Quiz

Quiz di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

266

Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica [10 domande]

1 / 10

Morbo di Kaposi:

2 / 10

Si definisce impianto:

3 / 10

La più comune stenosi dell'uretra si localizza a livello:

4 / 10

Quale di queste affermazioni riguardanti le ulcere da decubito risultano inesatte?

5 / 10

Patologia degli organi genitali:

6 / 10

Nevi:

7 / 10

Nel trattamento topico delle ustioni si impiega:

8 / 10

La sede di più frequente ritenzione congenita del testicolo è quella:

9 / 10

Quale di queste affermazioni è corretta?

10 / 10

Il polipo prende origine:

146

Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica [25 domande]

1 / 25

La più comune stenosi dell'uretra si localizza a livello:

2 / 25

La vena ombelicale obliterata si chiama:

3 / 25

Atelettasia e teleangectasia:

4 / 25

Le ulcere torpide degli arti inferiori sono più frequentemente:

5 / 25

Il nervo facciale nel tratto immediatamente extracranico situato:

6 / 25

Il coristoma è:

7 / 25

Le ulcere torpide degli arti inferiori sono più frequenti nella:

8 / 25

Melanoma maligno:

9 / 25

Il trattamento delle cicatrici ipertrofiche prevede:

10 / 25

L'embolia paradossa è:

11 / 25

Xeroderma pigmentoso:

12 / 25

Il reperto clinico di una ugola bifida in un neonato dovrebbe mettere in guardia sulla possibilità di:

13 / 25

L'azione lesiva diretta di sostanze chimiche sui tessuti è definita:

14 / 25

Si definisce innesto:

15 / 25

L'epitelioma basocellulare:

16 / 25

Quale dei reperti sottoelencati non fa parte del quadro dello shock ipovolemico:

17 / 25

Morbo di Bowen:

18 / 25

Qual è la definizione più corretta del termine "cheloide"?

19 / 25

Per rabdomioma si intende un tumore:

20 / 25

La sutura:

21 / 25

L'arteria succlavia di sinistra origina da:

22 / 25

L'esoftalmo è per lo più associato a:

23 / 25

Quale dei seguenti rappresenta il principale plesso per l'irrorazione della cute?

24 / 25

Le ulcere sono:

25 / 25

L'acanthosis nigricans nella forma giovanile è:

74

Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica [50 domande]

1 / 50

I lembi liberi:

2 / 50

La plastica a "z":

3 / 50

La malattia di la peyronie:

4 / 50

Un dermatofibrosarcoma (malattia di Darrier-Ferrand):

5 / 50

Il nome della deformità cranica seguente a sutura precoce della sutura sagittale è:

6 / 50

La coagulazione intravasale disseminata può manifestarsi in pazienti con:

7 / 50

Una complicanza frequente della lesione tipo dito a martello nel bambino e nell'adolescente è:

8 / 50

L'HCO3 plasmatico risulta diminuito nella:

9 / 50

Dove si trova l'eminenza tenar?

10 / 50

Epitelioma basocelluiare:

11 / 50

Metastasi cutanee da neoplasie viscerali:

12 / 50

La raccolta di pus in una cavità preesistente è detta:

13 / 50

Clinicamente la chiusura della ferita corrisponde alla fase di:

14 / 50

Manifestazioni cutanee da parassitosi intestinali:

15 / 50

Quale dei tumori seguenti è di natura benigna?

16 / 50

Quale di questi strati di tessuto connettivo avvolge ogni fascicolo ed è il luogo di una barriera vascolo-nervosa?

17 / 50

Il fascio vascolonervoso del collo è composto da:

18 / 50

Morbo di Kaposi:

19 / 50

La tendenza alla retrazione riguarda:

20 / 50

Morbo di Kaposi:

21 / 50

Le cisti laterali del collo sono:

22 / 50

Quale dei seguenti rappresenta lo stimolo primario per la migrazione delle cellule epiteliali in una ferita?

23 / 50

Quale sindrome è più spesso associata alla sindattilia:

24 / 50

Da quale germe nelle ustioni è più frequentemente sostenuta la sepsi:

25 / 50

Le fasi della cicatrizzazione avvengono secondo l'ordine:

26 / 50

Il triangolo di scarpa è formato da:

27 / 50

Quale segno non risulta caratteristico del flemmone della guaina dei tendini flessori delle dita?

28 / 50

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il trattamento degli emangiomi risulta corretta?

29 / 50

La micromastia può aversi per:

30 / 50

Qual è il ruolo di una medicazione?

31 / 50

Per cicatrizzazione si intende:

32 / 50

Nelle infezioni cutanee i microorganismi più comuni sono:

33 / 50

La fibrillazione ventricolare in corso di folgorazione insorge solo quando la scarica elettrica avviene:

34 / 50

Nevo acromico:

35 / 50

Si definisce impianto:

36 / 50

Da cosa originano i tumori desmoidi?

37 / 50

In caso di ectropion palpebrale inferiore conseguente a cicatrice da ustione, quale delle seguenti tecniche risulta la più indicata?

38 / 50

Il trapianto di cute porcina in esseri umani si chiama:

39 / 50

La brachicefalia è provocata da una precoce saldatura:

40 / 50

Quale dei seguenti non rappresenta una possibile causa di cicatrizzazione patologica?

41 / 50

Il cancro del pene è istologicamente quasi sempre un:

42 / 50

Morbo di Kaposi:

43 / 50

La piaga è:

44 / 50

Il favo è:

45 / 50

Lo sviluppo degli organi genitali è uguale per entrambi i sessi sino:

46 / 50

Per granuloma lipofagico della mammella si intende:

47 / 50

Patologia degli organi genitali:

48 / 50

La sensibilità dei polpastrelli del iv e del v dito è trasmessa dal nervo:

49 / 50

Tutti i seguenti sono segni di possible reazione tossica sistemica al fenolo eccetto:

50 / 50

Quale di queste affermazioni riguardanti le ulcere da decubito risultano inesatte?

42

Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica [100 domande]

1 / 100

Si definisce innesto:

2 / 100

Le verruche:

3 / 100

Quale delle seguenti malformazioni è'associata a paralisi facciale?

4 / 100

Gli innesti di wolfe-krause sono:

5 / 100

La terapia chirurgica delle radiodermiti:

6 / 100

È vero che:

7 / 100

Gli innesti possono essere:

8 / 100

La palatoschisi è più frequente:

9 / 100

Il cistosarcoma filloide della mammella è:

10 / 100

Quale di questi strati di tessuto connettivo avvolge ogni fascicolo ed è il luogo di una barriera vascolo-nervosa?

11 / 100

Cosa si intende per varicocele?

12 / 100

Melanoma maligno:

13 / 100

La ghiandola parotide è attraversata:

14 / 100

L'arteria succlavia di sinistra origina da:

15 / 100

L'etiopatogenesi dell'idrocele essenziale è nella maggioranza dei casi:

16 / 100

Ulcere torpide degli arti inferiori:

17 / 100

Quali delle seguenti sindromi comprendono palatoschisi, micrognatia e glossoptosi?

18 / 100

Caratteristica delle lesioni da congelamento di secondo grado è:

19 / 100

L'epitelioma spinocellulare:

20 / 100

Il melanoma:

21 / 100

Il tumore desmoide si forma più frequentemente:

22 / 100

Le flittene sono caratteristiche delle ustioni di:

23 / 100

Qual è il trattamento più frequente di un'ustione di III grado:

24 / 100

A parità di estensione la gravità di un'ustione è maggiore:

25 / 100

Atelettasia e teleangectasia:

26 / 100

Nei linfomi propri della cute:

27 / 100

I basaliomi sclerodermiforme e morfeico sono:

28 / 100

Il primo presidio terapeutico in caso di globo vescicale da ipertrofia prostatica è:

29 / 100

Da che cosa è costituita la cicatrice?

30 / 100

L'epitelioma basocellulare:

31 / 100

La fimosi acquisita può essere espressione di:

32 / 100

Le fasi della cicatrizzazione avvengono secondo l'ordine:

33 / 100

A quale di queste situazioni cliniche è spesso abbinata la microtia?

34 / 100

Patologia degli organi genitali:

35 / 100

I nevi a cellule neviche o melanocitiche:

36 / 100

Gli innesti di cute possono essere:

37 / 100

La mastite acuta è più prequente:

38 / 100

La sindrome di Horner si presenta nelle lesioni del plesso brachiale a livello di:

39 / 100

Acanthosis nigricans maligna:

40 / 100

I mastociti contengono:

41 / 100

L'epitelioma spinocellulare:

42 / 100

La fibrillazione ventricolare in corso di folgorazione insorge solo quando la scarica elettrica avviene:

43 / 100

Nella terapia chirurgica dei melanomi:

44 / 100

Lesioni precancerose:

45 / 100

Nella plastica a Z il massimo rendimento si ottiene con angoli di:

46 / 100

Il trapianto di cute porcina in esseri umani si chiama:

47 / 100

L'ulcera di curling è dovuta a:

48 / 100

Un decubito è considerato di grado III quando i tessuti interessati raggiungono in profondità:

49 / 100

Tutte le strutture seguenti sono derivate dai processi frontonasali tranne:

50 / 100

Per ematocele si intende:

51 / 100

La gravità di un'ustione dipende da:

52 / 100

Cheratoacantoma:

53 / 100

Il morbo di von reckinghausen è caratterizzato dalla comparsa di numerosi:

54 / 100

Metastasi cutanee da neoplasie viscerali:

55 / 100

Quale dei seguenti non è coinvolto nella eziologia del melanoma maligno?

56 / 100

Epitelioma basocelluiare:

57 / 100

La leucemia che interessa più spesso la cute è:

58 / 100

Cheratoacantoma:

59 / 100

Nevo peloso:

60 / 100

La coagulazione intravasale disseminata può manifestarsi in pazienti con:

61 / 100

Morbo di Kaposi:

62 / 100

La piaga è:

63 / 100

Le fistole laterali del collo decorrono:

64 / 100

La fase di maturazione delle cicatrici corrisponde clinicamente a:

65 / 100

Quale di questi vantaggi dell'innesto a rete rispetto all'innesto a foglio unico è il meno probabile?

66 / 100

Il polipo prende origine:

67 / 100

La leucoplasia del cavo orale è:

68 / 100

Quale delle seguenti lesioni è la meno comune?

69 / 100

La rigenerazione epiteliale di un'area donatrice dopo un prelievo di cute a spessore parziale deriva principalmente da:

70 / 100

Da che derivano le fistole mediane del collo:

71 / 100

Morbo di Kaposi:

72 / 100

L'incidenza della labiopalatoschisi è:

73 / 100

Indipendentemente dalla profondità si ha la malattia da ustione allorché l'ustione superi il:

74 / 100

I melanomi:

75 / 100

Gli svantaggi degli innesti a tutto spessore sono:

76 / 100

Dove si trova l'eminenza tenar?

77 / 100

Quale segno non risulta caratteristico del flemmone della guaina dei tendini flessori delle dita?

78 / 100

La micromastia può aversi per:

79 / 100

I vantaggi degli innesti a tutto spessore sono:

80 / 100

Si definisce innesto:

81 / 100

Piodermiti:

82 / 100

La perdita completa post-traumatica della funzione di un nervo che non sia stato anatomicamente interrotto con una ripresa funzionale entro 60-70 giorni viene definito:

83 / 100

L'epitelioma basocellulare ha sede più frequente:

84 / 100

Il papilloma prende origine:

85 / 100

Nell'ulcera da stress il più importante procedimento diagnostico è:

86 / 100

Striae cutis distensae:

87 / 100

La macromastia gravidica:

88 / 100

Quale dei seguenti rappresenta lo stimolo primario per la migrazione delle cellule epiteliali in una ferita?

89 / 100

L'idrocele comunicante è segno di:

90 / 100

Il cheloide è:

91 / 100

Quale di queste affermazioni riguardanti le ulcere da decubito risultano inesatte?

92 / 100

Che cos'è l'idrocele:

93 / 100

Il nome della deformità cranica seguente a sutura precoce della sutura sagittale è:

94 / 100

Nella cicatrizzazione dopo quanto tempo dal trauma inizia il processo di proliferazione cellulare?

95 / 100

Qual è il sistema idoneo per verificare il ripristino di un'adeguata idratazione in pz. disidratati?

96 / 100

La chemioterapia locale, nei tumori cutanei:

97 / 100

La cid può manifestarsi in pazienti con:

98 / 100

Una sindattilia coinvolgente il terzo spazio interdigitale, costituita da cute e tessuto fibroso, estesa fino all'articolazione interfalangea prossimale è una:

99 / 100

La sindrome di Bernard-Horner consiste in:

100 / 100

L'esoftalmo è per lo più associato a:

73

Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica [140 domande]

1 / 140

Si definisce innesto:

2 / 140

Lo shock emorragico è di tipo:

3 / 140

Cheratoacantoma:

4 / 140

I tumori che seguono sono di origine connettivale eccetto:

5 / 140

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la reinnervazione degli innesti cutanei è falsa?

6 / 140

Nella cicatrizzazione dopo quanto tempo dal trauma inizia il processo di proliferazione cellulare?

7 / 140

Caratteristica delle ustioni di secondo grado è:

8 / 140

Qual è la regione più colpita dal carcinoma della mammella?

9 / 140

Acanthosis nigricans maligna:

10 / 140

La sutura:

11 / 140

Quale dei seguenti rappresenta il principale plesso per l'irrorazione della cute?

12 / 140

L'ipertricosi riconosce come fattore eziopatogenetico:

13 / 140

I melanomi:

14 / 140

Quali presidi assistenziali sono indicati nei gravi traumatizzati cranici?

15 / 140

La diagnosi migliore di frattura orbitaria viene effettuata da:

16 / 140

I germi responsabili più frequentemente della gangrena gassosa sono:

17 / 140

Quale sindrome è più spesso associata alla sindattilia:

18 / 140

L'arteria pedidia e l'arteria tibiale posteriore si palpano rispettivamente:

19 / 140

Il trapianto di cute porcina in esseri umani si chiama:

20 / 140

Quali delle seguenti caratteristiche è tipica del desmoide?

21 / 140

Quale di queste affermazioni riguardanti le ulcere da decubito risultano inesatte?

22 / 140

Quale di questi muscoli non è della gamba:

23 / 140

L'epitelioma basocellulare ha sede più frequente:

24 / 140

Il galattocele compare prevalentemente:

25 / 140

Dermatofibrosarcoma:

26 / 140

L'embolia paradossa è:

27 / 140

Nei melanomi cutanei, la ricerca del linfonodo sentinella:

28 / 140

Quali delle seguenti sindromi comprendono palatoschisi, micrognatia e glossoptosi?

29 / 140

Quali sono le principali complicanze della mastoplastica riduttiva?

30 / 140

Quale delle seguenti affermazioni non risulta corretta sui corticosteroidi?

31 / 140

I basaliomi sclerodermiforme e morfeico sono:

32 / 140

La rottura spontanea dei tendini estensori è reperto non infrequente:

33 / 140

La malattia di Dupuytren è caratterizzata da retrazione di una di queste strutture:

34 / 140

Le ulcere torpide sopramalleolari sono più frequentemente causate da:

35 / 140

Tutte i seguenti fattori possono rallentare la guarigione delle ferite tranne:

36 / 140

La ginecomastia falsa o pseudoginecomastia è dovuta a:

37 / 140

Il tumore glomico ha di solito sede in corrispondenza di:

38 / 140

L'induratio penis plastica si associa più prequentemente:

39 / 140

Quale segno non risulta caratteristico del flemmone della guaina dei tendini flessori delle dita?

40 / 140

Il primo presidio terapeutico in caso di globo vescicale da ipertrofia prostatica è:

41 / 140

Da dove origina l'arteria mascellare esterna o facciale:

42 / 140

Le ulcere torpide degli arti inferiori sono più frequenti nella:

43 / 140

La radiodermite cronica è caratterizzata da:

44 / 140

Lo shock da ustione è dovuto a:

45 / 140

Morbo di Bowen:

46 / 140

Gli innesti di wolfe-krause sono:

47 / 140

Nevo acromico:

48 / 140

La claudicatio intermittens è dovuta a:

49 / 140

Cheratoacantoma:

50 / 140

Le classificazioni di breslow e Clark riguardano:

51 / 140

L'ipertricosi:

52 / 140

Da che cosa è costituita la cicatrice?

53 / 140

Il quadro clinico della microsomia emifacciale comprende ognuno dei seguenti segni tranne:

54 / 140

Melanoma maligno:

55 / 140

Per atelia si intende:

56 / 140

Il muscolo orbicolare dell'occhio è innervato da:

57 / 140

Ipersensibilità ai farmaci:

58 / 140

Il reperto clinico di una ugola bifida in un neonato dovrebbe mettere in guardia sulla possibilità di:

59 / 140

Disturbi pigmentari cutanei non melanici:

60 / 140

Atelettasia e teleangectasia:

61 / 140

La rigenerazione epiteliale di un'area donatrice dopo un prelievo di cute a spessore parziale deriva principalmente da:

62 / 140

Patologia da luce e radiazioni:

63 / 140

Il morbo di paget della mammella è:

64 / 140

Che cos'è l'idrocele:

65 / 140

Nell'ulcera da stress il più importante procedimento diagnostico è:

66 / 140

Riguardante la sindrome di parry romberg, quale delle seguenti affermazioni è falsa?

67 / 140

Xeroderma pigmentoso:

68 / 140

Quale di queste lesioni è una precancerosi:

69 / 140

Il miocardial depressant factor, ritrovabile nel plasma degli ustionati di III grado oltre in vari tipi di shock è presente anche:

70 / 140

Tutte le seguenti sono caratteristiche del cheratoacantoma eccetto:

71 / 140

Gli svantaggi degli innesti a spessore parziale sono:

72 / 140

Il sintomo più frequente nella stenosi dell'uretra è:

73 / 140

Il fascio vascolonervoso del collo è composto da:

74 / 140

Tutte le strutture seguenti sono derivate dai processi frontonasali tranne:

75 / 140

I cheloidi:

76 / 140

Le cisti laterali del collo sono:

77 / 140

A parità di estensione la gravità di un'ustione è maggiore:

78 / 140

La cicatrizzazione:

79 / 140

Linfomi cutanei:

80 / 140

Il semilunare è un osso del:

81 / 140

Il tumore desmoide si forma più frequentemente:

82 / 140

Nella plastica a Z il massimo rendimento si ottiene con angoli di:

83 / 140

La sede di più frequente ritenzione congenita del testicolo è quella:

84 / 140

Morbo di Kaposi:

85 / 140

Le precancerosi:

86 / 140

La cid può manifestarsi in pazienti con:

87 / 140

La ghiandola parotide è attraversata:

88 / 140

Il favo è:

89 / 140

Xeroderma pigmentoso:

90 / 140

Metastasi cutanee da neoplasie viscerali:

91 / 140

Qual è il ruolo di una medicazione?

92 / 140

L'ulcera di Marjolin è:

93 / 140

Cheratoacantoma:

94 / 140

I vantaggi degli innesti a tutto spessore sono:

95 / 140

Per allotrapianto si intende un trapianto:

96 / 140

Nelle ustioni di secondo e terzo grado estese si rileva:

97 / 140

I nevi a cellule neviche o melanocitiche:

98 / 140

La mastopatia fibrocistica è:

99 / 140

Che fili di sutura vengono utilizzati nelle anastomosi vascolari microchirurgiche?

100 / 140

La tendenza alla retrazione riguarda:

101 / 140

I sintomi principali nell'anemia acuta:

102 / 140

Per epispadia si intende:

103 / 140

Patologia da luce e radiazioni:

104 / 140

La perdita completa post-traumatica della funzione di un nervo che non sia stato anatomicamente interrotto con una ripresa funzionale entro 60-70 giorni viene definito:

105 / 140

La necrolisi epidermica:

106 / 140

La parafimosi consiste in:

107 / 140

Il linfangioma è:

108 / 140

Gli svantaggi degli innesti a tutto spessore sono:

109 / 140

L'HCO3 plasmatico risulta diminuito nella:

110 / 140

Quale dei seguenti rappresenta lo stimolo primario per la migrazione delle cellule epiteliali in una ferita?

111 / 140

Quale dei tumori seguenti è di natura benigna?

112 / 140

Nel trattamento topico delle ustioni si impiega:

113 / 140

Nella mastectomia sottocutanea:

114 / 140

L'aneurisma cirsoide è:

115 / 140

Nella ustione di primo grado si riscontra:

116 / 140

L'ulcera di curling è dovuta a:

117 / 140

Solo una delle seguenti caratteristiche non appartiene ai noduli della mastopatia fibrocistica. quale:

118 / 140

Quale dei reperti sottoelencati non fa parte del quadro dello shock ipovolemico:

119 / 140

Morbo di Kaposi:

120 / 140

A quale di queste situazioni cliniche è spesso abbinata la microtia?

121 / 140

In caso di frattura di tipo Le Fort II, bisogna ricercare i segni seguenti:

122 / 140

Patologia degli organi genitali:

123 / 140

Quale di queste affermazioni è corretta?

124 / 140

Il coristoma è:

125 / 140

Patologia degli organi genitali:

126 / 140

È vero che:

127 / 140

Nella cicatrizzazione la fase di infiammazione corrisponde clinicamente alla:

128 / 140

Morbo di Kaposi:

129 / 140

Nevi:

130 / 140

Si definisce innesto:

131 / 140

Da cosa originano i tumori desmoidi?

132 / 140

La plastica a "z":

133 / 140

Cosa si intende per varicocele?

134 / 140

Un decubito è considerato di grado III quando i tessuti interessati raggiungono in profondità:

135 / 140

In seguito a trauma facciale la presenza di ipoestesia nel territorio del nervo infraorbitario è fortemente indicativa di:

136 / 140

Il trattamento delle ferite della faccia da morso di cane consiste nel:

137 / 140

La sensibilità dei polpastrelli del iv e del v dito è trasmessa dal nervo:

138 / 140

L'etiopatogenesi dell'idrocele essenziale è nella maggioranza dei casi:

139 / 140

La gravità di un'ustione dipende da:

140 / 140

Fra le seguenti neoplasie del cavo orale sono più frequenti: