Quiz

Quiz di oftalmologia

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di oftalmologia.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

490

Oftalmologia [10 domande]

1 / 10

Quanto astigmatismo corneale può essere corretto da una lente corneale rigida:

2 / 10

Quale è il periodo di incubazione medio tra prima esposizione al virus del morbillo e l'insorgenza della panencefalite sclerosante subacuta:

3 / 10

La papilla da stasi si accompagna a:

4 / 10

La dacriocistite congenita richiede sondaggio da eseguirsi:

5 / 10

Da dove origina l'arteria centrale della retina?

6 / 10

Nella oftalmopatia basedowiana possono essere presenti tutti questi segni tranne uno:

7 / 10

La camera anteriore è occupata normalmente:

8 / 10

L'oftalmia simpatica coinvolge elettivamente:

9 / 10

La retinopatia proliferante si riscontra:

10 / 10

Quale è la manifestazione oculare più frequente in corso di CID (coagulopatia intravasale disseminata)?

274

Oftalmologia [25 domande]

1 / 25

Il nistagmo oculare si associa a:

2 / 25

Nell'attacco acuto di glaucoma è presente:

3 / 25

Il senso stereoscopico è in funzione:

4 / 25

Quale è la manifestazione oculare più frequente in corso di CID (coagulopatia intravasale disseminata)?

5 / 25

Le micropsie indicano:

6 / 25

L'agente etiologico per eccellenza dell'orzaiolo è:

7 / 25

Le micropsie seguono a:

8 / 25

II riflesso fotomotore è dovuto:

9 / 25

Sono funzione del muscolo obliquo superiore:

10 / 25

Un rabdomiosarcoma oculare è:

11 / 25

Quale dei seguenti vizi di refrazione è più comunemente associato il glaucoma ad angolo stretto:

12 / 25

Adenocarcinoma a sede oculare è:

13 / 25

Le rosette di Flexner-Wintersteiner sono caratteristiche di:

14 / 25

La ghiandola lacrimale è una ghiandola:

15 / 25

L'essudato cotonoso è espressione di:

16 / 25

Una lesione del nervo ottico di destra causerà:

17 / 25

Le vie oculogire sovraintendono:

18 / 25

Nell'ipertono molto elevato il segno oftalmoscopico più caratteristico è:

19 / 25

II quadro oftalmologico della neurite ottica retrobulbare è caratterizzato:

20 / 25

Sono funzione del muscolo retto mediale:

21 / 25

Quale, tra i seguenti agenti antipsicotici, causa glaucoma con maggior frequenza?

22 / 25

Le macchie di Brushfield:

23 / 25

Quale delle seguenti affermazioni a proposito della papilla da stasi NON è corretta?

24 / 25

Il tonometro ad indentazione:

25 / 25

La presbiopia è affezione propria:

134

Oftalmologia [50 domande]

1 / 50

La sindrome irritativa del simpatico cervicale implica:

2 / 50

Sclere azzurre sottili e trasparenti si osservano in una di queste condizioni morbose:

3 / 50

Una riduzione del tono oculare può essere dovuta a:

4 / 50

Nel morbo di Wilson una lesione caratteristica è:

5 / 50

II corpo vitreo è composto:

6 / 50

Tutte le seguenti sono anomalie congenite dell'apparato lacrimale tranne:

7 / 50

Processo degenerativo caratterizzato da depositi di calcio piccoli, opachi nel vitreo:

8 / 50

Le radiazioni visibili dello spettro luminoso hanno una lunghezza d'onda compresa tra:

9 / 50

Una riduzione di profondità della camera anteriore può essere dovuta:

10 / 50

La schiascopia è una metodica:

11 / 50

Quale tra i seguenti strumenti viene adoperato per l'esplorazione del senso cromatico:

12 / 50

Quali dei seguenti nervi attraversano la fessura orbitaria superiore:

13 / 50

Tutte le seguenti complicanze sono associate con l'uso del 5-fluorouracile, TRANNE:

14 / 50

L'oftalmia simpatica implica:

15 / 50

Quale è la causa più frequente della formazione di un macroaneurisma arterioso:

16 / 50

L'elettroretinogramma è estinto:

17 / 50

L'oftalmia simpatica consegue a:

18 / 50

Si definisce distichiasi:

19 / 50

Nell'afachico monolaterale, la minore aniseiconia è prodotta dalla correzione con:

20 / 50

Le lacrime sono composte da:

21 / 50

La sindrome di Cestan-Chenais comprende:

22 / 50

Le arterie ciliari posteriori lunghe sono per ogni occhio:

23 / 50

La pupilla nel sonno è:

24 / 50

In quale delle seguenti affezioni ereditarie è presente la cheratopatia a bandelletta?

25 / 50

Indicare la manifestazione oculare più frequente in corso di AIDS:

26 / 50

Quale delle seguenti patologie retiniche NON è una distrofia maculare?

27 / 50

L'ipermetropia è massima:

28 / 50

Le micropsie denunciano:

29 / 50

La corrispondenza retinica è funzione:

30 / 50

L'endotelio corneale da quanti strati è costituito:

31 / 50

Le retinocezioni sono:

32 / 50

Nel glaucoma congenito abbiamo:

33 / 50

Le rosette di Flexner-Wintersteiner sono caratteristiche di:

34 / 50

Le ghiandole di Zeiss:

35 / 50

L'immagine virtuale formata da una lente convessa è:

36 / 50

Quali di queste condizioni non è causa di cheratite da esposizione:

37 / 50

La presbiopia corrisponde a:

38 / 50

Nei postumi di una cheratite erpetica, l'estesiometria corneale rivelerà:

39 / 50

Le micropsie indicano:

40 / 50

L'incidenza del glaucoma congenito è:

41 / 50

La cataratta dà:

42 / 50

La papilla da stasi si rileva nella:

43 / 50

Lo xantelasma si riscontra:

44 / 50

Nella xerosi congiuntivale sono caratteristici:

45 / 50

La distrofia di Fuchs:

46 / 50

Complicanze della retinopatia diabetica sono:

47 / 50

La novesina è un anestetico:

48 / 50

L'astigmatismo totale dell'occhio è dovuto a:

49 / 50

Quale delle seguenti strutture è colpita nella malattia di Niemann-Pick?

50 / 50

Ipertono oculare transitorio, depositi endoteliali, Tyndall in C. a. , monolateralità, insorgenza nel giovane adulto, sono caratteristiche di quale sindrome:

55

Oftalmologia [100 domande]

1 / 100

L'associazione della retinite pigmetosa con obesità, bassa statura, ipogonadismo e polidattilia è nota come:

2 / 100

Nella ptosi palpebrale è implicato:

3 / 100

Un fascio di raggi luminosi divergenti ad una distanza di 33 cm dalle sue origini ha una vergenza negativa di:

4 / 100

Nel glaucoma il deficit del campo visivo generalmente ha inizio:

5 / 100

La presbiopia è affezione propria:

6 / 100

Sono funzione del muscolo retto inferiore:

7 / 100

L'iridectomia periferica antiglaucomatosa è indicata nel:

8 / 100

Il flemmone orbitario può comportare come complicanza:

9 / 100

Il nistagmo oculare si associa a:

10 / 100

La congiuntivite catarrale acuta è dovuta a:

11 / 100

Lo sviluppo maculare è completo:

12 / 100

Quale dei seguenti esami dà più precocemente risultati alterati nella degenerazione maculare vitelliforme?

13 / 100

La causa più frequente di glaucoma neovascolare è:

14 / 100

Le ghiandole di Zeiss:

15 / 100

Quale delle seguenti patologie retiniche NON è una distrofia maculare?

16 / 100

La retinopatia proliferante si riscontra:

17 / 100

Nell'afachico monolaterale, la minore aniseiconia è prodotta dalla correzione con:

18 / 100

La ghiandola lacrimale è una ghiandola:

19 / 100

Quale dei seguenti vizi di refrazione è più comunemente associato il glaucoma ad angolo stretto:

20 / 100

Può determinare cecità:

21 / 100

L'onda «B» dell'elettroretinogramma è originata da:

22 / 100

Quale è il sito bersaglio elettivo della retinopatia rubeolica?

23 / 100

Tra i tumori endocranici, causano più facilmente papilla da stasi quelli localizzati:

24 / 100

La corrispondenza retinica anomala è funzione:

25 / 100

L'ipermetropia oltre allo sforzo visivo implica tendenzialmente:

26 / 100

I nevi della coroide:

27 / 100

Quale di queste affezioni può complicarsi con la formazione di neovasi sottoretinici:

28 / 100

L'ipermetropia favorisce l'insorgenza di:

29 / 100

L'agonista controlaterale del muscolo retto superiore destro è:

30 / 100

Un collirio per essere tale deve essere:

31 / 100

Il nistagmo oculare è spesso rivelatore di:

32 / 100

Nell'afachia chirurgica può esserci:

33 / 100

Nella oftalmopatia basedowiana possono essere presenti tutti questi segni tranne uno:

34 / 100

Un carcinoma a sede oculare è:

35 / 100

L'ulcera serpiginosa di Mooren:

36 / 100

II segno pupillare di Argyll-Robertson è:

37 / 100

La cataratta complicata può essere associata:

38 / 100

La metamorfopsia visualizzata con il test di Amsler è compatibile con:

39 / 100

L'oftalmia simpatica ha:

40 / 100

Una lente con fuoco a 25 cm ha un potere di:

41 / 100

La sindrome di Sjogren:

42 / 100

Le stecche da schiascopia:

43 / 100

La malattia di Von-Hippel Lindau consiste in:

44 / 100

Indicare la manifestazione oculare più frequente in corso di AIDS:

45 / 100

L'acinesia è:

46 / 100

Quale tra i seguenti strumenti viene adoperato per l'esplorazione del senso cromatico:

47 / 100

La cheratocentesi è:

48 / 100

L'ipermetropia è massima:

49 / 100

L'elevatore della palpebra superiore è innervato da:

50 / 100

La corectopia è:

51 / 100

Una diminuzione rapida e importante della glicemia è associata a:

52 / 100

II muscolo di Riolano è contenuto nella struttura:

53 / 100

Il torcicollo oculare è atteggiamento compensatore di:

54 / 100

I muscoli ciliari hanno sede:

55 / 100

Le rosette di Flexner-Wintersteiner sono caratteristiche di:

56 / 100

Col termine deuteranopia si definisce:

57 / 100

L'alterazione oculare caratteristica della sindrome di Sjogren è:

58 / 100

La papilla da stasi si rileva nella:

59 / 100

Quale tra le seguenti affezioni non appartiene al gruppo delle facomatosi:

60 / 100

L'ipermetropia nell'evoluzione dell'età:

61 / 100

La leucotrichia è:

62 / 100

Il segno pupillare di Argyll-Robertson è segno di:

63 / 100

La lente di Goldmann per l'esame biomicroscopico del fondo possiede:

64 / 100

Una lesione del nervo ottico di destra causerà:

65 / 100

Tutte le seguenti sono anomalie congenite dell'apparato lacrimale tranne:

66 / 100

II test di Farnsworth serve per esplorare le turbe del senso cromatico:

67 / 100

La sindrome di Wallenberg è caratterizzata da:

68 / 100

Quale vitamina è particolarmente abbondante nel cristallino:

69 / 100

Quale delle seguenti affermazioni NON è vera nel glaucoma pigmentario?

70 / 100

In quale affezione il campo visivo evidenzia gli scotomi arciformi di Bjerrum:

71 / 100

Tutte le seguenti complicanze sono associate con l'uso del 5-fluorouracile, TRANNE:

72 / 100

Il muscolo di Horner:

73 / 100

Nella congiuntivite flittenulare, la diffusione della infiltrazione alla cornea comporta:

74 / 100

Quali, tra i seguenti gruppi di sintomi, fanno parte della sindrome di Pancoast-Tobias?

75 / 100

L'endotelio corneale da quanti strati è costituito:

76 / 100

In quale delle seguenti situazioni il recupero della visione è più frequente?

77 / 100

Quale dei seguenti processi patogenetici NON è causa di distacco sieroso del neuroepitelio?

78 / 100

La cheratite puntata è data da:

79 / 100

L'edema maculare cistoide afachico è altresì noto come:

80 / 100

Il muscolo di Muller della palpebra superiore è innervato da:

81 / 100

La diagnosi differenziale tra papilla da stasi e papillite si basa sulla presenza di:

82 / 100

L'emeralopia consegue a:

83 / 100

La percezione simultanea dipende prevalentemente:

84 / 100

II simblefaron è dovuto:

85 / 100

L'effetto prismatico di lenti sferiche è dovuto a:

86 / 100

La presbiopia si corregge con:

87 / 100

La visione binoculare comprende:

88 / 100

Una riduzione del tono oculare può essere dovuta a:

89 / 100

Una lesione del nervo ottico provoca:

90 / 100

Quale tra i seguenti midriatici non possiede apprezzabile azione cicloplegica:

91 / 100

La cheratite neurotrofica presenta una prognosi migliore in caso di:

92 / 100

Si ha ipofunzione delle ghiandole lacrimali nel:

93 / 100

Lo xantelasma si riscontra:

94 / 100

Le scleriti sono affezioni sovente concomitanti a processi patologici a carico:

95 / 100

L'ipermetropia favorisce:

96 / 100

Si definisce ipopion:

97 / 100

Nei portatori di lenti corneali la principale causa di edema corneale è:

98 / 100

Nella fase acuta del papilledema:

99 / 100

La visione di cerchi colorati intorno alle luci è sintomo:

100 / 100

Nell'attacco acuto di glaucoma la pupilla appare:

95

Oftalmologia [140 domande]

1 / 140

La papilla da stasi è segno di:

2 / 140

La cheratocongiuntivite epidemica è causata da:

3 / 140

L'ambliopia funzionale è massima se sussiste:

4 / 140

Quale delle seguenti patologie retiniche NON è una distrofia maculare?

5 / 140

II quadro oftalmologico della neurite ottica retrobulbare è caratterizzato:

6 / 140

La superficie che unisce tutti i punti dello spazio che per una data distanza si proiettano su punti corrispondenti retinici viene definita:

7 / 140

In caso di attacco di glaucoma si usano:

8 / 140

Nella cheratite herpetica è presente più frequentemente:

9 / 140

La paralisi di un muscolo oculare estrinseco:

10 / 140

La corectopia è:

11 / 140

La percezione simultanea è:

12 / 140

Un collirio per essere tale deve essere:

13 / 140

Il laser nella terapia della retinopatia diabetica viene utilizzato perché:

14 / 140

Nella cheratocongiuntivite attinica il dolore è generalmente più acuto:

15 / 140

Nella oftalmopatia basedowiana possono essere presenti tutti questi segni tranne uno:

16 / 140

La corrispondenza retinica anomala è funzione:

17 / 140

Quale delle seguenti affermazioni a proposito del pucker maculare NON è corretta?

18 / 140

La corrispondenza retinica è funzione:

19 / 140

Sono funzione del muscolo retto mediale:

20 / 140

Nell'esame biomicroscopico della cornea con la tecnica della retroilluminazione, il piano di riflessione del fascio luminoso è situato a livello del:

21 / 140

L'immagine virtuale formata da una lente convessa è:

22 / 140

L'emeralopia essenziale predomina:

23 / 140

La malattia di Von-Hippel Lindau consiste in:

24 / 140

Adenocarcinoma a sede oculare è:

25 / 140

I contraccettivi per uso orale possono comportare:

26 / 140

Quale è la manifestazione oculare più frequente in corso di CID (coagulopatia intravasale disseminata)?

27 / 140

Nell'attacco acuto di glaucoma la pupilla appare:

28 / 140

L'elettroretinogramma è estinto:

29 / 140

Il senso stereoscopico è in funzione:

30 / 140

Che cosa inducono sull'occhio le prostaglandine:

31 / 140

L'ipermetropia nell'evoluzione dell'età:

32 / 140

In quale delle seguenti affezioni le strie angioidi costituiscono un reperto frequente:

33 / 140

II corpo vitreo è composto:

34 / 140

L'edema maculare cistoide afachico è altresì noto come:

35 / 140

Nelle degenerazioni maculari senili il visus:

36 / 140

Quale dei seguenti cicloplegici è più tossico:

37 / 140

L'emeralopia consegue a disfunzionalità:

38 / 140

Il muscolo di Horner:

39 / 140

La cheratite interstiziale luetica:

40 / 140

La cataratta complicata può essere associata:

41 / 140

Quale tra le seguenti affezioni non appartiene al gruppo delle facomatosi:

42 / 140

L'ulcera serpiginosa di Mooren:

43 / 140

L'associazione della retinite pigmetosa con obesità, bassa statura, ipogonadismo e polidattilia è nota come:

44 / 140

Quale reperto oculare si osserva nella miastenia?

45 / 140

Le stecche da schiascopia:

46 / 140

L'emeralopia essenziale si associa di frequente a:

47 / 140

L'ipermetropia elevata rivela generalmente la tendenza a:

48 / 140

Si definisce ipopion:

49 / 140

Tra i tumori endocranici, causano più facilmente papilla da stasi quelli localizzati:

50 / 140

Nell'endoftalmite si esegue:

51 / 140

Quale delle seguenti malattie infettive può essere causa di retinite pseudo pigmentosa?

52 / 140

All'esame fluoroangiografico una emorragia appare come:

53 / 140

Un esoftalmo monolaterale e pulsante deve far sospettare innanzitutto una di queste condizioni:

54 / 140

La diagnosi differenziale tra papilla da stasi e papillite si basa sulla presenza di:

55 / 140

La sindrome cervicale posteriore di Barrè-Lieou è caratterizzata da:

56 / 140

La poliosi delle ciglia, associata a disacusia, alopecia e grave uveo-papillite fa parte del quadro sintomatologico di:

57 / 140

All'esame del fondo oculare si rileva papilla da stasi in caso di:

58 / 140

II muscolo costrittore della pupilla è innervato:

59 / 140

Un soggetto ipermetrope di tre diottrie, osservando un oggetto posto a 20 cm deve esercitare un'accomodazione di:

60 / 140

La visione binoculare normo-sviluppata comporta:

61 / 140

II punto di passaggio tra retina visiva e retina cieca è definito «ora serrata»; a questo livello la retina:

62 / 140

Le micropsie indicano:

63 / 140

La cheratite neurotrofica presenta una prognosi migliore in caso di:

64 / 140

Il senso cromatico è funzione:

65 / 140

Nella ptosi palpebrale paralitica è implicato:

66 / 140

Quale muscolo dell'occhio è innervato dal nervo abducente?

67 / 140

L'atropina farmacologicamente è:

68 / 140

Le retinocezioni sono:

69 / 140

Quale tra i seguenti midriatici non possiede apprezzabile azione cicloplegica:

70 / 140

Quale è il sito bersaglio elettivo della retinopatia rubeolica?

71 / 140

Lo spasmo del muscolo costrittore dell'iride per irritazione del nucleo di Edinger-Westphal si ha:

72 / 140

Formazione della immagine retinica:

73 / 140

Nel morbo di Wilson una lesione caratteristica è:

74 / 140

Quale tipo di oftalmoplegia è causata da una polineuropatia acuta dei nervi cranici?

75 / 140

Una riduzione del tono oculare può essere dovuta a:

76 / 140

Il disco di Placido è uno strumento atto a:

77 / 140

II test di Schirmer si usa nelle:

78 / 140

Le macchie di Brushfield:

79 / 140

Ipertono oculare transitorio, depositi endoteliali, Tyndall in C. a. , monolateralità, insorgenza nel giovane adulto, sono caratteristiche di quale sindrome:

80 / 140

Quale tra le seguenti affezioni malformative ereditarie si associa frequentemente a sublussazione o ectopia del cristallino:

81 / 140

L'ipermetropia favorisce:

82 / 140

Quali, tra i seguenti gruppi di sintomi, fanno parte della sindrome di Pancoast-Tobias?

83 / 140

Strato più interno della coroide a diretto contatto con l'epitelio pigmentato retinico:

84 / 140

La scopolamina collirio nell'infanzia può dare:

85 / 140

L'onda «B» dell'elettroretinogramma è originata da:

86 / 140

L'acinesia è:

87 / 140

Un rabdomiosarcoma oculare è:

88 / 140

L'ambliopia organica comporta:

89 / 140

L'emeralopia essenziale è affezione su basi:

90 / 140

Il nistagmo oculare accompagna di preferenza:

91 / 140

Indicare la manifestazione oculare più frequente in corso di AIDS:

92 / 140

La macula è:

93 / 140

Sono funzione del muscolo obliquo superiore:

94 / 140

L'incidenza del glaucoma congenito è:

95 / 140

La visione di cerchi colorati intorno alle luci è sintomo:

96 / 140

Le rosette di Flexner-Wintersteiner sono caratteristiche di:

97 / 140

L'endotelio corneale da quanti strati è costituito:

98 / 140

La sindrome irritativa del simpatico cervicale implica:

99 / 140

II muscolo di Riolano è contenuto nella struttura:

100 / 140

Nei portatori di lenti corneali la principale causa di edema corneale è:

101 / 140

Una diminuzione rapida e importante della glicemia è associata a:

102 / 140

L'oftalmia simpatica consegue a:

103 / 140

L'atropina sulle strutture oculari ha un effetto:

104 / 140

I cilindrassi, che costituiscono le fibre del nervo ottico, da quali cellule derivano:

105 / 140

Che cos'è il test di Amsler?

106 / 140

La frattura traumatica del pavimento orbitario comporta:

107 / 140

Un miope di 5 diottrie, corretto, ha il punto remoto a:

108 / 140

In un paziente affetto da glaucoma è controindicato l'uso:

109 / 140

L'oftalmometro di Javal-Schioetz è utilizzato per determinare:

110 / 140

L'abolizione del riflesso fotomotore diretto con persistenza del riflesso miosi-accomodazione-convergenza va sotto il nome di:

111 / 140

L'emeralopia consegue a:

112 / 140

A livello retinico i coni sono localizzati prevalentemente:

113 / 140

L'ipermetropia comporta sforzo visivo:

114 / 140

Un fascio di raggi luminosi divergenti ad una distanza di 33 cm dalle sue origini ha una vergenza negativa di:

115 / 140

La miasi oculare è un'affezione sostenuta da:

116 / 140

Le ghiandole di Zeiss:

117 / 140

L'oftalmia simpatica implica:

118 / 140

Fenomeni di perivasculite retinica associati ad essudati perivasali a «faccia di cera» sono tipici di quale delle seguenti condizioni patologiche?

119 / 140

L'astigmatismo totale dell'occhio è dovuto a:

120 / 140

Le radiazioni visibili dello spettro luminoso hanno una lunghezza d'onda compresa tra:

121 / 140

II test di Farnsworth serve per esplorare le turbe del senso cromatico:

122 / 140

Nei casi iniziali di glaucoma cronico semplice come prova da carico viene utilizzata:

123 / 140

Nella trombosi della vena centrale retinica la caduta del visus è:

124 / 140

Nella filariosi si possono osservare le larve:

125 / 140

Il muscolo di Muller della palpebra superiore è innervato da:

126 / 140

Il cheratocita è una cellula:

127 / 140

L'agonista controlaterale del muscolo retto superiore destro è:

128 / 140

L'alfachimotripsina è:

129 / 140

Una dose terapeutica di morfina causa:

130 / 140

Della cosiddetta presunta istoplasmosi oculare quale è la causa della possibile cecità:

131 / 140

L'ipermetropia favorisce l'insorgenza di:

132 / 140

Quale di queste funzioni ha bisogno della visione binoculare:

133 / 140

Nell'attacco acuto di glaucoma è presente:

134 / 140

Per la correzione di una presbiopia in soggetto emmetrope si usano:

135 / 140

Quale di queste condizioni può causare una diminuzione dell'ampiezza accomodativa:

136 / 140

La blefarocalasi è una affezione:

137 / 140

Lacrime ematiche si possono avere:

138 / 140

Processo degenerativo caratterizzato da depositi di calcio piccoli, opachi nel vitreo:

139 / 140

Le metamorfopsie sono segno di:

140 / 140

La retinopatia proliferante si riscontra: