Quiz

Quiz di endocrinologia e malattie del metabolismo

In questa pagina è possibile esercitarsi su quiz di endocrinologia e malattie del metabolismo.

Puoi scegliere un test da 10, 25, 50, 100 o 140 domande, estratte da un archivio di centinaia di domande (della stessa disciplina).

Ogni volta che si ripete un quiz le domande saranno diverse e l’ordine delle risposte mescolato.

Ogni domanda presenta 5 possibili risposte di cui 1 sola corretta.

Le risposte corrette/errate saranno visualizzate subito dopo aver risposto, nonché al termine del quiz.

Per esercitarti su altre discipline o simulazioni, vai qui.

Hai riscontrato errori? Invia un messaggio per comunicarlo!

Attenzione! Tutti i quiz possono essere svolti liberamente, senza registrazione al sito.
Se si desidera archiviare le prove effettuate nella propria area personale, così da poterle confrontare successivamente, la registrazione (gratuita) è invece necessaria, in modo da effettuare il login prima di svolgere un quiz.
Solo per gli utenti registrati, inoltre, in futuro sarà possibile visualizzare una classifica di tutti coloro che hanno svolto un determinato quiz.

Accedi o registrati!

1914

Endocrinologia e malattie del metabolismo [10 domande]

1 / 10

Può svolgere un ruolo nell'etiopatogenesi del diabete di tipo 1:

2 / 10

Nel 75% dei casi di mixedema dell'adulto si osserva:

3 / 10

I citocromi p450 sono coinvolti nella sintesi:

4 / 10

Quale lipoproteina presenta il maggiore contenuto in trigliceridi?

5 / 10

L'angiotensinogeno è prodotto da:

6 / 10

La sindrome di laron è:

7 / 10

Quando l'hcg nelle urine raggiunge i valori più elevati:

8 / 10

La funzione tiroidea è funzionalmente correlata a quella di:

9 / 10

Nella sindrome di Conn è indicata la terapia con:

10 / 10

Nell'insufficienza renale cronica è frequente il riscontro:

1348

Endocrinologia e malattie del metabolismo [25 domande]

1 / 25

Il metabolita attivo della vitamina d (1-25,oh-d3) si forma a livello di:

2 / 25

Quale di questi autoanticorpi circolanti è specifico per il diabete di tipo 1?

3 / 25

Calo ponderale, poliuria, polidipsia in un bambino di età scolare indicano di solito:

4 / 25

I sintomi dell'iperaldosteronismo primario sono:

5 / 25

Nella dieta di un soggetto diabetico un'accettabile ripartizione percentuale di carboidrati, proteine e grassi può essere, rispettivamente:

6 / 25

Tutti i seguenti segni sono propri della malattia di Cushing, eccetto uno. Quale?

7 / 25

Quali di questi rischi o effetti collaterali possono verificarsi con l'assunzione del gh?

8 / 25

È la causa più probabile della tiroidite subacuta:

9 / 25

Nell'iperaldosteronismo primario è caratteristico:

10 / 25

Tra le neoplasie della tiroide l'istotipo più frequente è:

11 / 25

Quale dei seguenti sintomi/segni non fa parte del quadro dell'ipercortisolismo?

12 / 25

Il più potente stimolo per la secrezione di insulina è:

13 / 25

Il più comune difetto visivo nei pazienti con adenoma ipofisario è rappresentato da:

14 / 25

L'acronimo apud sta ad indicare cellule:

15 / 25

Quali dei seguenti farmaci sono in grado di ridurre i livelli di testosterone nelle donne con pcos?

16 / 25

Qual è la concentrazione fisiologica del glucosio plasmatico a digiuno (mg%)?

17 / 25

Che effetto ha il testosterone sul riassorbimento osseo e sulla mineralizzazione?

18 / 25

Un paziente con elevati livelli di FT3 e di FT4, bassi livelli di TSH, ridotti livelli di tireoglobulina e captazione del radioiodio ridotta, è più probabile che abbia:

19 / 25

Qual è l'alterazione tiroidea più frequente in corso di terapia con interferone:

20 / 25

Quando una paziente si definisce irsuta?

21 / 25

Nell'iperplasia surrenale congenita due forme si accompagnano ad ipertensine:

22 / 25

Il ciproterone è un:

23 / 25

La malattia di Chusing è caratterizzata da:

24 / 25

Nella sindrome a sole cellule di Sertoli o aplasia germinale normalmente si riscontrano:

25 / 25

In condizioni fisiologiche la maggior quota di T3 nei tessuti periferici deriva da:

641

Endocrinologia e malattie del metabolismo [50 domande]

1 / 50

Nella sindrome adreno-genitale uno stato ipotensivo è di rara osservazione e dovuto a:

2 / 50

Quali dei seguenti gruppi di geni MHC comprende alleli strettamente associati con la suscettibilità o la refrattarietà al diabete mellito di tipo I?

3 / 50

Nell'iperaldosteronismo primario è caratteristico:

4 / 50

Nell'ipertiroidismo, fra i sintomi soggettivi qui elencati, uno solo è di regola assente. Quale?

5 / 50

Il diabete mellito tipo 1 è caratterizzato da tutte le seguenti condizioni tranne una:

6 / 50

Dal punto di vista istopatologico, qual è la caratteristica delle ghiandole endocrine sede di patologia autoimmune:

7 / 50

Una secrezione autocrina è:

8 / 50

La sindrome di sheehan è un ipopituitarismo dovuto a:

9 / 50

L'ipotiroideo soffre:

10 / 50

È una neoplasia maligna tiroidea che presenta un andamento rapidamente invasivo:

11 / 50

I chilomicroni sono le lipoproteine:

12 / 50

Può essere presente in corso di crisi tireotossica:

13 / 50

La sede di maggiore importanza di produzione della calcitonina nei mammiferi è:

14 / 50

Dove agisce l'ACTH?

15 / 50

L'ormone luteinizzante (LH) ha le seguenti azioni eccetto:

16 / 50

A livello renale, l'aldosterone:

17 / 50

Quale dei seguenti sintomi/segni non fa parte del quadro dell'ipercortisolismo?

18 / 50

Quale è la sopravvivenza a 20 anni per il carcinoma papillifero:

19 / 50

Il maggior effetto di un'insulina ad azione intermedia somministrata per via sottocutanea si ottiene dopo:

20 / 50

La neuropatia autonomica diabetica può interessare:

21 / 50

Può svolgere un ruolo nell'etiopatogenesi del diabete di tipo 1:

22 / 50

Una paziente con FT4 normale e TSH modestamente aumentato più probabilmente ha:

23 / 50

L'ormone paratiroideo favorisce uno di questi fenomeni:

24 / 50

L'obesità comporta un maggior rischio di diabete per il seguente motivo:

25 / 50

Quali esami sono fondamentali per diagnosticare una neoplasia androgeno-secernente in una donna affetta da irsutismo?

26 / 50

Gli ormoni steroidei agiscono sulla cellula bersaglio:

27 / 50

Nella sindrome di Conn è indicata la terapia con:

28 / 50

Nei soggetti geneticamente predisposti, a parità di numero di calorie introdotte, quali delle seguenti combinazioni esercita il maggiore ruolo diabetogeno?

29 / 50

Un alito "fruttato" si apprezza in corso di:

30 / 50

La causa più frequente di ipotiroidismo congenito è:

31 / 50

Quali di questi esami urinari è il più indicato nel monitoraggio del diabete mellito:

32 / 50

Il TRH induce la secrezione di uno dei seguenti ormoni:

33 / 50

In un paziente con quadro clinico di acromegalia e livelli di GH di 4,8 ng/ml, il mezzo più semplice per stabilire se ha un'acromegalia attiva è:

34 / 50

Quale tra queste affermazioni è esatta?

35 / 50

Con riferimento alla sindrome di Cushing paraneoplastica, tutte le seguenti proposizioni sono esatte tranne una. Indicare quale:

36 / 50

L'inibina è prodotta da:

37 / 50

Può causare diabete antagonizzando gli effetti dell'insulina:

38 / 50

Sono definite come tiroiditi queste affezioni morbose ad esclusione di una. Quale?

39 / 50

Una giovane di 16 anni, in buona salute, presenta amenorrea primaria. All'esame obiettivo: genitali esterni di tipo femminile con scarsi peli pubici ed ascellari, FSH 9,3 mU/ml, LH 30,5 mU/ml, T 8,9 ng/ml, DHT 57 ng/dl, PRL 6 ng/ml, E2 50 pg/ml; cariotipo: 46, XY. Ecografia pelvica: assenza dell'utero e degli annessi. TAC: testicoli ritenuti in sede addominale. La diagnosi è:

40 / 50

Quale di questi progestinici ha anche un'azione antiandrogenica?

41 / 50

Le modalità fisiologiche di regolazione dell'attività di un enzima comprendono:

42 / 50

Nel paziente obeso affetto da diabete non insulino dipendente, il trattamento con insulina induce un ulteriore aumento del peso corporeo?

43 / 50

Quali sono le principali sedi di insulino-resistenza?

44 / 50

La secrezione del cortisolo nel soggetto normale è:

45 / 50

La funzione tiroidea è funzionalmente correlata a quella di:

46 / 50

È ormone "controregolatore" che causa iperglicemia:

47 / 50

Cosa sono i bifosfonati:

48 / 50

Quali ormoni stimolano la lipolisi?

49 / 50

La manifestazione più frequente dell'ipertiroidismo dell'anziano è:

50 / 50

Nell'iperaldosteronismo primario si rileva:

252

Endocrinologia e malattie del metabolismo [100 domande]

1 / 100

GIi effetti dell'ossitocina:

2 / 100

Il corticosurrene è istologicamente organizzato in strati definiti:

3 / 100

Quando un individuo perde peso:

4 / 100

Nell'ipocorticosurrenalismo cronico è indicata terapia con:

5 / 100

A livello renale, l'aldosterone:

6 / 100

Quale dei seguenti sintomi è proprio del feocromocitoma?

7 / 100

L'insulina:

8 / 100

L'ipertensione arteriosa da adenoma surrenalico aldosterone-secernente viene indagata al meglio con:

9 / 100

L'aldosterone è un ormone secreto dalla:

10 / 100

Gli ormoni tiroidei esercitano un'azione di feedback negativo a livello di:

11 / 100

Quale tra gli ormoni sottoelencati è un oligopeptide?

12 / 100

Il nome chimico della melatonina è:

13 / 100

Gli ormoni steroidei agiscono sulla cellula bersaglio:

14 / 100

Una glicemia di 220 mg/dl 2 ore dopo un carico orale di glucosio suggerisce:

15 / 100

È una neoplasia maligna tiroidea che presenta un andamento rapidamente invasivo:

16 / 100

Il test dell'assetamento in un diabete insipido ipofisario determina:

17 / 100

La somatostatina quale delle seguenti attività biologiche inibisce?

18 / 100

Il cortisolo circolante è veicolato da:

19 / 100

L'esercizio fisico:

20 / 100

Nel morbo di addison è possibile riscontrare:

21 / 100

Sia la melatonina endogena che quella esogena dimostrano azioni sul sonno; fra esse, la più documentata è:

22 / 100

L'adrenarca coincide con un aumento dei livelli plasmatici di:

23 / 100

Fa parte del quadro tipico della men 2a:

24 / 100

Quale fra questi macronutrienti presenta il maggiore potere calorico?

25 / 100

La colestasi si accompagna ad aumento di:

26 / 100

I sintomi dell'iperaldosteronismo primario sono:

27 / 100

Quale delle seguenti affermazioni fornisce una diagnosi definitiva di diabete mellito di tipo 2?

28 / 100

In una donna la galattorrea può essere generalmente causata da:

29 / 100

L'ormone paratiroideo favorisce uno di questi fenomeni:

30 / 100

Quali di queste cellule sono contenute nei tubuli seminiferi?

31 / 100

Il morbo di Addison, il morbo di Flajani- Basedow e alcune forme di diabete insulino- dipendente riconoscono tutte una eziopatogenesi di tipo:

32 / 100

Quale delle seguenti sostanze non ha effetto sulla secrezione di prolattina:

33 / 100

La forma di ipertiroidismo più frequente nell'età giovane-adulta è:

34 / 100

Quale dei seguenti è l'ormone tiroideo fisiologicamente più attivo?

35 / 100

Quale dei seguenti sintomi si presenta più spesso nelle donne in post-menopausa:

36 / 100

L'ipotiroidismo provoca:

37 / 100

A quale struttura cellulare è associata l'adenilato-ciclasi?

38 / 100

Quali cellule insulari pancreatiche sintetizzano somatostatina?

39 / 100

La terapia dell'ipogonadismo ipofisario si attua con:

40 / 100

Per telarca prematuro si intende la comparsa di sviluppo mammario in una bambina senza altri segni di sviluppo puberale prima di:

41 / 100

Cosa sono i serm?

42 / 100

Il più potente stimolo per la secrezione di insulina è:

43 / 100

La melatonina presenta un ritmo circadiano sincronizzato dall'alternanza di:

44 / 100

Gli ormoni polipeptidici si legano a recettori:

45 / 100

Calo ponderale, poliuria, polidipsia in un bambino di età scolare indicano di solito:

46 / 100

Nel diabete insipido la perdita di H2O è:

47 / 100

Tutti i seguenti segni sono propri della malattia di Cushing, eccetto uno. Quale?

48 / 100

Nel morbo di Addison si osserva, negli stadi iniziali, uno di questi sintomi:

49 / 100

Quali di questi rischi o effetti collaterali possono verificarsi con l'assunzione del gh?

50 / 100

Quale dei seguenti fattori può aumentare le hdl?

51 / 100

Gli ormoni ipofisari sono:

52 / 100

Si ha ipoglicemia in:

53 / 100

Dove agisce l'ACTH?

54 / 100

Sono definite come tiroiditi queste affezioni morbose ad esclusione di una. Quale?

55 / 100

La lesione insulare tipica del diabete mellito di tipo primo è:

56 / 100

Nell'iperparatiroidismo il tasso plasmatico di calcio e fosforo è modificato. Si rileva una di queste condizioni:

57 / 100

Quale di questi ormoni non è elaborato dal lobo anteriore dell'ipofisi?

58 / 100

Il singolo dosaggio ormonale più utile per la diagnosi di sindrome di Cushing è:

59 / 100

È l'alterazione del ritmo cardiaco più frequente in caso di adenoma tossico tiroideo:

60 / 100

Qual è tra i seguenti il tipo di trattamento chirurgico per l'obesità che non richiede amputazioni ed è reversibile sia anatomicamente sia funzionalmente?

61 / 100

In caso di ipotiroidismo ed iposurrenalismo secondari concomitanti, la terapia sostitutiva con ormoni tioridei:

62 / 100

L'80% dei pazienti con iperparatiroidismo:

63 / 100

In caso di terapia con antiandrogeni in una donna in età fertile:

64 / 100

Lo struma è generalmente doloroso in una di queste condizioni:

65 / 100

Quale terapia infusionale è indicata nella crisi tetanica paratireopriva:

66 / 100

La causa più comune di ipotiroidismo spontaneo dell'adulto è:

67 / 100

La "glucotossicità" associata alla cronica esposizione all'iperglicemia provoca:

68 / 100

Quale di questi tumori non fa parte del quadro della MEN 1?

69 / 100

La leptina:

70 / 100

La più frequente neoplasia della pineale è:

71 / 100

Nel maschio, l'iperprolattinemia può indurre:

72 / 100

La sindrome di Sheehan è un ipopituitarismo dovuto a:

73 / 100

È l'esame strumentale più utile per individuare aree di autonomia funzionale in corso di tireotossicosi in un paziente affetto da gozzo multinodulare:

74 / 100

Nel gigantismo acromegalico sono presenti tutti questi sintomi ad eccezione di uno. Quale?

75 / 100

La secrezione di cortisolo è di tipo:

76 / 100

Quale delle seguenti indagini strumentali non è indicata per la diagnosi di feocromocitoma?

77 / 100

Nell'iperplasia surrenale congenita due forme si accompagnano ad ipertensine:

78 / 100

Quale fra questi segni clinici manca nell'iposurrenalismo secondario?

79 / 100

Se i valori degli ormoni tiroidei fT3 e fT4 sono elevati e il valore del TSH è inibito, possiamo essere in presenza di:

80 / 100

Il rachitismo dipende:

81 / 100

Da quale zona della corteccia surrenale è secreto il cortisolo?

82 / 100

Può svolgere un ruolo nell'etiopatogenesi del diabete di tipo 1:

83 / 100

L'iperaldosteronismo primario è caratterizzato da:

84 / 100

Quale complicanza clinica è più frequente nell'ipercolesterolemia familiare?

85 / 100

Qual è il miglior indice di controllo metabolico relativamente ad un periodo di alcuni mesi in un soggetto diabetico?

86 / 100

La "virilizzazione" può essere associata una delle seguenti condizioni:

87 / 100

Il paziente ipertiroideo presenta:

88 / 100

La ridotta attività biologica dell'insulina nell'obesità è secondaria a:

89 / 100

Che cosa è la colloide?

90 / 100

Nel morbo di basedow l'iperfunzione tiroidea è dovuta a:

91 / 100

Nell'iperaldosteronismo primario si riscontrano:

92 / 100

La diagnosi differenziale tra adenoma follicolare e carcinoma follicolare dela tiroide su quali parametri si basa?

93 / 100

I seguenti ormoni vengono secreti dalla corticale del surrene eccettuato:

94 / 100

I recettori dell'angiotensina ii sono localizzati:

95 / 100

Quali sono le alterazioni dell'assetto lipidico più frequenti nel paziente con obesità centrale?

96 / 100

È antagonista dell'insulina:

97 / 100

Quale di queste malattie risente favorevolmente della somministrazione di vasopressina?

98 / 100

L'adenoma basofilo ipofisario si rileva nella seguente condizione morbosa:

99 / 100

Nell'acromegalia a carico dello scheletro si rilevano tutti questi sintomi ad esclusione di uno. Quale?

100 / 100

Nel morbo di Addison, oltre ad iponatremia, si rileva abitualmente:

325

Endocrinologia e malattie del metabolismo [140 domande]

1 / 140

In un maschio affetto da sindrome di Kallmann più frequentemente si riscontrano i seguenti valori ormonali:

2 / 140

Quale di questi reperti cutanei non si osserva nella insufficienza cronica surrenalica primitiva?

3 / 140

Quale delle seguenti malattie della tiroide non produce noduli?

4 / 140

Quale di questi ormoni viene utilizzato in terapia nell'ipogonadismo ipogonadotropo:

5 / 140

La manifestazione più frequente dell'ipertiroidismo dell'anziano è:

6 / 140

Lo stimolo fisiologico più potente della secrezione di ormone natriuretico atriale è:

7 / 140

Circola in larga misura legato a proteine vettrici:

8 / 140

Fra gli estrogeni ovarici è più attivo:

9 / 140

Come influenza l'insulina l'attività della lipoproteinlipasi del tessuto adiposo?

10 / 140

I pazienti con acromegalia hanno minor aspettativa di vita. La causa più importante è:

11 / 140

L'insufficienza corticosurrenalica cronica primitiva è caratterizzata da questo sintomo:

12 / 140

Per stabilire il carattere primitivo o secondario di un iperaldosteronismo è necessario ricorrere al dosaggio della:

13 / 140

La componente proteica delle lipoproteine è costituita:

14 / 140

Quale delle seguenti alterazioni respiratorie si associa più frequentemente nel paziente obeso che non presenta episodi di apnea durante il sonno?

15 / 140

La tiroidite di Hashimoto nel 25% dei casi si associa a queste affezioni morbose ad esclusione di una. Quale?

16 / 140

L'intervento di orchipessi va effettuato:

17 / 140

L'abuso di steroidi anabolizzanti nella pratica sportiva determina:

18 / 140

È una neoplasia maligna tiroidea che presenta un andamento rapidamente invasivo:

19 / 140

Qual è la complicanza più frequente della terapia radiante per un adenoma ipofisario?

20 / 140

La presenza di obesità viscerale (o intra-addominale) è associata frequentemente a:

21 / 140

L'ipotiroidismo provoca:

22 / 140

Caratteristiche associate alla malattia di Graves:

23 / 140

Nella sindrome di Cushing da neoplasia surrenalica le secrezione di acth:

24 / 140

L'aldosterone è un ormone secreto dalla:

25 / 140

L'ipoglicemia postprandiale nell'obeso è dovuta a:

26 / 140

Nella dieta di un soggetto diabetico un'accettabile ripartizione percentuale di carboidrati, proteine e grassi può essere, rispettivamente:

27 / 140

Il paratormone determina le seguenti azioni tranne:

28 / 140

Il feocromocitoma ha un comportamento biologico maligno:

29 / 140

GIi ormoni adrenalina e glucagone partecipano al controllo del metabolismo del glicogeno nei tessuti promuovendo:

30 / 140

Nella femmina il primo segno di sviluppo puberale è nella maggior parte dei casi:

31 / 140

GIi effetti dell'ossitocina:

32 / 140

Quale dei seguenti sintomi confortano la diagnosi di iperaldosteronismo primitivo?

33 / 140

Un soggetto con diuresi di 3-4 l/dì e peso specifico di 1024 può avere più probabilmente:

34 / 140

Il diabete mellito di tipo 1:

35 / 140

La ricerca di laboratorio più attendibile per la diagnosi di feocromocitoma è:

36 / 140

Nell'insufficienza renale cronica è frequente il riscontro:

37 / 140

Nell'ipoparatiroidismo generalmente si riscontrano:

38 / 140

Quali anomalie elettrolitiche sono frequentemente rinvenute nell'insufficienza corticosurrenalica?

39 / 140

Da quale tipo di cellule del pancreas endocrino è secreta l'insulina:

40 / 140

L'esito più frequente di una tiroidite di hashimoto è:

41 / 140

Nell'iperaldosteronismo primario il sintomo clinico più costante fra questi è:

42 / 140

La sede di maggiore importanza di produzione della calcitonina nei mammiferi è:

43 / 140

È un ormone costituito da subunità:

44 / 140

Quale delle seguenti proteine possiede struttura quaternaria?

45 / 140

Azoospermia significa:

46 / 140

Quale di questi ormoni non è elaborato dal lobo anteriore dell'ipofisi?

47 / 140

Il diabete insipido centrale è caratterizzato da:

48 / 140

In caso di ipertiroidismo primario la concentrazione del TSH (ormone tireotropo) ematico è:

49 / 140

La secrezione di prolattina è stimolata da:

50 / 140

Quale delle sottoelencate sindromi paraneoplastiche si associa più spesso con il microcitoma polmonare?

51 / 140

L'iperaldosteronismo secondario si rileva in una di queste condizioni:

52 / 140

La funzione tiroidea è funzionalmente correlata a quella di:

53 / 140

Una donna di 26 anni presenta all'esame obiettivo aumento di peluria facciale, voce profonda e clitoridomegalia. Viene palpata una massa sull'ovaio sinistro. Quale delle seguenti è la più probabile diagnosi?

54 / 140

Nel maschio, l'iperprolattinemia può indurre:

55 / 140

L'ipertiroidismo favorisce:

56 / 140

La somministrazione endovenosa di TRH in soggetti normali causa la liberazione in circolo di quali di questi ormoni anteroipofisari?

57 / 140

L'ormone che abbassa i livelli sierici del calcio è:

58 / 140

Quale dei seguenti è l'ormone tiroideo fisiologicamente più attivo?

59 / 140

L'iperaldosteronismo primario è caratterizzato da:

60 / 140

La ridotta tolleranza al glucosio nella sindrome da insulino-resistenza è determinata prevalentemente da:

61 / 140

Il reperto di autoanticorpi verso le proteine tiroidee, si può osservare in:

62 / 140

Nell'ipoparatiroidismo la comparsa della tetania è facilitata da:

63 / 140

Tutte le seguenti condizioni sono associate ad aumento dei livelli circolanti di prolattina tranne:

64 / 140

Qual è la causa di ipertensione nel morbo di Cushing?

65 / 140

Quale complicanza clinica è più frequente nell'ipercolesterolemia familiare?

66 / 140

Le seguenti considerazioni relative agli ormoni e ai loro meccanismi sono tutte vere, tranne:

67 / 140

Quale dei seguenti effetti non è causato dalla terapia con cortisonici:

68 / 140

Somiglia strutturalmente all'insulina:

69 / 140

L'inibina esercita un feed-back:

70 / 140

Quali di questi ormoni è prodotto dalla zona fascicolata del surrene?

71 / 140

La calcificazione della ghiandola pineale è un reperto di non raro riscontro; a causa di ciò la produzione di melatonina risulta:

72 / 140

L'iperparatiroidismo può favorire l'insorgenza di:

73 / 140

La vasopressina è detta anche:

74 / 140

Valori superiori alla norma di fsh sono caratteristici di:

75 / 140

Gli ormoni steroidei agiscono sulla cellula bersaglio:

76 / 140

La sindrome di Sheehan è un ipopituitarismo dovuto a:

77 / 140

La secrezione di aldosterone è aumentata da:

78 / 140

Il diabete insipido centrale è causato da:

79 / 140

Quale fra questi è un sintomo o segni dell'anoressia nervosa:

80 / 140

Da quale di questi segni clinici è caratterizzata l'insufficienza surrenalica primitivà?

81 / 140

La sostanza contenuta nei follicoli tiroidei prende il nome di:

82 / 140

Quale di questi esami è indispensabile per formulare la diagnosi di iperparatiroidismo primitivo?

83 / 140

Il più importante regolatore della concentrazione di 1-25-OH-vitamina D è:

84 / 140

La calcitonina:

85 / 140

Nel morbo di basedow l'iperfunzione tiroidea è dovuta a:

86 / 140

Le cellule del sertoli si trovano:

87 / 140

Qual è il farmaco più utilizzato nell'induzione della ovulazione nell donne con pcos?

88 / 140

Quale di questi progestinici ha anche un'azione antiandrogenica?

89 / 140

Il cortisolo agisce sul metabolismo:

90 / 140

È un ormone che ha analogie strutturali con il TSH:

91 / 140

Quale dei seguenti sintomi/segni non fa parte del quadro dell'ipercortisolismo?

92 / 140

Quale dei seguenti fattori può aumentare le hdl?

93 / 140

È un ormone che stimola la maturazione del follicolo ovarico:

94 / 140

Qual è il precursore biologico dell'insulina?

95 / 140

Qual è l'enzima che manca nella zona glomerulare della corticale del surrene?

96 / 140

Una di queste condizioni di laboratorio è compatibile con ipotiroidismo secondario:

97 / 140

Nella s. di morris i livelli di testosterone sono:

98 / 140

La sintesi di quale ormone è controllata dalla somatostatina?

99 / 140

Quale disordine elettrolitico caratterizza il morbo di addison primitivo:

100 / 140

È un farmaco che non provoca iperprolattinemia:

101 / 140

Un ritmo infradiano è un ritmo con periodo:

102 / 140

La più comune sindrome associata ad un adenoma benigno della corticale del surrene è:

103 / 140

Quali di questi ormoni corticosurrenalici è prodotto dalla zona fascicolata?

104 / 140

La diagnosi differenziale tra adenoma follicolare e carcinoma follicolare dela tiroide su quali parametri si basa?

105 / 140

Il meccanismo patogenetico responsabile del morbo di Basedow è di natura:

106 / 140

Il test dell'assetamento in un diabete insipido ipofisario determina:

107 / 140

Il singolo dosaggio ormonale più utile per la diagnosi di sindrome di Cushing è:

108 / 140

In una delle seguenti condizioni non è presente ipertensione:

109 / 140

Calo ponderale, poliuria, polidipsia in un bambino di età scolare indicano di solito:

110 / 140

Nell'ipocorticosurrenalismo aumenta:

111 / 140

Quale ormone dell'ipofisi anteriore è inibito dalla somatostatina?

112 / 140

Come è il cariotipo nella sindrome di Noonan?

113 / 140

L'iperparatiroidismo primario e l'ipercalcemia paraneoplastica tumorale hanno diversi aspetti biochimici simili. quale dei seguenti dati può far sospettare la sindrome paraneoplastica?

114 / 140

Indicare quali tra i seguenti recettori posseggono un dominio di autofosforilazione:

115 / 140

Nell'iperaldosteronismo primitivo il mantenimento dell'ipertensione è dovuto a:

116 / 140

I seguenti ormoni vengono secreti dalla corticale del surrene eccettuato:

117 / 140

L'inibina b:

118 / 140

Dal punto di vista istopatologico, qual è la caratteristica delle ghiandole endocrine sede di patologia autoimmune:

119 / 140

Una sostanza viene definita ormone quando ha le caratteristiche di essere:

120 / 140

Quale di queste malattie risente favorevolmente della somministrazione di vasopressina?

121 / 140

Il TRH induce la secrezione di uno dei seguenti ormoni:

122 / 140

In quale di queste forme di coma la glicemia spesso è aumentata?

123 / 140

La causa più frequente di iperparatiroidismo è:

124 / 140

Il diabete mellito tipo 1 è caratterizzato da tutte le seguenti condizioni tranne una:

125 / 140

È il principale fattore di controllo inibitorio del rilascio di prolattina:

126 / 140

È la causa più probabile della tiroidite subacuta:

127 / 140

La neuropatia autonomica diabetica può interessare:

128 / 140

Lo pseudoipoparatiroidismo è dovuto a:

129 / 140

Il cortisolo:

130 / 140

La causa più comune di ipotiroidismo spontaneo dell'adulto è:

131 / 140

Quale delle seguenti affermazioni fornisce una diagnosi definitiva di diabete mellito di tipo 2?

132 / 140

È un ormone che risponde allo stress:

133 / 140

Il cretinismo è tipico dell'ipotiroidismo:

134 / 140

La presenza di obesità raddoppia il rischio di cardiopatia ischemica?

135 / 140

Il morbo di Addison, il morbo di Flajani- Basedow e alcune forme di diabete insulino- dipendente riconoscono tutte una eziopatogenesi di tipo:

136 / 140

La causa più frequente di tireotossicosi in gravidanza è:

137 / 140

Il meccanismo di feedback negativo del cortisolo si esercita su:

138 / 140

È l'esame strumentale più utile per individuare aree di autonomia funzionale in corso di tireotossicosi in un paziente affetto da gozzo multinodulare:

139 / 140

In cosa consiste l'effetto Wolff-Chaikoff?

140 / 140

La leptina: