Prova ufficiale Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo – Area clinica

L’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo consisteva in due prove da tenersi nella stessa giornata.
Tale esame è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Le due prove si basavano su quiz a risposta multipla, una per l’area preclinica, l’altra per l’area clinica, estratte dal database ufficiale reso noto dal MIUR.

In questa pagina è possibile simulare una prova ufficiale dell’Esame di Stato con quiz sull’area clinica secondo le regole ufficiali dell’esame, ovvero:

  • 90 domande a risposta multipla, ognuna con 5 possibili risposte;
  • 1 sola risposta corretta;
  • 1 punto per risposta corretta;
  • 0 punti per risposta non data;
  • -0,25 punti per risposta errata;
  • 150 minuti di tempo;
  • punteggio minimo per superare la prova: 60 punti.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate al termine della prova.

Il risultato sarà visualizzato entro 30 secondi, quindi attendere dopo aver cliccato su “Risultato”.

Se la prova non è completata nel tempo stabilito, il quiz sarà automaticamente terminato e visualizzato il risultato.

Ogni volta che si effettua la simulazione, le 90 domande saranno pescate casualmente tra le 3390 domande del database ufficiale messo a disposizione dal MIUR.

L’ordine di domande e risposte sarà mescolato ogni volta che si ripete la simulazione.

Per una simulazione dell’area preclinica, vai qui.

Per altri quiz o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

174

Esame di Stato - Area clinica

1 / 90

La leucemia a cellule capellute è causata dalla trasformazione tumorale dei:

2 / 90

In un paziente con storia di coliche biliari ripetute, il rilievo di vie biliari dilatate, ma prive di calcoli, è presumibilmente dovuta, in prima istanza, a:

3 / 90

Nell'artrite reumatoide il danno articolare inizia da:

4 / 90

Quali sono i germi piogeni più comuni a livello cutaneo?

5 / 90

Quali dei seguenti gruppi di farmaci antipertensivi è più corretto utilizzare all'inizio della terapia in un paziente, uomo, di 45 anni, che non presenta altre comorbilità?

6 / 90

Tutte le seguenti condizioni sono causa di iperkaliemia, tranne:

7 / 90

Quali di questi segni è patognomonico per la glomerulonefrite a lesioni minime:

8 / 90

Come si effettua la lettura del test tubercolinico?

9 / 90

Quale è la metodica di elezione per la diagnosi di reflusso gastroesofageo acido?

10 / 90

Tutte le seguenti manovre o segni semeiologici sono utili nello studio delle varici degli arti inferiori, tranne:

11 / 90

Nella schizofrenia non è presente frequentemente uno dei seguenti disturbi. Quale?

12 / 90

Il medico è tenuto ad adottare terapie e metodiche diagnostiche (art. 13 del Codice di Deontologia Medica):

13 / 90

Le anemie megaloblastiche sono caratterizzate da:

14 / 90

La displasia fibrosa delle ossa facciali è:

15 / 90

Attraverso quale via si esegue la mediastinoscopia?

16 / 90

Qual è il sintomo più frequente nell'ernia del disco lombare?

17 / 90

Quanti sono i segmenti epatici?

18 / 90

Il collasso di un intero polmone può verificarsi in tutte le seguenti condizioni tranne:

19 / 90

Tutti questi parametri possono esprimere una colestasi tranne uno:

20 / 90

Quale delle seguenti non è una causa della ridotta lubrificazione vaginale?

21 / 90

Il tumore del grosso intestino metastatizza soprattutto:

22 / 90

Quali sono i meccanismi patogenetici delle polmoniti da ipersensibilità?

23 / 90

Un foruncolo dell'ala nasale richiede:

24 / 90

La fase di maturazione delle cicatrici corrisponde clinicamente a:

25 / 90

Una formazione cicatriziale ipertrofica e ramificata viene definita:

26 / 90

Il rilievo ecocardiografico di ipertrofia ventricolare destra e spostamento telediastolico del setto verso sinistra può essere associato a quale delle seguenti patologie?

27 / 90

L'angina abdominis è determinata da:

28 / 90

Quali sono le cellule prevalenti dell'epidermide?

29 / 90

La valutazione della crescita e dello sviluppo è fondamentale nel bambino. Tutte delle seguenti affermazioni riguardanti un normale accrescimento sono corrette, tranne:

30 / 90

La RM non è dotata di alta specificità nello studio della patologia mammaria:

31 / 90

Quale delle seguenti attività lavorative comporta in misura più elevata il rischio silicotigeno?

32 / 90

L'arteria succlavia di sinistra origina da:

33 / 90

La vena grande safena ha origine:

34 / 90

Quando si usa l'ecografia nello studio della mammella?

35 / 90

Nel paziente con fibrillazione atriale cronica qual è il livello di INR (International Normalized Ratio) sotto cui il paziente non deve scendere, pena un aumentato rischio di ictus embolico?

36 / 90

Qual è l'indice di Apgar di un neonato con FC 110/min., respiro lento e irregolare, motilità attiva, pianto vivace, colorito roseo della cute ed estremità bluastre?

37 / 90

L'uso non terapeutico di steroidi androgeni anabolizzanti può causare:

38 / 90

Nella SLA, le prime alterazioni motorie che si riscontrano a carico della muscolatura sono:

39 / 90

Quale dei seguenti sintomi e segni è frequentemente associato al mieloma multiplo?

40 / 90

In una paziente con preeclampsia quali delle seguenti anomalie si riscontrano più frequentemente nell'esame delle urine?

41 / 90

La scarlattina è causata da:

42 / 90

Quale di queste azioni non rientra nel ruolo fisiologico del paratormone?

43 / 90

La sindrome di Down è dovuta a:

44 / 90

La nefropatia ad IgA è caratterizzata da:

45 / 90

Obblighi giuridici del medico: il Referto deve essere fatto quando il medico presta la sua assistenza od opera in casi di:

46 / 90

Si intende per allotrapianto, il trapianto:

47 / 90

In caso di perforazione dell'utero in corso di esame strumentale della cavità uterina si deve:

48 / 90

Un uomo di 40 anni a seguito di un intenso sforzo fisico lamenta la comparsa di una tumefazione in regione inguinale destra, riducibile, teso-elastica, che riceve impulso sotto i colpi di tosse. Quale è l'ipotesi diagnostica di prima istanza e più verosimile?

49 / 90

L'immagine a clessidra dello stomaco è caratteristica di:

50 / 90

Lo studio elettrofisiologico endocavitario è indispensabile:

51 / 90

Nella diagnosi di scialoadeniti acute o croniche l'esame ecografico è:

52 / 90

L'osteoporosi è un fattore di rischio per:

53 / 90

Il presupposto fondamentale per la liceità dell'atto medico è:

54 / 90

Il carcinoma colo-rettale ereditario non polipoide sede-specifico (sindrome di Linch I) ha le seguenti caratteristiche, tranne:

55 / 90

La legatura della vena spermatica è indicata in caso di:

56 / 90

Quale delle seguenti è l'anomalia congenita più frequentemente riscontrata?

57 / 90

L'alcalosi metabolica può insorgere per:

58 / 90

Qual è l'ormone o la sostanza ormono-simile più frequentemente secreta dal carcinoma polmonare:

59 / 90

Quali sono le caratteristiche ecografiche di una struttura solida omogenea?

60 / 90

Quale, tra le seguenti condizioni, controindica la manovra di Heimlich?

61 / 90

In caso di osteopenia l'esame radiografico standard:

62 / 90

Il rachitismo dipende:

63 / 90

In quale patologia professionale è frequente il Fenomeno di Raynaud o Del dito bianco?

64 / 90

Come si manifesta la gonorrea nell'uomo?

65 / 90

Il broncogramma aereo è:

66 / 90

Il quadro istologico linfonodale in corso di toxoplasmosi simula più facilmente:

67 / 90

La crisi reticolocitaria si verifica in corso di:

68 / 90

Quale tipo di vomito caratterizza la stenosi ipertrofica del piloro?

69 / 90

Una comune complicazione del corionepitelioma è:

70 / 90

Quale dei seguenti parametri è più determinante nella valutazione prognostica di un paziente affetto da reflusso vescico-ureterale:

71 / 90

Donna di 60 anni con neoplasia di 1 cm. di diametro, localizzata al quadrante supero-esterno della mammella dx. senza evidenti metastasi a distanza. La paziente gode di un ottimo stato di salute, è autonoma nella sua vita di relazione e vive in famiglia. Quale tra le seguenti è l'opzione terapeutica chirurgica più ragionevole?

72 / 90

Quale dei seguenti tessuti umani è il più resistente alle radiazioni?

73 / 90

La sepsi è caratterizzata da:

74 / 90

La radiografia diretta dell'addome:

75 / 90

Il carcinoma tiroideo è in genere caratterizzato da:

76 / 90

Da quale sede origina più frequentemente il carcinoma a cellule renali?

77 / 90

Nella popolazione sana tra gli uomini la prima manifestazione delle malattie coronariche è più frequentemente:

78 / 90

In tutte le seguenti sedi si possono rilevare reperti radiologici di calcificazioni, tranne:

79 / 90

Tutte le seguenti malattie articolari sono su base immunologica, tranne:

80 / 90

Una donna di 25 anni, alla sua prima gravidanza presenta un cardiotocogramma patologico. La sua cervice presenta una dilatazione di 5 cm. Quale delle seguenti potrebbe aumentare il rischio al feto se il medico dovesse eseguire un campionamento del sangue fetale?

81 / 90

Quale è abitualmente la durata di un episodio di emicrania senza aura?

82 / 90

Quale tra le seguenti non è una manifestazione clinica della Sindrome di Reiter?

83 / 90

Quale di queste affermazioni relative al feocromocitoma è falsa?

84 / 90

Un uomo di 50 aa giunge in Pronto Soccorso per iperpiressia (T = 38,8 °C), brividi, vaghi dolori addominali diffusi e nausea. All'esame obiettivo, il segno di Giordano è presente. Quale dei seguenti accertamenti diagnostici richiederesti per primo?

85 / 90

Oltre la PaO2 (pressione parziale di O2 a livello arterioso) che è il principale fattore determinante la saturazione di Hb a livello del sangue arterioso, quali sono gli altri fattori determinanti la saturazione di Hb a livello del sangue arterioso?

86 / 90

Che cosa è l'onfalocele?

87 / 90

Una bambina di 5 anni con artrite giovanile idiopatica pauciarticolare ha una positività degli ANA (anticorpi anti-nucleo). Quale delle seguenti sarebbe più probabile trovare in questa paziente?

88 / 90

Nella pancreatite acuta è più utile:

89 / 90

Tutti i seguenti organi/apparati sono colpiti nella fibrosi cistica, tranne:

90 / 90

Il morbo di Whipple è causato da: