Reazione PAS (acido periodico – reattivo di Schiff)
Per la dimostrazione dei glicidi si utilizza la reazione PAS (dell’acido periodico di Schiff). Il metodo si fonda sul seguente principio: i polisaccaridi (semplici e mucopolisaccaridi), quando ossidati a mezzo dell’acido periodico, danno origine ad aldeidi. I gruppi aldeidici vengono quindi rivelati istologicamente a mezzo del reattivo di Schiff (acido bis-N-aminosolfonico). Questo consta di fucsina basica (di colorito rosso) trattata con un eccesso di acido solforico che la rende del tutto incolore (leucofucsina). Peraltro, quando viene a trovarsi in presenza di gruppi aldeidici, essa dà luogo ad un’intensa reazione rossa o rosso-violacea (rosso magenta). Quindi, in definitiva, le strutture contenenti polisaccaridi assumono tale colorazione.
La reazione del PAS è comune a tutti i polisaccaridi: ciò vale in particolare per il glicogeno, la cui presenza può essere accertata trattando fette successive di un medesimo frammento, in parte, direttamente con la reazione del PAS, in parte, dopo digestione con saliva, con amilasi o con diastasi. In caso positivo la ptialina contenuta nella saliva, come pure gli altri due enzimi, inducono negatività della reazione del PAS per effetto della scissione del glicogeno.
Analogo al metodo qui descritto è il metodo di Bauer. Come agente ossidante si usa l’acido cromico, anziché l’acido periodico.
La reazione del PAS viene particolarmente applicata per rivelare componenti polisaccaridici della sostanza fondamentale dei connettivi, ivi comprese le membrane basali.
La reazione del PAS si rivela anche aspecifica nei riguardi di lipidi e di proteine. Infatti l’azione ossidante dell’acido periodico con liberazione di gruppi aldeidici si estrinseca non soltanto sul gruppo 1-2 glicolico, ma anche sui gruppi aminico primario, aminico secondario e 1-idrossi-2-chetonico.
Per quanto concerne i lipidi, danno reazione PAS-positiva alcuni fosfatidi, come la sfingomielina, i cerebrosidi, i gangliosidi, certi pigmenti di natura lipidica, come il ceroide e talune lipofuscine. Nel caso delle proteine si ammette che gli aminoacidi responsabili di una reazione PAS-positiva siano la serina, la treonina, l’acido glutammico, l’idrossiprolina e l’idrossilisina.
I mucopolisaccaridi acidi o glicosamino-glicuronoglicani (acido ialuronico, condroitinsolfato, keratansolfato, eparina, eparitinsolfato) pur risultando portatori di gruppi 1-2 glicolici non sono PAS-positivi, in quanto la loro natura polianionica e, di conseguenza, la loro carica elettrica fortemente negativa impedirebbe il contatto con l’acido periodico. Uno dei coloranti basici all’uopo più frequentemente utilizzati è l’Alcian blu.
Reazione PAS (acido periodico – reattivo di Schiff)
Articolo creato l’8 marzo 2010.
Ultimo aggiornamento: vedi sotto il titolo.