Quiz

Quiz di fisiologia per Esame di Stato (area preclinica)

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz da 10, 25, 50, 100 o 140 domande di fisiologia per l’Esame di Stato, estratte casualmente dall’archivio ufficiale di 1.157 domande rilasciato dal MIUR.

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

N.B.: l’Esame di Stato è stato abolito a partire dalla seconda sessione 2019.

Per esercitarti su altre materie dell’area preclinica dell’Esame di Stato o per altri quiz, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

862

Fisiologia (Esame di Stato) [10 domande]

1 / 10

I recettori adrenergici alfa:

2 / 10

Il ciclo dei pentosi è importante per il metabolismo cellulare perché produce:

3 / 10

Quale tra i composti sotto indicati si definisce essenziale?

4 / 10

La funzione principale del centro pneumotassico, localizzato nel ponte, è:

5 / 10

Quale delle seguenti variazioni delle forze di Starling incrementa il riassorbimento di acqua e sodio nel tubulo contorto prossimale?

6 / 10

Quale di queste sindromi è associata a disomia uniparentale paterna per il cromosoma 15?

7 / 10

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il tensioattivo polmonare non è corretta?

8 / 10

Il pulsus celer et altus si palpa tipicamente nel:

9 / 10

Quale dei seguenti segni clinici non è attribuibile ad un versamento polmonare bilaterale?

10 / 10

Una traslocazione robertsoniana è:

457

Fisiologia (Esame di Stato) [25 domande]

1 / 25

Nell'uomo effetti compensatori allo shock emorragico comprendono:

2 / 25

Quale dei seguenti ossidi, in acqua, dà una soluzione acida?

3 / 25

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il circolo linfatico non è corretta:

4 / 25

La ghiandola pineale o epifisi è una ghiandola endocrina delle dimensioni di una nocciola, sporge all'estremità posteriore del terzo ventricolo e secerne:

5 / 25

Per quale delle seguenti coppie richiedereste l'analisi del cariotipo prima di intraprendere una nuova gravidanza:

6 / 25

Il Fremito Vocale Tattile è aumentato in caso di:

7 / 25

Che cosa è l'ernia crurale?

8 / 25

La potassiemia normale è:

9 / 25

L'ipoglicemia inibisce la secrezione di:

10 / 25

Tutti i seguenti sono sintomi evolutivi di insufficienza venosa cronica, tranne:

11 / 25

Nella delimitazione dell'aia cardiaca normalmente:

12 / 25

Un giovane di 17 anni viene trasportato al Pronto Soccorso in stato comatoso senza segni visibili di trauma. Il pH del sangue risulta di 7,6. L'emogasanalisi indica valori di PCO2 pari a 44 mmHg e di bicarbonato pari a 30 mEq/L. Che tipo di alterazione del sistema acido-base presenta il paziente?

13 / 25

Per la legge di Starling, il volume di eiezione ventricolare aumenta per incremento:

14 / 25

Tutti i seguenti sono sintomi e segni caratteristici di torsione del funicolo spermatico, tranne:

15 / 25

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il tensioattivo polmonare non è corretta?

16 / 25

Qual è la misura terapeutica più indicata nel tamponamento cardiaco acuto?

17 / 25

I tubuli contorti prossimali del nefrone:

18 / 25

Quale dei tipi recettoriali adrenergici appresso elencati è presente a livello delle cellule adipose?

19 / 25

Un uomo viene portato al Pronto soccorso con progressiva paralisi muscolare dovuta al morso di un serpente velenoso. è probabile che il veleno abbia inattivato:

20 / 25

Il coma ipoglicemico è contraddistinto da:

21 / 25

La fase REM del sonno è caratterizzata da:

22 / 25

A quale proteina si lega la miosina per consentire la contrazione muscolare?

23 / 25

Il vaccino antirosolia è costituito da:

24 / 25

Quali delle seguenti Ig sono in grado di passare attraverso la placenta?

25 / 25

Quale dei seguenti processi conduce alla formazione del corpo di Barr?

237

Fisiologia (Esame di Stato) [50 domande]

1 / 50

L'insufficienza della valvola aortica causa:

2 / 50

Quale tra le seguenti acquisizioni è stata raggiunta grazie allo studio dei fenomeni di denaturazione e renaturazione delle proteine?

3 / 50

In quale dei seguenti processi si ha una reazione di ossidazione?

4 / 50

Nella membrana neuronale a riposo quali sono le forze che determinano il movimento degli ioni Na+?

5 / 50

Quali sono gli effetti dell'aumento della PO2 sul trasporto della CO2?

6 / 50

Quale tra i seguenti reperti elettrocardiografici non è tipico dell'attività dei glicosidi digitalici?

7 / 50

Il genoma di un organismo eucariote è:

8 / 50

Il fabbisogno proteico di un uomo adulto è di:

9 / 50

Un aumento della concentrazione dell'adrenalina circolante provoca:

10 / 50

Anna e suo marito Roberto sono entrambi fenotipicamente normali. Essi hanno due figli, Alberto e Chiara. Ad Alberto è stato diagnosticata la fenilchetonuria (PKU), mentre Chiara non presenta le caratteristiche della PKU. Da un punto di vista genotipico, i genitori possono essere:

11 / 50

Quale di questi parametri caratterizza un versamento essudativo?

12 / 50

Qual è il cariotipo della sindrome di Turner?

13 / 50

L'energia immediatamente disponibile per la contrazione muscolare si libera per:

14 / 50

Quale delle seguenti diagnosi rappresenta la seconda causa genetica più frequente di ritardo mentale nella popolazione?

15 / 50

Che cosa significa disfagia?

16 / 50

Quale dei seguenti fattori agisce come stimolo-test alla secrezione dell'ormone della crescita?

17 / 50

Quali recettori sono presenti in maggiore quantità nelle cellule muscolari lisce dell'albero bronchiale?

18 / 50

Quale dei seguenti eventi si verifica nella respirazione cellulare?

19 / 50

Qual è in genere la frequenza ventricolare nel blocco A-V completo?

20 / 50

Quale tra le seguenti affermazioni che riguardano la renina, è vera?

21 / 50

La muscolatura liscia:

22 / 50

Un aumento del pre load cardiaco determinerà:

23 / 50

Il test più sicuro per misurare la steatorrea è:

24 / 50

Quale tra i seguenti meccanismi d'azione è innescato dall'attività dell'ADH?

25 / 50

L'origine del tratto piramidale:

26 / 50

Quale tra i seguenti ormoni non agisce a livello ipotalamico sulla secrezione di fattori di rilascio ("releasing factors")?

27 / 50

La creatinina a livello renale:

28 / 50

Nell'arteria brachiale il sangue scorre in modo intermittente se la pressione esercitata sull'arteria dall'esterno:

29 / 50

In quale compartimento cellulare si attua il ciclo di Krebs?

30 / 50

La presenza di un'articolazione dolente, arrossata e calda in un paziente in terapia con diuretici, più probabilmente è dovuta a:

31 / 50

Approssimativamente, quale percentuale di acqua filtrata è riassorbita dai tubuli renali?

32 / 50

Perchè in alcune aree geografiche è diffuso l'allele per la beta-talassemia?

33 / 50

La diagnosi di stenosi valvolare cardiaca si definisce con precisione attraverso:

34 / 50

I tubuli contorti prossimali del nefrone:

35 / 50

Una respirazione caratterizzata da periodi di apnea irregolari alternate con periodi in cui vengono eseguiti quattro o cinque respiri di uguale profondità viene definita:

36 / 50

Il pulsus celer et altus si palpa tipicamente nel:

37 / 50

Le quantità di Hb/100 ml e di O2 trasportato effettivamente/grammo di Hb sono rispettivamente:

38 / 50

Le proteine sono riassorbite:

39 / 50

Un uomo di 65 anni, viene accolto in pronto soccorso per una ritenzione acuta di urina. Dall'anamnesi risulta che da 8 mesi è presente pollachiuria soprattutto notturna e durante la seconda parte della notte ed un episodio di ematuria a rapida e spontanea risoluzione. Verso quale ipotesi diagnostica ci si può orientare in prima istanza?

40 / 50

L'edema delle caviglie può essere dovuto a quale delle seguenti patologie?

41 / 50

Quale tra i seguenti ormoni umani ha un azione ipoglicemizzante?

42 / 50

La distensibilità toraco-polmonare aumenta per:

43 / 50

I lisosomi sono:

44 / 50

Quale tra le seguenti lesioni non è causata dal genere Candida?

45 / 50

Quale delle seguenti sostanze ha la più bassa'clearancè renale?

46 / 50

In una cellula eucariotica differenziata:

47 / 50

Quali dei seguenti composti è un idrossiacido monocarbossilico:

48 / 50

I seguenti abbinamenti circa attività simpatica ed effetto sull'organo bersaglio sono corretti, tranne:

49 / 50

L'emofilia è un carattere recessivo legato al cromosoma X. Un uomo, il cui padre era emofilico, ha un tempo di coagulazione normale e sposa una donna nella cui ascendenza non si ricorda alcun caso di emofilia. Qual è la probabilità che i loro figli maschi siano emofilici?

50 / 50

La diagnosi radiologica di ascesso polmonare ha quale elemento patognomonico il riconoscimento di:

102

Fisiologia (Esame di Stato) [100 domande]

1 / 100

La via metabolica stimolata nel diabete mellito insulino-dipendente non controllato è:

2 / 100

La conduzione saltatoria del potenziale d'azione:

3 / 100

La curva di dissociazione dell'emoglobina:

4 / 100

Quale dei seguenti fenomeni non si verifica nell'esposizione al freddo?

5 / 100

Tutte le affermazioni seguenti sulla gittata cardiaca sono corrette eccetto:

6 / 100

La frequenza dell'ipercolesterolemia familiare autosomica dominante da eterozigosi per mutazioni nei gene LDL-R (recettore LDL) è di circa 1/500. Con quale probabilità un uomo di 32 anni affetto, potrà avere un figlio affetto dalla forma di ipercolesterolemia familiare severa dovuta a omozigosi o a eterozigosi composta (doppia eterozigosi) per mutazioni nel gene LDL-R, se sposa una donna non consanguinea?

7 / 100

Il pH ematico:

8 / 100

Quale tra i seguenti ormoni umani ha un azione ipoglicemizzante?

9 / 100

Quale di queste sindromi è associata a disomia uniparentale paterna per il cromosoma 15?

10 / 100

La quantità di O2 ceduta ai tessuti è usualmente ridotta in tutte le seguenti condizioni tranne:

11 / 100

Qual è la probabilità che una coppia abbia 5 figli tutti di sesso femminile?

12 / 100

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'attività del seno carotideo sono corrette, eccetto:

13 / 100

La costrizione arteriolare in un determinato organo determina:

14 / 100

Soltanto una delle seguenti affermazioni, relative ad una coppia di alleli che controllano un singolo carattere, è corretta. Indicare quale:

15 / 100

Che cosa è il test "ELISA"?

16 / 100

Quale di questi segni è sempre assente nell'ittero emolitico?

17 / 100

Quale tra le seguenti acquisizioni è stata raggiunta grazie allo studio dei fenomeni di denaturazione e renaturazione delle proteine?

18 / 100

Maggiore quantità di energia, in forma di ATP, si ottiene dal metabolismo di:

19 / 100

Una riduzione del volume del liquido extracellulare:

20 / 100

Qual è il pH normale del succo gastrico?

21 / 100

Nella nefrolitiasi recidivante con calcoli radio-opachi si pensa innanzitutto a:

22 / 100

Quale delle seguenti variazioni è provocata dalla distensione o stiramento della muscolatura gastrointestinale?

23 / 100

Quale tra le affermazioni seguenti riguardanti il cortisolo non è corretta?

24 / 100

Il test di Rinne:

25 / 100

Gli organi muscolo tendinei del Golgi sono necessari al controllo di:

26 / 100

In quale compartimento cellulare si attua il ciclo di Krebs?

27 / 100

Segnare quale enzima non partecipa alla formazione di urea:

28 / 100

Una sindrome nefrosica associata ad epatosplenomegalia è generalmente dovuta a:

29 / 100

Per omozigote s'intende un individuo che:

30 / 100

Nel sangue l'anidride carbonica è trasportata:

31 / 100

I genomi virali sono costituiti:

32 / 100

Il rilievo di polso bigemino indica la presenza di:

33 / 100

La contrattilità delle fibre muscolari cardiache varia soprattutto in seguito a variazioni:

34 / 100

Tutti i seguenti sintomi sono caratteristici nell'emicrania, tranne:

35 / 100

Quale delle seguenti rappresenta il livello circolante normale della bilirubinemia?

36 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il tubulo contorto prossimale non è corretta?

37 / 100

Qual è la definizione corretta di carcinoma in situ?

38 / 100

Quale dei seguenti segni fisici è patognomonico di una fistola artero-venosa?

39 / 100

La maggior parte degli ioni H+ viene escreta dal rene sotto forma di:

40 / 100

L'anticorpo antimitocondriale è caratteristico di una di queste condizioni:

41 / 100

In quale delle seguenti condizione il pH del sangue è aumentato?

42 / 100

Quale delle seguenti condizioni si presenta in un bambino il cui polmone è incapace di produrre sufficienti quantità di surfattante:

43 / 100

Quale tra le seguenti reazioni compensatorie, non è conseguenta ad un'emorragia?

44 / 100

L'attivazione simpatica nell'insufficienza ventricolare sinistra iniziale comporta una serie di effetti, tutti potenzialmente vantaggiosi, in questa fase, ai fini del compenso, tranne uno. Quale?

45 / 100

La forma biologicamente attiva della vitamina D è:

46 / 100

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti le LDL (Low Density Lipoproteins) non è corretta?

47 / 100

Il cariotipo di un bambino affetto da Sindrome di Down presenta 47 cromosomi. Quale delle seguenti analisi suggerireste ai genitori?

48 / 100

Quali delle seguenti azioni è esercitata dall'ADH?

49 / 100

Quale tra queste patologie è autosomica dominante?

50 / 100

Nella stenosi mitralica il rullio diastolico è:

51 / 100

Quale dei seguenti segni non è attribuibile ad una overdose da eroina?

52 / 100

Quale di questi fattori non influenza il valore di pressione arteriosa sistolica?

53 / 100

Che cosa si intende per tessuto interstiziale?

54 / 100

Nel rene, l'impermeabilità nei confronti dell'acqua si riscontra a livello:

55 / 100

Il trasporto massimo renale per una qualsiasi sostanza è definito come il valore massimo di:

56 / 100

L'istidina è convertita ad istamina mediante una reazione di:

57 / 100

Quale dei seguenti è la causa più frequente di gastrite acuta emorragica?

58 / 100

Quale tra le seguenti è la definizione corretta del termine locus?

59 / 100

La produzione di ammoniaca da alanina avviene per:

60 / 100

La lisi massiva di cellule leucemiche determina alti livelli di acido urico che proviene:

61 / 100

Nelle prime fasi del digiuno e fino al decimo giorno i principali processi metabolici fortemente stimolati sono:

62 / 100

La pressione venosa centrale misura:

63 / 100

Una cellula priva della funzione della proteina p53 potrà presentare una delle seguenti caratteristiche:

64 / 100

Quale dei seguenti ormoni endogeni tende a diminuire la glicemia?

65 / 100

Quale di questi composti non è correttamente definito con la corrispondente sigla della vitamina?

66 / 100

Le traslocazioni bilanciate:

67 / 100

Quale dei seguenti eventi si verifica nella respirazione cellulare?

68 / 100

L'azoto ureico è:

69 / 100

Il GRP è:

70 / 100

Il colesterolo ha un ruolo essenziale per il funzionamento delle membrane biologiche perché:

71 / 100

Nel caso di digiuno prolungato quali sono le molecole che il cervello utilizza per ottenere energia?

72 / 100

La diuresi diminuisce in tutti i seguenti casi tranne quando:

73 / 100

Conoscendo il volume telediastolico, possiamo calcolare il volume di eiezione ventricolare sapendo:

74 / 100

Le catecolamine sono prodotte a livello surrenalico in quale delle seguenti regioni?

75 / 100

L'area di Broca:

76 / 100

La principale differenza tra liquido extracellulare e liquido intracellulare consiste nel fatto che:

77 / 100

Il ribosio è?

78 / 100

Il volume corrente:

79 / 100

Qual è la funzione della circolazione bronchiale?

80 / 100

Quali fenomeni caratterizzano il sistema molecolare di trasduzione del segnale ormonale:

81 / 100

Si definiscono malattie mendeliane:

82 / 100

Quale delle seguanti affermazioni è corretta?

83 / 100

Nelle gambe, la compressione venosa ritmica durante l'esercizio muscolare:

84 / 100

Un gamma-motoneurone:

85 / 100

I neuroni che sono al servizio della propriocezione muscolare:

86 / 100

In un paziente disidratato l'acqua corporea deve essere reintegrata utilizzando una infusione endovenosa di:

87 / 100

Quali delle seguenti affermazioni riguardanti le vitamime è corretta?

88 / 100

Quale, tra le seguenti metodiche di indagine, è indispensabile per fare una diagnosi di arterite di Horton?

89 / 100

La regolazione a breve termine della pressione arteriosa viene mediata soprattutto da:

90 / 100

Quale tra i seguenti è primario attivatore della secrezione di zimogeno:

91 / 100

Quale dei seguenti processi conduce alla formazione del corpo di Barr?

92 / 100

Quale tra le seguenti condizioni che si verificano nell'ipotiroidismo non è corretta?

93 / 100

La membrana plasmatica di una cellula eucariotica è una struttura a composizione:

94 / 100

Tra cellule che si moltiplicano, una cellula priva di telomerasi, rispetto ad una cellula normale:

95 / 100

La cecità ai colori rosso-verde (daltonismo) è un carattere X-linked nell'uomo. Se un maschio è daltonico e entrambi i suoi genitori hanno una normale visione di colori, quale dei nonni era probabilmente daltonico?

96 / 100

Il morbo di Graves è una forma di:

97 / 100

Nell'insulinoma quale di questi sintomi è errato:

98 / 100

L'area acustica si trova nel lobo:

99 / 100

Le seguenti coppie di farmaci si riferiscono ad un agonista più un antagonista, tutte tranne una (indicare quale):

100 / 100

Durante l'esercizio fisico la frequenza cardiaca aumenta in relazione a:

83

Fisiologia (Esame di Stato) [140 domande]

1 / 140

La capacità di rendere l'urina iper-osmotica rispetto al plasma dipende:

2 / 140

La lesione del chiasma ottico provoca:

3 / 140

Una proteina può essere denaturata:

4 / 140

Tutte le seguenti valvulopatie congenite sono cianogene, tranne?

5 / 140

La funzione principale del centro pneumotassico, localizzato nel ponte, è:

6 / 140

Il circolo polmonare può essere descritto come un sistema:

7 / 140

Nell'ipoparatiroidismo si hanno tutti questi sintomi tranne uno:

8 / 140

In quale processo gioca un ruolo essenziale la vitamina K?

9 / 140

La sostanza tensioattiva viene secreta da:

10 / 140

Quale delle seguenti riguardanti il paratormone è corretta:

11 / 140

Il riflesso della deglutizione:

12 / 140

La potassiemia normale è:

13 / 140

La quantità di O2 ceduta ai tessuti è usualmente ridotta in tutte le seguenti condizioni tranne:

14 / 140

Un insufficiente stato nutrizionale proteico-calorico è associato a:

15 / 140

Un incrocio tra un individuo omozigote dominante (DD) con uno omozigote recessivo (dd) produrrà:

16 / 140

Lo ione carbonato acido si comporta come un acido quando reagisce?

17 / 140

Quale tra le seguenti è la causa più frequente di emobilia?

18 / 140

Nel decubito ortopnoico tutte le seguenti affermazioni sono vere, tranne:

19 / 140

Il surfattante polmonare riduce la tensione superficiale per cui:

20 / 140

Nell'angina stabile il segno più caratteristico è:

21 / 140

L'imprinting genomico è quel fenomeno per cui:

22 / 140

L'apice del cono midollare (midollo spinale) arriva a livello della vertebra:

23 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni relative all'aldosterone non è vera?

24 / 140

In tutte le malattie indicate di solito è presente stipsi tranne:

25 / 140

Il tumore di Krukenberg è?

26 / 140

Un'insufficienza venosa a carico di una estremità si manifesta con tutti i seguenti reperti obiettivi, tranne:

27 / 140

Quale tra i seguenti tratti fisiologici del tracciato elettrocardiografico definisce il processo di ripolarizzazione atriale?

28 / 140

Quale tra i composti sotto indicati si definisce essenziale?

29 / 140

In quale dei seguenti processi si ha una reazione di ossidazione?

30 / 140

Un ittero ostruttivo con abnorme distensione della colecisti (segno di Couvoisier Terrier) è più suggestivo di:

31 / 140

L'anossia che si associa ad anemia, metaemoglobinemia e all'avvelenamento da ossido di carbonio non produce iperventilazione perché:

32 / 140

Normalmente, la maggior parte dell'energia metabolica il cuore la trae dal metabolismo di:

33 / 140

Nella sindrome del seno carotideo con la prova della compressione si hanno tutte le seguenti condizioni tranne:

34 / 140

Quali delle seguenti affermazioni riguardanti le vitamime è corretta?

35 / 140

L'emofilia è un carattere recessivo legato al cromosoma X. Un uomo, il cui padre era emofilico, ha un tempo di coagulazione normale e sposa una donna nella cui ascendenza non si ricorda alcun caso di emofilia. Qual è la probabilità che i loro figli maschi siano emofilici?

36 / 140

La più alta riserva di energia (Kcal/g) si ritrova:

37 / 140

Nel feocromocitoma si ha iperincrezione di:

38 / 140

L'alcalosi respiratoria differisce da quella metabolica in quanto:

39 / 140

In quale delle seguenti condizioni si può riscontrare ipercolesterolemia?

40 / 140

Il meccanismo a controcorrente consente di aumentare l'osmolarità renale con un meccanismo che dipende fondamentalmente:

41 / 140

Il tremore che è causato da una lesione cerebellare è facilmente riconoscibile da quello causato dalla perdita dei tratti nigrostriati dopaminergici, in quanto il primo:

42 / 140

Noradrenalina ed adrenalina sono:

43 / 140

Un esercizio fisico intenso porta alla formazione di acido lattico nel muscolo. Lo stress da acido lattico è mitigato grazie all'attività del ciclo di Cori. Tra i tessuti indicati, in quale, oltre al muscolo, risulta attivo questo ciclo?

44 / 140

Quale tra questi ormoni ha il maggiore effetto iperglicemizzante?

45 / 140

L'insufficienza della valvola aortica causa:

46 / 140

Tra cellule che si moltiplicano, una cellula priva di telomerasi, rispetto ad una cellula normale:

47 / 140

Tutte le seguenti malattie sono associate al cromosoma X, tranne:

48 / 140

L'aumento della tossicità digitalica è soprattutto causata da:

49 / 140

Le venule:

50 / 140

Quale delle seguenti affermazioni definisce l'adenomero?

51 / 140

La forma biologicamente attiva della vitamina D è:

52 / 140

A livello renale, l'aldosterone:

53 / 140

La compensazione renale di una alcalosi respiratoria cronica avviene attraverso:

54 / 140

In condizioni basali, per il suo fabbisogno energetico il miocardio utilizza principalmente:

55 / 140

Il volume di gas espirato in un minuto equivale approssimativamente a:

56 / 140

Nell'uomo si ha identità genotipica tra:

57 / 140

L'emoglobina fetale in circolo, ha una maggior affinità per l'ossigeno dell'emoglobina HbA perché:

58 / 140

Ferma restando la costante di diffusione di un gas, quale delle seguenti affermazioni riguardanti la sua capacità di diffusione attraverso la membrana alveolo-capillare (MAC) è corretta?

59 / 140

Quale dei seguenti segni fisici è patognomonico di una fistola artero-venosa?

60 / 140

Quando s'induce un pneumotorace, la parete toracica:

61 / 140

Segnare quale enzima non partecipa alla formazione di urea:

62 / 140

L'acido lattico è un?

63 / 140

La distribuzione del volume totale di sangue tra piccolo e grande circolo:

64 / 140

Quale dei seguenti fenomeni non si verifica nell'esposizione al freddo?

65 / 140

Quale segmento del nefrone contribuisce di più alla secrezione di potassio quando il potassio nella dieta è alterato?

66 / 140

La percussione di una grossa massa muscolare, ad esempio la coscia, produce un suono che viene definito?

67 / 140

La pendenza della relazione pressione - volume del sistema toraco - polmonare rappresenta:

68 / 140

Nel sangue l'anidride carbonica è trasportata:

69 / 140

Per porre diagnosi di blocco atrio-ventricolare di I grado, l'intervallo P-Q all'elettrocardiogramma deve essere superiore a:

70 / 140

L'attività telomerasica è fisiologicamente presente in cellule:

71 / 140

Un ittero ostruttivo si accompagna a:

72 / 140

La prova di Trendelenburg, per lo studio del sistema venoso degli arti inferiori, è normale quando il riempimento venoso, dopo aver rimosso il laccio, avviene:

73 / 140

Del colesterolo si può affermare che:

74 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'ereditarietà mitocondriale è corretta?

75 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la tiroide è corretta?

76 / 140

L'acondroplasia è una forma di nanismo, dovuta ad un allele autosomico dominante a penetranza completa. Quale probabilità avrà un individuo eterozigote sposato con una donna normale di avere figli che manifestano l'anomalia?

77 / 140

Quale tra le affermazioni seguenti riguardanti l'acido folico non è corretta?

78 / 140

Nella proiezione degli organi sulla parete addominale:

79 / 140

Una concentrazione normale di mioglobina sierica 8 ore dopo la comparsa dei sintomi di un sospetto infarto del miocardio è compatibile con quale delle seguenti affermazioni:

80 / 140

Un uomo viene portato al Pronto soccorso con progressiva paralisi muscolare dovuta al morso di un serpente velenoso. è probabile che il veleno abbia inattivato:

81 / 140

Quale fra le seguenti motivazioni non è determinante per la prescrizione di analisi di laboratorio?

82 / 140

In un paziente con elevato colesterolo totale ed elevati trigliceridi quali lipoproteine saranno presumibilmente aumentate?

83 / 140

I valori del sangue arterioso sono: pH = 7,21, PCO2 = 60mmHg e HCO3- plasmatico = 23mEq/litro. Che tipo di alterazione dell'equilibrio acido-base è presente?

84 / 140

Quale, tra le seguenti metodiche di indagine, è indispensabile per fare una diagnosi di arterite di Horton?

85 / 140

L'edema di Quincke è:

86 / 140

La pressione venosa centrale misura:

87 / 140

Un protoncogene è un gene che:

88 / 140

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il favismo non è corretta?

89 / 140

Una ipoalbuminemia selettiva può essere dovuta a tutte le seguenti affermazioni, tranne:

90 / 140

Il riflesso peristaltico o riflesso mioenterico è un'onda di costrizione viaggiante. Quale tra le seguenti affermazioni non è errata?

91 / 140

La percezione nocicettiva è mediata dalle fibre:

92 / 140

L'acido pantotenico:

93 / 140

Quale rilievo è di preminente importanza nell'addome acuto?

94 / 140

Un giovane di 17 anni viene trasportato al Pronto Soccorso in stato comatoso senza segni visibili di trauma. Il pH del sangue risulta di 7,6. L'emogasanalisi indica valori di PCO2 pari a 44 mmHg e di bicarbonato pari a 30 mEq/L. Che tipo di alterazione del sistema acido-base presenta il paziente?

95 / 140

Su quale struttura cellulare è localizzato il recettore degli ormoni tiroidei?

96 / 140

Qual è la definizione corretta di carcinoma in situ?

97 / 140

Tutte le seguenti affermazioni relative al processo di ventilazione in un soggetto adulto normale non fumatore sono corrette, tranne:

98 / 140

Il respiro di Cheyne-Stokes è un respiro caratterizzato da:

99 / 140

La PO2 arteriosa si ridurrà in conseguenza a:

100 / 140

Ad un uomo di 47 anni con insufficienza cardiaca viene diagnosticata una ipercolesterolemia familiare. Quale dei seguenti componenti sierici risulterà più probabilmente elevato?

101 / 140

La genesi dei rumori di Korotkow, usati per le misure auscultatorie della pressione arteriosa è dovuta:

102 / 140

Qual è il precursore dell'ossido nitrico che si forma negli organismi superiori?

103 / 140

La bilirubina è resa solubile ed eliminabile nella bile per coniugazione con acido:

104 / 140

In un soggetto in clinostatismo la differenza di pressione sanguigna sarà maggiore fra:

105 / 140

Qual è la funzione della glicogeno fosforilasi?

106 / 140

Una traslocazione robertsoniana è:

107 / 140

Qual è il principale destino del lattato rilasciato dal muscolo durante l'esercizio intenso?

108 / 140

Nello scompenso cardiaco la classe NYHA III corrisponde a:

109 / 140

Quale tra le affermazioni seguenti riguardanti il colesterolo non è vera?

110 / 140

Quale di questi segni non è caratteristico del coma epatico:

111 / 140

Durante il ciclo cardiaco, La contrazione isovolumetrica dura circa:

112 / 140

Tutte le seguenti affermazioni posso essere considerate caratteristiche della febbre di origine sconosciuta, tranne:

113 / 140

Maggiore quantità di energia, in forma di ATP, si ottiene dal metabolismo di:

114 / 140

I principali centri per la regolazione della fame:

115 / 140

L'anemia da sport è caratterizzata da:

116 / 140

Si può affermare che l'urea:

117 / 140

Una importante caratteristica del trasporto passivo di piccole molecole attraverso la membrana cellulare è che esso:

118 / 140

Un paziente di 50 anni, sovrappeso, presenta pirosi retrosternale che regredisce con l'assunzione di cibo e che si accentua durante movimenti di flessione del tronco in avanti. Quale tra le seguenti è la diagnosi più probabile?

119 / 140

Il volume residuo:

120 / 140

Dei seguenti fattori quale svolge azione inibitoria sulla secrezione insulinica?

121 / 140

Le anomalie più frequenti negli aborti spontanei sono:

122 / 140

Le ghiandole paratiroidi normalmente sono in numero di:

123 / 140

Quale delle seguenti condizioni non si riscontra lungo il sistema arterioso a distanze progressivamente maggiori dal cuore?

124 / 140

Un paziente fenotipicamente normale, con 45 cromosomi e nel quale è stata accertata una traslocazione 21q;21q, si rivolge a voi per sapere quale è per lui la probabilità di avere un figlio affetto da sindrome di Down. Sapendo che la monosomia del cromosoma 21 è incompatibile con la vita e porta a morte dell'embrione, gli dovete rispondere che la probabilità è del:

125 / 140

Il trasporto massimo renale per una qualsiasi sostanza è definito come il valore massimo di:

126 / 140

Tutti i seguenti sono sintomi di ipercapnia, eccetto:

127 / 140

In quale delle seguenti strutture sono più abbondanti i microvilli:

128 / 140

Dei seguenti fattori quale svolge azione inibitoria sulla secrezione del glucagone?

129 / 140

Lo fase precoce dello sviluppo di edema polmonare interstiziale è legato a:

130 / 140

L'ipotalamo è la sede di rilascio dei seguenti ormoni eccetto:

131 / 140

Una diminuzione della frequenza cardiaca (a gittata sistolica e resistenze periferiche costanti) causa un aumento:

132 / 140

Il primo tono cardiaco coincide con:

133 / 140

Quale delle seguenti specie è un acido di Broensted?

134 / 140

Lo spettro di frequenze udibili dall'orecchio umano corrisponde a:

135 / 140

La capacità di diffusione dei gas respiratori è funzione della ventilazione minuto e:

136 / 140

I fattori di crescita sono:

137 / 140

L'interazione degli ioni Ca2+ con le molecole di troponina del filamento sottile:

138 / 140

In quale delle seguenti patologie si riscontra peso specifico urinario costantemente basso?

139 / 140

Gli eritrociti:

140 / 140

La perdita del 10% di massa sanguigna in un soggetto normale: