Quiz

Prova ufficiale Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo – Area clinica

L’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo consisteva in due prove da tenersi nella stessa giornata.
Tale esame è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Le due prove si basavano su quiz a risposta multipla, una per l’area preclinica, l’altra per l’area clinica, estratte dal database ufficiale reso noto dal MIUR.

In questa pagina è possibile simulare una prova ufficiale dell’Esame di Stato con quiz sull’area clinica secondo le regole ufficiali dell’esame, ovvero:

  • 90 domande a risposta multipla, ognuna con 5 possibili risposte;
  • 1 sola risposta corretta;
  • 1 punto per risposta corretta;
  • 0 punti per risposta non data;
  • -0,25 punti per risposta errata;
  • 150 minuti di tempo;
  • punteggio minimo per superare la prova: 60 punti.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate al termine della prova.

Il risultato sarà visualizzato entro 30 secondi, quindi attendere dopo aver cliccato su “Risultato”.

Se la prova non è completata nel tempo stabilito, il quiz sarà automaticamente terminato e visualizzato il risultato.

Ogni volta che si effettua la simulazione, le 90 domande saranno pescate casualmente tra le 3390 domande del database ufficiale messo a disposizione dal MIUR.

L’ordine di domande e risposte sarà mescolato ogni volta che si ripete la simulazione.

Per una simulazione dell’area preclinica, vai qui.

Per altri quiz o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

196

Esame di Stato - Area clinica

1 / 90

Da quale cellula origina il carcinoma squamocellulare?

2 / 90

Il test diagnostico più sensibile per la diagnosi di reflusso gastroesofageo è:

3 / 90

Il più adatto studio epidemiologico per valutare l'insorgenza della leucemia in una comunità esposta ad un incidente nucleare è:

4 / 90

Qual è la metodica impiegata per la diagnosi di dermatite allergica da contatto?

5 / 90

Un paziente di 18 anni con un'emofilia A lieve (livelli di Fattore VIII = 15%) diagnosticata per la presenza di una storia familiare positiva, ma che non ha mai richiesto alcun trattamento per assenza di sintomatologia emorragica, deve essere sottoposto ad intervento odontoiatrico per disodontosi del dente del giudizio. Il trattamento di scelta è:

6 / 90

I cerimoniali ossessivi sono:

7 / 90

Le ricette Ministeriali Speciali sono utilizzate per la prescrizione di:

8 / 90

Nel paziente con arteriopatia obliterante periferica quale indagine strumentale rappresenta il gold-standard per la diagnosi?

9 / 90

Qual è il farmaco più spesso impiegato nella profilassi della tubercolosi?

10 / 90

Sanguinamento post-coito può essere causato da tutte le seguenti condizioni, tranne:

11 / 90

In presenza di un paziente di 60 anni che riferisce proctorragia, tutti i seguenti esami sono indicati tranne:

12 / 90

Le alterazioni a lungo termine causate da posture incongrue e da movimentazione di carichi riguardano soprattutto:

13 / 90

Il giorno dopo un incontro sessuale casuale con un uomo eterosessuale a cui è stato appena diagnosticata positività anticorpale per HIV, la tua paziente è preoccupata di sapere se si può essere infettata. Viene ottenuto un titolo anticorpale negativo. Per testare la possibilità di sieroconversione, quale sarebbe il periodo più precoce per rivalutare la presenza di anticorpi dopo un incontro sessuale?

14 / 90

La sepsi è caratterizzata da:

15 / 90

Quale delle seguenti caratteristiche definisce il tremore a riposo?

16 / 90

Un ragazzo di 25 anni nota la comparsa di un ingrossamento linfonodale a livello laterocervicale mentre si sta radendo. Non lamenta alcun sintomo. All'esame obiettivo oltre al linfonodo notato dal ragazzo sono presenti altri linfonodi nella stessa sede. Si esegue una biopsia e la diagnosi istologica parla di Morbo di Hodgkin, varietà sclerosi nodulare. Il ragazzo viene sottoposto ad uno staging approfondito della sua malattia compresa una laparotomia e da tutte le indagini eseguite risulta che sono presenti linfonodi anche a livello mediastinico, ma non nell'addome e che la milza è normale. Qual è lo stadio della malattia del paziente?

17 / 90

La cheratosi attinica si localizza tipicamente in:

18 / 90

Quale quadro radiologico è diagnostico per la presenza di bronchiectasie?

19 / 90

Quali di queste non è un'indicazione alla fibrobroncoscopia?

20 / 90

Il tempo di dimezzamento fisico di un isotopo radioattivo è:

21 / 90

La crisi tireotossica è caratterizzata da tutte le seguenti condizioni, tranne:

22 / 90

La frattura di Colles è una frattura che interessa:

23 / 90

Nella intossicazione da organofosfati trova indicazione:

24 / 90

Quale test di laboratorio si utilizza nel diabete per misurare indirettamente l'insulinemia?

25 / 90

Cosa sono le nitrosammine?

26 / 90

Come deve essere considerato un paziente con markers dell'epatite virale B in questa situazione? HBsAg: positivo; anti-HBs: negativo; HBeAg: negativo; anti-HBe: positivo; anti-HBc: positivo; HBV DNA (circolante): negativo.

27 / 90

I rifiuti derivanti da attività domestiche sono inclusi tra quelli (cfr. D. Lgs. 22/97):

28 / 90

In quale delle seguenti forme di epatite virale la letalità può raggiungere il 20% se l'infezione è contratta durante il terzo trimestre di gravidanza?

29 / 90

L'autismo infantile rientra nei disturbi:

30 / 90

Di quale arteria è ramo l'arteria emorroidaria superiore?

31 / 90

L'anoressia nervosa:

32 / 90

Il megacolon tossico può essere l'evoluzione clinica di:

33 / 90

Lo psicodramma terapeutico:

34 / 90

Quale reperto radiologico è tipico per lo stadio precoce della silicosi:

35 / 90

In quale di queste affezioni morbose degli adulti si rileva frequentemente un'atrofia splenica?

36 / 90

Quale dei seguenti rischi materni è aumentato nella gravidanza gemellare?

37 / 90

A quale delle seguenti condizioni sono associati gli anticorpi anticitoplasma dei neutrofili (ANCA)?

38 / 90

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'iperpotassiemia sono corrette, tranne:

39 / 90

La causa più frequente di sindrome cavale superiore può essere:

40 / 90

Nella Citologia Nasale, qual è il sito di campionamento:

41 / 90

Il sintomo agorafobico:

42 / 90

Il coma che esordisce rapidamente con senso di fame, debolezza estrema, sudorazione profusa e modificazioni del respiro è generalmente un:

43 / 90

Il trattamento astensionistico dei corpi estranei nell'albero tracheo-bronchiale è:

44 / 90

Le seguenti affermazioni relative all'insufficienza renale acuta sono corrette tranne:

45 / 90

Paziente di 85 anni, con dolori addominali di spiccata intensità e diffusi a tutti i quadranti, agitazione, diarrea, febbricola, senso di vomito. Addome trattabile, modicamente dolente,assenza di masse endoaddominali, peristalsi presente. Evidente discrepanza tra obiettività addominale ed impegno del quadro clinico generale. Leucocitosi 20.000, elevate LDH-GOT-GPT-Gamma GT, acidosi metabolica. Da quale patologia è affetto:

46 / 90

Un bambino viene portato dal suo pediatra per una visita di controllo. Il bambino è capace di trasferire un oggetto da una mano all'altra, mantiene la posizione seduta, imita rumori di linguaggio e presenta un buon pinzamento pollice-indice. Quale delle seguenti è l'età più probabile di questo bambino?

47 / 90

Quale delle seguenti indagini è più indicata per differenziare un ittero colestatico da ostruzione delle vie biliari extraepatiche da un ittero colestatico intrepatico?

48 / 90

È vero che le statine:

49 / 90

La vitamina B12 è assorbita:

50 / 90

Otorrea, ipoacusia, otalgia inducono a sospettare l'esistenza di:

51 / 90

L'ulcerazione della placca ateromatosa coronarica si associa a:

52 / 90

Un'emianopsia bitemporale è generalmente determinata da:

53 / 90

Quali sono le cause principali di mortalità nel diabete mellito di tipo 2?

54 / 90

Quale delle seguenti affermazioni relative ad un paziente di 65 anni, iperteso, con fibrillazione atriale cronica stabilizzata, senza altri fattori di rischio è corretta?

55 / 90

Come avviene il contagio della scabbia?

56 / 90

Qual è, tra le seguenti, la più comune complicanza di una febbre reumatica non trattata o insufficientemente trattata?

57 / 90

Un uomo di 50 anni presenta da circa 15 mesi una sintomatologia rapidamente progressiva caratterizzata da paraparesi spastica, iperreflessia osteotendinea multipla, segno di babinski bilaterale, fascicolazioni, modesta atrofia dei muscoli delle mani, non presenta deficit della sensibilità nè disturbi sfinterici. Qual è l'orientamento diagnostico più probabile:

58 / 90

Il microrganismo responsabile della colite pseudomembranosa (colite da antibiotici) è:

59 / 90

Nel sospetto clinico di embolia polmonare l'RX del torace:

60 / 90

Il disturbo delirante di tipo somatico si può articolare in tematiche di vario tipo fra le quali:

61 / 90

Quale è il più comune segno di cedimento imminente di una ferita chirurgica?

62 / 90

Quale tra i seguenti fattori non è correlato ad una maggiore mortalità in un paziente con scompenso cardiaco?

63 / 90

Il segno di Homan è:

64 / 90

Una bambina di 9 mesi era in ottime condizioni fino a 10 ore fa, quando ha incominciato a presentare letargia, vomito, pianto intermittente, con retrazione degli arti inferiori sull'addome. In ambulatorio emette feci rossastre gelatinose. La diagnosi più probabile è quella di:

65 / 90

In quale caso la splenectomia è praticata più frequentemente?

66 / 90

Quale dei seguenti tumori è responsabile della maggior mortalità ogni anno?

67 / 90

La macroglobulinemia di Waldenstrom è caratterizzata da un aumento monoclonale di:

68 / 90

Un paziente presenta dolore dorsale a fascia, disturbi lievi della deambulazione e degli sfinteri con dubbio livello sensitivo; il sospetto clinico è di sclerosi multipla o sclerosi laterale amiotrofica o idrocefalo o compressione midollare o poliradicoloneurite: quali indagini consiglieresti per la diagnosi?

69 / 90

Quale dei seguenti segni obiettivi fa sospettare l'esistenza di un aneurisma in assenza di una massa palpabile pulsante?

70 / 90

Quale dei seguenti rappresenta l'aumento medio del peso corporeo materno nella gravidanza fisiologica?

71 / 90

Un neonato di 2 settimane presenta apnea. Il neonato era nato a termine dopo una gravidanza non complicata. La madre di questo bambino aveva rinorrea e tosse che ebbero inizio tre settimane prima ed ora ha una tosse severa e persistente con episodi di vomito dopo accesi tussivi. Quale dei seguenti trattamenti dovrebbe essere iniziato nel lattante?

72 / 90

Un paziente allettato da diverse settimane per una frattura di femore, viene colto da dolore toracico puntorio, dispnea ed insufficienza respiratoria. Quale diagnosi è più verosimile?

73 / 90

Il tempo di protrombina è influenzato da:

74 / 90

Quale dei seguenti farmaci non determina ipnosi in anestesia generale?

75 / 90

Nel pancreas endocrino si ritrovano tutti i seguenti peptidi tranne:

76 / 90

Indicare la corretta definizione di empiema pleurico:

77 / 90

Nel trauma cranico-commotivo qual è l'indagine più utile per escludere lesioni endocraniche?

78 / 90

Quale ormone stimola la maturazione del follicolo ovario?

79 / 90

Un soggetto affetto da cleptomania:

80 / 90

Parlando di candidosi, si può affermare che:

81 / 90

A quale età gestazionale (calcolato dall'ultimo ciclo mestruale) il prodotto del concepimento è più suscettibile agli effetti teratogeni?

82 / 90

Quale delle seguenti rappresenta la più frequente via di diffusione delle neoplasie ovariche?

83 / 90

La manovra di Valsalva è utile nella valutazione clinica di:

84 / 90

Sono cause di deficit di Vitamina B12 tutti i seguenti tranne:

85 / 90

Qual è il meccanismo patogenetico della dermatite allergica da contatto?

86 / 90

Tutte le seguenti affermazioni a proposito del consumo di ossigeno cerebrale sono errate, tranne:

87 / 90

Le metastasi ossee osteoaddensanti sono principalmente di origine:

88 / 90

Quale delle seguenti rappresenta la localizzazione più frequente dell'endometriosi?

89 / 90

La mobilità delle corde vocali (abduzione/adduzione) è assicurata dalla funzione di:

90 / 90

Le fratture "a legno verde" sono: